Dopo aver battuto gli Stati Uniti ai quarti, l’Italia di Velasco domina e vince anche contro la Polonia in semifinale. Le azzurre, trascinate da una strepitosa Egonu, giocano una pallavolo di altissimo livello e si impongono con i parziali di 25-18, 25-17, 25-12 tornando in finale dopo quella vinta nel 2022. Danesi e compagne tornano in campo domani per affrontare il Giappone che ha battuto il Brasile al tie-break dopo un match entusiasmente
in evidenza
ITALIA-POLONIA 3-0 (25-18, 25-17, 25-12)
Risultati e calendario delle Finals a Bangkok
Semifinali
22 giugno
- Italia-Polonia 3-0 (25-18, 25-17, 25-12)
- Brasile-Giappone 2-3 (24-26, 25-20, 21-25, 25-22, 12-15)
Finali
23 giugno
- 3°-4° posto Brasile-Polonia alle 12
- 1°-2° posto Giappone-Italia alle 15.30
Com'è andato il match
L'Italia "vendica" il 3-0 dell'esordio in questa VNL e travolge la Polonia in un match mai in discussione. Devastante la prova di Paola Egonu con 22 punti e un solo muro subito. Azzurre che adesso torneranno in campo domani alle 15.30 per vincere il titolo già portato a casa nel 2022
Italia-Polonia 3-0
3° SET: muro di Sylla!!! Italia che vince il terzo set 25-12 e vola in finale!!!
3° SET: ace di Sarah Fahr!!! 24-12 Italia
3° SET: diagonale stretta di Sylla! 23-12 Italia
3° SET: attacca fuori Medrzyk!!! 22-12 Italia
3° SET: Sarah Fahr in primo tempo!!! 21-12 Italia
3° SET: torna a far punto la Polonia! 20-12
3° SET: pallonetto vincente di Degradi! Italia ingiocabile in questo momento! 20-11
3° SET: ci prova la Polonia in difesa ma l'attacco di Egonu è imprendibile! 19-11 Italia
3° SET: Sylla trova le mani del muro dopo una difesa clamorosa di Moki De Gennaro!!! 18-11 Italia
3° SET: muro di Sarah Fahr!!! 17-11 Italia
3° SET: attacco magnifico di Degradi a tutto braccio in diagonale! 16-11 Italia
3° SET: fuori il servizio di Egonu! 15-11
3° SET: invasione a rete di Stysiak! 15-10 Italia
3° SET: ammette il tocco a muro Sarah Fahr! 14-10
3° SET: Alice Degradi da zona quattro in diagonale! 14-9 Italia
3° SET: Stysiak ferma Egonu! Muro in campo per lei! 13-9
3° SET: errore di Stysiak! 13-8 Italia
3° SET: Medrzyk la piazza sulla riga! 12-8
3° SET: è uno show personale di Paola Egonu! Diagonale devastante per lei! 12-7 Italia
3° SET: muro strepitoso di Egonu! 11-7 Italia
3° SET: Degradi difende, poi ci pensa Sylla a metterla giù! 10-7 Italia
3° SET: Egonu in diagonale! 9-7 Italia
3° SET: vincente Medrzyk da zona quattro! 8-7
3° SET: fuori l'attacco di Stysiak!!! 8-6 Italia
3° SET: muro di Anna Danesi!!! 7-6 Italia
3° SET: azione stupenda dell'Italia che difende con Degradi e poi contrattacca con Egonu! 6-6
3° SET: non sbaglia questa volta Lukasik! 5-6 Polonia
3° SET: pallonetto spinto in parallela di Degradi! 5-5
3° SET: fuori di un soffio il servizio di Egonu! 4-5 Polonia
3° SET: risponde con il mani out Degradi! 4-4
3° SET: mani fuori vincente di Stysiak! 3-4 Polonia
3° SET: attacca fuori Lukasik! 3-3
3° SET: fuori il servizio di Sylla! 2-3 Polonia
3° SET: Egonu dopo la ricezione slash della Polonia! 2-2
3° SET: fuori l'attacco di Medrzyk! 1-2
3° SET: invasione a rete dell'Italia con Sylla! 0-2 Polonia
3° SET: primo punto Polonia con Stysiak!
