Finora un'altra eccellente partita di Monica De Gennaro: il libero di Conegliano sta ricevendo con il 69%, di cui il 42% perfetto
Conegliano batte Milano come in campionato ed è in finale di Champions. Egonu e compagne partono meglio, ma la Imoco si riprende e chiude il primo set 25-21. Nel secondo set invece la rimonta è della Vero Volley: sotto 17-10, Milano risale fino al 25-20. Il terzo parziale è dominato dalle venete 25-17. Il quarto è il più equilibrato e le campionesse in carica si impongono 25-23. Tra poco in campo Scandicci contro il Vakifbank su Sky Sport Arena e in streaming su NOW
in evidenza
Volley, Milano-Conegliano 1-3 (21-25, 25-20, 17-25, 23-25)
Ora c'è Scandicci-Vakifbank
Sarà una finale tutta italiana? Si scoprirà tra poco, quando Scandicci affronterà le padrone di casa del Vakifbank. QUI potete seguire la cronaca minuto per minuto del match, in programma su Sky Sport Arena e in streaming su NOW
Conegliano è in finale di Champions!
4° SET: stavolta Gabi mette il pallone a terra e la Imoco si impone 25-23 all'ultimo match point!
4° SET: altro match point sprecato con il primo tempo di Fahr che finisce fuori (24-23)
4° SET: Milano annulla i primi due match point con Cazaute e un errore di Gabi. Santarelli vuole organizzare l'ultimo attacco con un timeout sul 24-22 in suo favore
4° SET: pallonetto vincente di Egonu, ma una parallela di Lubian vale il match point sul 24-20
4° SET: Lubian si impone a muro e porta Conegliano avanti 23-19
4° SET: fischiata un'invasione a Danesi. Il challenge conferma il tocco della rete con la spalla sinistra e ora Conegliano è avanti 20-18
4° SET: Zhu piega la resistenza della difesa milanese. Arriva a quota 20 punti e Conegliano è avanti 19-18
4° SET: primo tempo Orro-Danesi ed è 18 pari. Per il centrale di Milano 11° punto personale nel match
4° SET: Sylla non arriva perfettamente sulla schiacciata sporcata a muro di Zhu e Conegliano guida 18-17
4° SET: bellissimo colpo di Smrek e parità a quota 17 che induce Santarelli a chiamare timeout per Conegliano
4° SET: Haak mette una palla potentissima a terra e Cazaute risponde addirittura con un punto a due mani sfruttando il muro. Il quarto set finora è il più equilibrato e vede Conegliano avanti 17-16
4° SET: errore di Lubian in battuta, pallonetto vincente di Haak e punto di Smrek, rientrata in campo al posto di Egonu (Conegliano avanti 16-15)
4° SET: Conegliano ora sfrutta il fattore Gabi ed è avanti 15-13
4° SET: Gabi cancella Egonu con un muro, è Sylla a trainare Milano (14-13 Conegliano)
4° SET: torna a muovere il tabellino Haak. Conegliano guida 13-12 e Lavarini chiama timeout
4° SET: attacco dalla seconda linea di Cazaute, scesa però di efficienza in questo quarto set. Parità a quota 12
4° SET: muro di Danesi, errore di Cazaute al servizio e altro pallonetto di Egonu che manda in tilt la difesa di Conegliano: Milano avanti 12-10
4° SET: stavolta il pallonetto di Egonu viene letto in anticipo dalla difesa della Imoco, Zhu poi segna il 9-10
4° SET: Egonu rimanda una palla innocua in palleggio nell'altra parte di campo, errore di comunicazione di Conegliano e Milano guida 9-8
4° SET: torna a colpire due volte di fila Gabi, terza giocatrice di Conegliano in doppia cifra di punti dopo Haak e Zhu. Tra le fila di Milano ci sono solo Cazaute ed Egonu: parità a quota 8
4° SET: Egonu sbaglia in battuta, ma si riscatta sul pallonetto successivo per il 7-6 Milano
4° SET: punto di Sylla e muro portentoso di Kurtagic. Milano avanti 6-4
4° SET: Haak difende benissimo un pallonetto di Egonu, sul prosieguo dell'azione Sylla schiaccia fuori e Conegliano è avanti 5-4
