Italia-Argentina, il risultato della partita di Volley Nations League maschile
Nel quarto match del girone unico di Nations League, la nazionale italiana maschile di volley ha battuto l’Argentina 3-1 (25-23, 17-25, 37-35, 25-21). Gli azzurri guidati da De Giorgi torneranno in campo in questa competizione a Chicago il prossimo 25 giugno contro la Polonia
in evidenza
Migliori realizzatori Italia
- Porro (21 punti)
- Bottolo (18 punti)
- Rychlicki (14 punti)
- Gargiulo (10 punti)
Migliori realizzatori Argentina
- Kukartsev (18 punti)
- Vicentin (17 punti)
- Loser (16 punti)
- Palonsky (13 punti)
Italia batte Argentina 3-1!
Il muro avversario sull'attacco di Rychlicki finisce out! Gli azzurri battono l'Argentina 3-1 (25-23, 17-25, 37-35, 25-21). L'Italia, dopo aver sofferto in alcuni tratti del match, è riuscita a vincere con una grande prestazione di squadra. La nazionale guidata da Ferdinando De Giorgi chiude la prima settimana di Nations League con tre vittorie, una sconfitta e 8 punti totali conquistati.
4°SET: Porro da zona 4 stringe la diagonale: primo match point per l'Italia. 24-19.
4°SET: Giannelli tenta l'attacco da zona 2 ma il muro avversario è efficace. 23-19.
4°SET: Kukartzev da zona 2 spinge in diagonale. Il muro dell'Italia non riesce a contenere. 22-18.
4°SET: Loser passa al centro con l'attacco veloce di Loser. 20-16.
4°SET: la pipe di Vicentin è vincente. 19-15.
4°SET: kukartzev tenta l'attacco in diagonale da zona 4. La palla finisce out. 19-14 per l'Italia.
4°SET: Giannelli alza su Rychlicki che da zona 2 schiaccia. Il muro dell'Argentina finisce out. 18-14 per gli azzurri.
4°SET: Kukartzev da zona 2 in diagonale stretta ottiene un bel punto. 17-13.
4°SET: gran momento per Gargiulo, muro sull'attacco degli avversari. 17-11 per l'Italia.
4°SET: Su pallonetto sbagliato dell'Argentina Gargiulo punisce a rete. 16-11.
4°SET: Porro attacca forte al centro e il muro dell'Argentina finisce out. 15-10.
4°SET: Porro vince la contesa a rete. 14-10 Italia.
4°SET: Pipe vincente di Palonsky. L'Argentina accorcia 12-9.
4°SET: Vicentin da zona 4 attacca al centro. 11-8.
4°SET: l'attacco di Gomez da zona 2 sfonda il muro dell'Italia. 10-7.
4°SET: servizio di Porro out. 9-5 Italia.
4°SET: Pace alza su Porro che attacca al centro da zona 4. 8-3.
4°SET: Porro da zona 4 in diagonale non sbaglia. Gli azzurri allungano 7-3.
4°SET: Giannelli alza e Gargiulo esegue con un primo tempo. 6-3 Italia.
4°SET: Kukartzev non fallisce con il suo attacco. 5-3.
4°SET: attacco out di Vicentin da zona 4. Italia avanti 4-2.
4°SET: due errori al servizio nei primi due punti. 1-1.
Al via il 4°set!
L'Italia conquista un infinito 3°set
Dopo il punto sull'attacco da zona 2 di Rychlicki, l'Italia ha conqusitato un infinito 3°set sul punteggio di 37-35! Tra poco inizia la quarta frazione di gioco.
3°SET: Servizio out di Vicentin. 36-35.
3°SET: muro di Rychlicki e Anzani perfetto. 35-34 per gli azzurri.
3°SET: Vicentin in diagonale da zona 4 non fallisce. Italia sotto. 34-33
3°SET: sul primo tempo di Loser il muro italiano non riesce a difendere. 33-32 Argentina.
3°SET: Giannelli alza su Bottolo che da zona 4 non sbaglia. 32-32.
3°SET: l'attacco di zona 4 di Rychlicki viene murato da Loser. 32-31 Argentina.
3°SET: il servizio di Porro finisce out, 31-31.
3°SET: Pipe di Vincentin! 30-30.
3°SET: attacco a segna di Bottolo dalla seconda linea. 30-29 Italia.
3°SET: Gallego con un primo tempo perfetto buca il muro dell'Italia. 29-29.