Com'è andato il secondo set
Non si abbassa il ritmo delle azzurre che dopo aver dominato in primo paraziale si ripetono anche nel secondo. Strepitosa la prova finora di Paola Egonu, a tratti ingiocabile per le avversarie. Bene anche Anna Danesi al centro. Fra poco il terzo set
Italia-Polonia 2-0
2° SET: sbaglia Korneluk al servizio! 25-17 Italia che vince anche il secondo set!
2° SET: annullato da Lukasik il primo set point! 24-17
2° SET: errore di Korneluk! 24-16 Italia che avrà otto set point
2° SET: salto incredibile di Egonu che da zona due devasta il muro avversario! 23-16 Italia
2° SET: Egonu in diagonale! 22-16
2° SET: primo tempo vincente di Korneluk! 21-16
2° SET: tutto risolto, si riparte!
2° SET: intanto c'è un problema tecnico al tabellone elettronico. Squadre al momento ferme
2° SET: Non sbaglia da posto quattro Sylla! 21-15 Italia
2° SET: Medrzyk la mette giù! 20-15
2° SET: Sylla ottima da zona quattro! 20-14 Italia
2° SET: altro mani fuori vincente per la Polonia su Orro! 19-14
2° SET: risponde Sylla da zona quattro! 19-13 Italia
2° SET: mani out di Smarzek! 18-13
2° SET: Alice Degradi in pipe!!! 18-12 Italia
2° SET: Egonu piega le mani del muro! 17-12 Italia
2° SET: fuori l'attacco di Wenerska! 16-12 Italia
2° SET: primo tempo vincente per la Polonia! 15-12
2° SET: fuori l'attacco di Lukasik! 15-11 Italia
2° SET: risponde Egonu con un attacco splendido da zona due! 14-11 Italia
2° SET: break Polonia con Lukasik! 13-11
2° SET: murata Stysiak!!! 13-9 Italia
2° SET: primo tempo a terra di Danesi! 12-9 Italia
2° SET: vincente la diagonale della Polonia! 11-9
2° SET: monster block di Anna Danesi su Lukasik!!! 11-8 Italia
2° SET: fuori il primo tempo di Korneluk! 10-8 Italia
2° SET: Egonu in pallonetto! 9-8 Italia
2° SET: passa Stysiak da zona due! Polonia che aggancia l'Italia sull'8-8
2° SET: fuori il servizio di Orro! 8-7
2° SET: Sylla in diagonale da zona quattro! 8-6 Italia
2° SET: pipe a terra di Lukasik! 7-6
2° SET: Orro di seconda! 7-5 per le azzurre
2° SET: attacco fotonico di Egonu in parallela! 6-4 Italia
2° SET: non riesce la difesa di Sylla su Lukasik! 5-4
2° SET: sbaglia Stysiak in contrattacco! 5-3 Italia
2° SET: botta e risposta Danesi-Lukasik! 4-3 Italia
2° SET: risponde la Polonia con un piccolo contro-break firmato Stysiak! 3-2
2° SET: ancora Egonu in pallonetto! 3-0 Italia
2° SET: subito un break azzurro con Egonu!!! 2-0 Italia
Com'è andato il primo set
Efficace e cinica l'Italia di Velasco in questo primo set! Le azzurre approfittano dei diversi errori in attacco da parte delle avversarie e fanno la differenza a muro. Ottima Alessia Orro in tutti i fondamentali. Fra poco il secondo set
Italia-Polonia 1-0
1° SET: chiude Alessia Orro con il muro su Czyrnianska! 25-18 Italia che vince il primo parziale
1° SET: Egonu dalla seconda linea in diagonale! 24-18 e sono sei i set point per le azzurre
1° SET: sbaglia anche l'Italia con Fahr! Fuori il suo primo tempo...23-18
1° SET: altro attacco out di Czyrnianska! 23-17 Italia
1° SET: fuori l'attacco di Czyrnianska! 22-17 Italia