4° SET: muro di Chirichella su Egonu, 4-4
4° SET: il muro Egonu-Kurtagic si esalta, ma Zhu si riprende e Conegliano insegue 3-4
4° SET: Cazaute batte fuori, nono errore per Milano nel fondamentale della battuta. Zhu invece non trova il campo con la parallela e Milano guida 3-2
4° SET: Sylla è rimasta in campo e mette a segno il punto del 2-1 per Milano
4° SET: inizio nel segno dell'equilibrio, 1-1
Conegliano torna avanti 2-1
3° SET: Kurtagic salva di piede, ma Sylla schiaccia fuori e al secondo set point Conegliano vince il terzo set in modo molto netto: 25-17
3° SET: di nuovo Zhu a bersaglio. 24-16 e lista di set-point per Conegliano
3° SET: ancora bene Sylla in attacco, dall'altra parte di nuovo eccellente Gabi nel trovare il tocco di Egonu a muro. Poco dopo parallela di Zhu e Conegliano è sul 23-16
3° SET: Cazaute sbaglia in battuta ed Egonu in attacco. Viene chiamato un challenge che non ravvisa il tocco del muro. Conegliano avanti 21-15
3° SET: Gabi non riceve bene e Sylla a rete approfitta. Conegliano avanti 19-15
3° SET: Orro decide di rimettere in moto Egonu: punto del 14-19
3° SET: Orro fallisce una semplice ricezione e spiana a Fahr la strada del 19-13. Lavarini prova a invertire l'inerzia con un timeout
3° SET: Egonu ributtata nella mischia, ma ora è il momento di Haak: due punti di fila e allungo di Conegliano sul 18-13
3° SET: bellissima schiacciata di Zhu, tocca poi a Smrek, di nuovo in campo al posto di Egonu. Conegliano avanti 16-13
3° SET: bellissimo scambio, Milano punta sempre su Cazaute e al terzo tentativo di fila la francese mette palla a terra per il 12-15
3° SET: Cazaute prima e Haak poi. Punteggio di 15-11 in favore di Conegliano
3° SET: Lavarini manda in campo Sylla, la grande esclusa di oggi. Dopo una pipe di Cazaute e un errore di Egonu. è lei ad andare a segno per il 10-14 in favore di Conegliano
3° SET: torna a colpire Haak e Conegliano allunga 13-8
3° SET: Milano esce dal timeout con un altro punto di Cazaute, Conegliano però col primo tempo di Fahr guida ancora 11-8
3° SET: non si capiscono bene Orro e Danesi stavolta, primo tempo pasticciato e timeout di Milano sul 10-7 per Conegliano
3° SET: al festival dei servizi sbagliati si iscrivono anche Chirichella e Cazaute (9-7 Conegliano)
3° SET: Milano torna da Cazaute, 11° punto personale. Orro però sbaglia in battuta e Conegliano resta avanti 8-6
3° SET: Conegliano continua a cavalcare il momento positivo di Zhu Ting, Gabi la aiuta e le venete vanno sul 7-5
3° SET: pallonetto spinto di Zhu, quasi una sentenza. Orro però si prende ancora responsabilità in attacco ed è 5-5
3° SET: terzo errore in battuta di Fahr, Wolosz poi pasticcia sulla battuta di Daalderop ed è 4-4
3° SET: Egonu imprecisa in battuta e poi torna a colpire Zhu. Conegliano avanti 4-2
3°SET: attacchi vincenti di Haak e Daalderop, 2-2
3° SET: ancora un muro-punto di Danesi, il quinto della sua partita. Haak replica ed è 1-1
Il terzo set inizia con Conegliano in battuta
Due set quasi speculari. Ha iniziato meglio una squadra, poi ha vinto l'altra. Se Conegliano però ha conquistato il primo set recuperando un divario fattibile (da 12-8 e poi 15-13), la rimonta di Milano nel secondo è stata clamorosa: sotto 17-10, le vice-campionesse d'Italia si sono riprese con un break di 15 a 3 e hanno chiuso i conti sul 25-20. La scalata era addirittura iniziata con Egonu in panchina. Il riposo però le ha fatto bene: è rientrata e ha realizzato i punti decisivi nel finale
Milano conquista il secondo set 25-20!
2° SET: Egonu mette ancora palla a terra e al secondo set-point Milano riporta il match in equilibrio con Conegliano
2° SET: punto a tinte azzurre. Straordinario lavoro di Orro in difesa dopo un muro di Conegliano, Egonu chiude l'azione e ora c'è set point sul 24-19
2° SET: Conegliano insiste su Gabi, che stavolta trova il tocco del muro. Milano guida 23-19
2° SET: altro attacco sbagliato da Gabi, Milano avanti 23-18 e Santarelli fa rifiatare qualche titolare
2° SET: muro di Danesi! Milano avanti 22-18
2° SET: Orro arma ancora la mano di Cazaute, l'attaccante più efficiente della Vero Volley fin qui. Altro punto della francese e 21-18
2° SET: Danesi mura ancora e il parziale di Milano prosegue: 10-1 e 20-18 il punteggio del secondo set
2° SET: ace di Orro e sorpasso di Milano sul 19-18
2° SET: il primo errore in attacco di Haak vale la parità a quota 18. Altro timeout di Santarelli nel giro di pochi minuti. Milano ha impattato con un parziale incredibile di 8-1
2° SET: la panchina ha fatto bene a Egonu. Torna a segnare dopo tanto tempo e ora Conegliano è avanti solo di 1 (18-17)
2° SET: due muri di Danesi nella stessa azione, il secondo su Haak è quello vincente e ora Milano si riavvicina sul 18-16
2° SET: torna in campo Egonu per Milano. Lotta a rete tra Orro e Wolosz, che tocca per ultima. Conegliano sul 18-15
2° SET: Milano stava già festeggiando, ma la difesa di Conegliano strozza l'urlo in gola e Cazaute sbaglia poi l'attacco. La Imoco interrompe il break di 4-0 delle avversarie ed è avanti 18-14
2° SET: Gabi cerca ancora le dita del muro di Milano, l'arbitro non vede il tocco e la Vero Volley accorcia ancora sul 17-14
2° SET: Milano non molla, dopo un lungo scambio Orro si mette in proprio e schiaccia per il 17-13. Santarelli non vuole correre rischi e chiama timeout
2° SET: mini-reazione di Milano con la solita Cazaute e l'ace di Kurtagic. Conegliano sopra 17-12
2° SET: Haak e Zhu continuano a essere le bocche di fuoco di Conegliano, avviata alla vittoria del secondo set sul 17-10
2° SET: Fahr sbaglia in battuta, murata poi la sostituta di Egonu, Smrek, e Conegliano è sul 15-9
2° SET: muro di Haak sulla parallela di Daalderop, pipe di Gabi e nuova accelerazione di Conegliano sul 14-8
2° SET: ennesimo punto di Gabi sfruttando il muro di Milano. La brasiliana poi sbaglia in battuta, Imoco ancora avanti 12-8
2° SET: ottavo punto di Haak, Milano replica con un primo tempo di Danesi. Conegliano avanti 11-7
2° SET: Milano dà un po' di riposo a un'Egonu in difficoltà. Cazaute prova a fungere da trascinatrice e la Vero Volley si riporta sotto 10-6
2° SET: sesto errore in attacco per Paola Egonu, che non riesce più a ingranare dopo un grande avvio di partita. Conegliano avanti 10-4
2° SET: Gabi e Chirichella a muro contro Egonu, Conegliano avanti 9-4
2° SET: Haak sbaglia in battuta, ancora una volta però una perfetta Zhu beffa la difesa di Milano col pallonetto: 8-3 Conegliano
2° SET: sassata di Haak in battuta, la ricezione di Milano arriva direttamente dalle parti di Zhu Ting: schiacciatona e 7-2 Conegliano
2° SET: timeout di Milano che produce l'errore in battuta di Fahr. Sbaglia però anche Egonu, Conegliano guida 6-2
2° SET: maldestro primo tempo di Kurtagic, che allarga troppo la traiettoria. Poi Fahr è aiutata dal nastro sulla sua battuta e Conegliano è già avanti 5-1
2° SET: Zhu Ting a bersaglio, così come Haak poco dopo. Conegliano avanti 3-1
2° SET: primo tempo di Fahr e la Imoco inaugura il secondo set con il punto dell'1-0
Il secondo set inizierà con Milano al servizio
Conegliano vince il primo se 25-21!