1° SET: ci pensa Egonu a riportare il servizio nella nostra metà campo...21-17 Italia
1° SET: altro break Polonia che va a -3 sul 20-17
1° SET: ace di Lukasik sulla ricezione sbagliata di Sylla! 20-16
1° SET: fuori l'attacco di Bosetti! 20-15
1° SET: Smarzek vincente da zona quattro! 20-14
1° SET: difende Egonu, contrattacca Bosetti! Grande Italia adesso! Azzurre sul 20-13
1° SET: ace spaziale di Egonu! 19-13 Italia
1° SET: fuori l'attacco di Lukasik! 18-13 Italia
1° SET: vincente Fahr in primo tempo! 17-13 Italia
1° SET: fuori l'attacco di Bosetti da zona quattro! 16-13
1° SET: azione confusa con diversi errori, chiude Lukasik! 16-12
1° SET: Anna Danesi in primo tempo! 16-11 Italia
1° SET: ace di Korneluk! Palla sulla riga! 15-11
1° SET: torna a far punto la Polonia con Stysiak! 15-10
1° SET: murata Lukasik da Egonu! 15-9 Italia
1° SET: Egonu in pallonetto spinto! 14-9 Italia che prova ad allungare
1° SET: ace di Myriam Sylla!!! 13-9 Italia
1° SET: Sylla passa in diagonale! 12-9 Italia
1° SET: botta e risposta Egonu-Stysiak! 11-9 Italia
1° SET: fuori l'attacco di Egonu! Polonia che si porta a -2 sul 10-8
1° SET: murata Egonu da Korneluk! 10-7
1° SET: non passa la palla di Stysiak! 10-6 Italia
1° SET: Orro con il tocco di seconda! 9-6 Italia
1° SET: errore al servizio di Bosetti! 8-6
1° SET: Sylla in diagonale da zona quattro! 8-5 Italia
1° SET: muro di Orro su Lukasik! 7-5 Italia
1° SET: murata Czyrnianska! 6-5 Italia
1° SET: muro di Alessia Orro! 5-5
1° SET: Paola Egonu da posto due!!! 4-5
1° SET: sbaglia Egonu al servizio! 3-5 Polonia
1° SET: Egonu risponde a Stysiak! 3-4
1° SET: ace di Korneluk! 1-3 Polonia
1° SET: primo tempo vincente di Korneluk al centro! Polonia avanti 1-2
1° SET: sbaglia adesso il servizio la Polonia! 1-1
1° SET: primo punto Polonia con Stysiak!
Squadre presentate e già in campo. Tutto pronto per Italia-Polonia, prima semifinale di questa edizione della Volley Nations League!
Il sestetto di Velasco
Per questa semifinale Velasco non cambia rispetto ai quarti: giocano Orro ed Egonu in diagonale palleggiatrice-opposto, Danesi e Fahr al centro, Sylla e Bosetti in banda, De Gennaro libero. Partono fuori Antropova, Lubian e Degradi
Suona adesso l'inno di Mameli!
Intanto alla Huamark Arena di Bangkok entrano in campo le due squadre. È il momento degli inni nazionali e si parte con quello della Polonia
L’albo d’oro della VNL femminile
- 2018: Stati Uniti
- 2019: Stati Uniti
- 2020: non disputata
- 2021: Stati Uniti
- 2022: Italia
- 2023: Turchia
Le 25 pre-convocate per Parigi
Presentata anche la lista delle 25 atlete da cui Velasco sceglierà le 13 che faranno parte del roster definitivo per le Olimpiadi
Palleggiatrici
- 3. Carlotta Cambi
- 4. Francesca Bosio
- 8. Alessia Orro
Schiacciatrici
- 2. Alice Degradi
- 9. Caterina Bosetti
- 16. Stella Nervini
- 17. Myriam Sylla
- 20. Rebecca Piva
- 21. Loveth Omoruyi
- 22. Camilla Mingardi
- 27. Gaia Giovannini
Centrali
- 1. Marina Lubian
- 10. Linda Nwakalor
- 11. Anna Danesi
- 13. Sara Bonifacio
- 19. Sara Fahr
- 25. Yasmina Akrari
- 30. Benedetta Sartori
Opposti
- 15. Sylvia Nwakalor
- 18. Paola Egonu