1° SET: Bardaro sbaglia la battuta, ma la Imoco chiude al secondo-set point al termine di un altro scambio lunghissimo e chiuso da un muro di Zhu su Egonu. Primo set fenomenale della giocatrice cinese
1° SET: Zhu prima riceve la battuta di Egonu e poi va a chiudere il punto. Set point Conegliano sul 24-20
1° SET: Zhu non trova il muro. Conegliano avanti 23-20 con Egonu al servizio
1° SET: stavolta è Milano a difendere benissimo su due attacchi di fila di Haak, ma Egonu sbaglia ancora e Conegliano è avanti 23-19
1° SET: Conegliano continua a difendere benissimo su Egonu, Wolosz sbaglia in battuta ma le campionesse in carica sono ancora avanti 22-19
1° SET: altro punto di Gabi, la Imoco difende poi benissimo su Egonu e De Gennaro in bagher arma il braccio infallibile di Haak. Conegliano guida 21-18
1° SET: Orro sbaglia al servizio, ma Cazaute con un'eccezionale diagonale rimette Milano in carreggiata. Conegliano avanti 19-18
1° SET: Milano esce dal timeout con un primo tempo vincente di Orro per Danesi. Conegliano avanti 18-17
1° SET: Gabi ancora perfetta nello sfruttare le mani del muro di Milano. Conegliano guida 18-16 e costringe la Vero Volley al timeout
1° SET: Conegliano avanti per la prima volta nel match grazie al muro di Chirichella su Cazaute: 17-16
1° SET: Cazaute ancora a segno, Haak replica ed è parità a quota 16
1° SET: un pallonetto di Zhu permette a Conegliano di pareggiare ancora a quota 15
1° SET: Egonu ferma il break di Conegliano, poi un lunghissimo e bellissimo scambio si chiude con il primo punto di Orro. Milano torna avanti 15-13
1° SET: Haak continua a martellare, Egonu sbaglia la misura dell'attacco e il challenge conferma l'assenza di tocco del muro. Parità a quota 13
1° SET: Haak prova a mettersi in partita, imitata da un primo tempo di Sarah Fahr. Milano avanti 13-10
1° SET: il pallonetto di Egonu va a bersaglio e poi Gabi fallisce l'attacco diagonale. Milano ancora avanti di 4 lunghezze (12-8)
1° SET: punto di Gabi per Conegliano, poi Daalderop sbaglia l'attacco e le venete accorciano sul 10-8
1° SET: muro strepitoso di Anna Danesi per fermare l'attacco di Haak. Conegliano costretta al timeout sul 10-6 per Milano
1° SET: Chirichella sbaglia la battuta ed Egonu va ancora a punto sfruttando le mani del muro di Conegliano. Milano avanti 9-6
1° SET: si sbloccano Chirichella per Conegliano e Danesi per Milano, avanti 7-5
1° SET: Egonu sbaglia la misura della schiacciata, ma un pallonetto di Cazaute permette alla Vero Volley di guidare ancora 6-4
1° SET: Egonu sbaglia la seconda battuta, ma Orro arma la pipe di Cazaute ed è 6-4 per Milano
1° SET: ace di Egonu con l'aiuto della rete! 4-2 Milano
1° SET: Egonu trova stavolta le dita del muro avversario ad aiutarla, poco dopo però si sblocca anche Haak: 2-2
1° SET: Paola Egonu mette a segno il primo punto, 1-1
1° SET: lungo scambio chiuso da un muro vincente di Fahr per Conegliano! 1-0
La prima battuta sarà di Conegliano
I due sestetti