- 24. Ekaterina Antropova
Liberi
- 5. Ilaria Spirito
- 6. Monica De Gennaro
- 7. Eleonora Fersino
- 29. Ilenia Moro
L’Italia è già a Parigi: nel girone c’è la Turchia
Intanto proprio a Bangkok sono stati sorteggiati i giorni delle Olimpiadi di Parigi. L’Italia, testa di serie, ha pescato la Turchia di Santarelli insieme a Olanda e Repubblica Dominicana. CLICCA QUI per vedere tutti i gruppi e la nuova formula del torneo olimpico
Il calendario delle Finals di Bangkok
Semifinali
22 giugno
- Italia-Polonia alle 12
- Giappone-Brasile alle 15.30
Finali
23 giugno
- 3°-4° posto alle 12
- 1°-2° posto alle 15.30
I risultati dei quarti di finale a Bangkok
Quarti di finale
20 giugno
- Cina-Giappone 0-3 (21-25, 21-25, 22-25)
- Thailandia-Brasile 0-3 (21-25, 20-25, 23-25)
21 giugno
- Italia-Usa 3-0 (25-21, 25-21, 25-23)
- Polonia-Turchia 3-2 (20-25, 25-22, 25-20, 19-25, 15-11)
Giappone-Brasile l’altra semifinale
Ancor prima di Italia-Usa e Polonia-Turchia si erano già giocati i primi due quarti di finale di VNL con le vittorie di Giappone e Brasile rispettivamente contro Cina (3-0) e Thailandia (3-0). La nazionale nipponica e quella verdeoro si sfideranno dunque nella prima semifinale
La vittoria dell’Italia contro gli Usa ai quarti di finale
Un’Italia senza sbavature, trascinata da Paola Egonu ha battuto nettamente gli Stati Uniti ai quarti di finale di VNL. CLICCA QUI per rivivere il match
Avversari di oggi: Polonia batte Turchia al tie-break
Un match stupendo tra due formazioni allenate da due Ct italiani: la spunta al tie-break la Polonia di Lavarini sulla Turchia di Santarelli che lo scorso anno aveva vinto il titolo. Non bastano alle turche i 39 punti di Melissa Vargas
I risultati della week 3 a Fukuoka
- 11 giugno: Italia-Canada 3-0 (25-16, 25-15, 25-14)
- 14 giugno: Italia-Corea del Sud 3-0 (25-16, 25-11, 25-13)
- 15 giugno: Italia-Usa 3-1 (25-17, 19-25, 25-15, 25-21)
- 16 giugno: Italia-Serbia 3-1 (25-20, 20-25, 25-23, 25-22)
I risultati della week 2 a Macao
29 maggio: Italia-Francia 3-0 (25-15, 25-14, 25-14)
30 maggio: Repubblica Dominicana-Italia 0-3 (12-25, 19-25, 21-25)
1 giugno: Brasile-Italia 3-2 (26-24, 25-27, 18-25, 25-19, 15-10)
2 giugno: Italia-Cina 3-0 (25-23, 25-19, 25-15)
I risultati della week 1 ad Antalya
- 14 maggio: Italia-Polonia 0-3 (26-28, 23-25, 21-25)
- 16 maggio: Germania-Italia 1-3 (16-25, 16-25, 25-21, 22-25)
- 17 maggio: Italia-Bulgaria 3-0 (25-11, 22-25, 19-25)
- 18 maggio: Italia-Turchia (25-27, 25-21, 25-21, 25-19)
Le convocate per le Finals
Confermatissime le big che hanno giocato in week 3 a Fukuoka. Restano in gruppo Giovannini e Spirito. CLICCA QUI per vedere tutte le convocate per queste Finals
Azzurre in semifinale
Dopo aver concluso la fase a gironi con 10 vittorie e 2 sconfitte e dopo aver battuto gli Stati Uniti ai quarti di finale, Danesi e compagne affrontano la Polonia di Lavarini per un posto in finale. Proprio le ragazze polacche sono state le uniche, insieme al Brasile, capaci di battere le azzurre nella prima fase di questa VNL. Era però un’Italia senza le big ed era l’esordio assoluto nella pool 1 di Antalya