Milano: Cazaute, Danesi, Egonu, Daalderop, Kurtagic, Orro
Conegliano: Wolosz, Gabi, Fahr, Haak, Zhu, Chirichella
La grande novità nel sestetto di Milano
Non partirà titolare Myriam Sylla nel ruolo di schiacciatrice
In corso la presentazione delle due squadre
La carica di Milano
La carica di Conegliano
Anno trionfale per l'Italia in Europa
Oltre alle tre squadre arrivate alle Final Four di Istanbul in Champions League, in questa stagione c'è stato anche il successo di Novara nella CEV Cup: dopo il trionfo olimpico a Parigi il volley femminile italiano non si è più fermato
I precedenti tra Conegliano e Milano
Le due squadre si sono affrontate 45 volte, in 40 occasioni ha vinto la Imoco
Il cammino di Milano in Champions
Arrivata seconda nel girone iniziale (alla pari con il Vakifbank con un record di 5 vittorie e 1 sconfitta ciascuno), Egonu e compagne hanno dovuto affrontare anche il playoff, superato con un doppio 3-0 contro le tedesche dello Schweriner e poi ai quarti hanno eliminato le turche dell'Eczacibasi con un altro doppio 3-0
Il cammino di Conegliano in Champions
Dopo aver dominato il girone iniziale con 6 vittorie e nessuna sconfitta, le venete hanno eliminato ai quarti di finale le polacche del Developres Rzeszow con un doppio 3-0
Tre squadre e quattro allenatori italiani
Oltre a Conegliano e a Milano, anche Scandicci partecipa alla Final Four di Istanbul e affronterà le padrone di casa del Vakifbank nella seconda semifinale di giornata in programma alle 18. Tutte le squadre sono guidate da coach italiani: Daniele Santarelli per Conegliano, Stefano Lavarini per Milano, Marco Gaspari per Scandicci e Giovanni Guidetti nel Vakifbank
Tra le fila di Milano c'è anche la centrale Anna Danesi, che ha parlato dello straordinario momento vissuto dal volley femminile italiano
A Milano giocano molte delle azzurre protagoniste del successo olimpico di Parigi la scorsa estate. Tra cui Myriam Sylla, anche lei intervistata in settimana da Sky Sport
Egonu cerca la sesta finale di fila
Paola Egonu vuole rompere il tabù Conegliano e proseguire la sua striscia. Ecco le sue parole in settimana a Sky Sport
La finale scudetto
Conegliano e Milano si sono già affrontate poche settimane fa nella finale dei playoff scudetto del campionato italiano. ECCO com'è andata
L'albo d'oro
Conegliano è campione in carica e lo scorso anno vinse in finale proprio contro Milano. ECCO tutte le squadre vincitrici dal 2009, anno in cui la competizione cambiò nome, a oggi
Tutte le Final Four in programma su Sky
Il programma della due giorni a Istanbul prevede le semifinali oggi e le finali domani, domenica 4 maggio: ECCO dove e quando sarà possibile seguire tutte le partite
Buongiorno a tutti e a tutte. Un altro grande weekend sui canali di Sky Sport: in programma anche le Final Four di Champions League di volley femminile con tre squadre italiane protagoniste. Le prime a scendere in campo sono Conegliano e Milano. Avviciniamoci all'inizio del match, previsto per le 15