3°SET: Punto con il muro per Gargiulo! Italia avanti 29-28.
3°SET: diagonale stretta di Porro da zona 4. Il punteggio torna in parità: 28-28.
3°SET: Bottolo attacca dal centro ma non trova le mani del muro.Argentina avanti 27-26.
3°SET: Kukartzev mura l'attacco da zona 4 di Porro. 26-25 Argentina.
3°SET: il servizio di Palonsky è out. 25-25.
3°SET: Pipe perfetta di Bottolo sul set point per l'Argentina. 24-24.
3°SET: Giannelli da zona 4 schiaccia forte. Vicentin non riesce a tenere. 23-23.
3°SET: Muro out dell'Argentina sull'appoggio di Porro. L'Italia torna a -1 (23-22).
3°SET: Altro muro dell'Italia: Porro scherma Palonsky e fa punto. 23-21.
3°SET: muro dell'Italia efficace sull'attacco di Palonsky da zona 2. 23-20.
3°SET: servizio out di Gallego. Argentina avanti 23-19.
3°SET: Rychlicki colpisce e il muro dell'Argentina finisce out. 22-18.
3°SET: Kukartzev attacca e il muro dell'Italia finisce out. 22-16.
3°SET: Rychlicki sbaglia l'attacco e gli avversari dell'Italia allungano sul 21-15.
3°SET: Giannelli out in battuta. 20-15.
3°SET: Giannelli prova a spingere ma Vicentin fa punto con il muro, Argentina avanti 19-14.
3°SET: De Giorgi chiama il timeout in un momento di difficoltà per l'Italia.
3°SET: il muro dell'Argentina sull'attacco di Rychlicki finisce out. 9-8 Italia.
3°SET: Bottolo trova un grande angolo da zona 4. 7-7.
3°SET: Rychlicki sfonda il muro da zona 2 dopo un grande appoggio di Giannelli. 6-6.
3°SET: Porro da zona 4 schiaccia con forza e non fallisce. Per lui è stato l'ottavo punto della partita. 5-4.
3°SET: attacco da zona 4 di Porro. 4-3 Italia.
3°SET: il servizio di Bottolo finisce out. 3-3.
3°SET: pallonetto di Rychlicki. 2-2.
3°SET: primo tempo perfetto di Gallego. Non ci sono possibilità in ricezione per l'Italia. 2-1.
3°SET: Kukartzev continua a spingere. 1-0 Argentina.
Inizia il 3°set del match di Nations League
L'Argentina pareggia: 1-1
Muro out su attacco da zona 2 di Kukartzev! A differenza del primo set in cui l’Italia era riuscita a recuperare dopo esser partita male, nel secondo l’Argentina ha mantenuto un vantaggio ampio durante tutto il parziale. Tra poco il 3°set.
2°SET: Kukartzev chiude lo scambio con un attacco da zona 2. 24-16.
2°SET: Errore in battuta del palleggiatore Bonifante. 23-16.
2°SET: battuta a rete di Diaz. 21-15.
2°SET: Bottolo da zona 4 attacca e il muro argentino finisce out. 20-14.
2°SET: Vicentin attacca forte in diagonale da zona 4, 20-12.
2°SET: Kukartsev manda out il servizio. 19-11.
2°SET: Primo tempo di Sanchez, Gargiulo prova il muro ma la palla finisce out. 19-10.
2°SET: Kukartsev in diagonale da zona 2. L'Italia non riesce ad accorciare. Il punteggio è sul 17-9.
2°SET: primo tempo di Loser, Laurenzano non riesce a contenere l'attacco, Argentina avanti 15-9.
2°SET: mani out dell'Argentina sulla finta di Porro, 14-9.
2°SET: muro di Bottolo sull'attacco di Vicentin! 14-8.
2°SET: Palonsky da zona 2. 14-7.
2°SET: servizio a rete di Sanchez, 13-7.
2°SET: De Giorgi chiama un altro time-out.
2°SET: Gran punto di Kukartsev, 12-6 per l'Argentina.
2°SET: primo tempo out di Loser. L'Italia accorcia 8-6.
2°SET: Bottolo da zona 4. 8-5.
2°SET: De Giorgi chiama il time out e dice ai suoi che per vincere serve giocare bene le azioni lunghe.
2°SET: ancora una diagonale stretta di Palonsky. 8-4.
2°SET: diagonale stretta di Palonsky. 7-4 per l'Argentina.
2°SET: Vicentin attacca da zona 4 e il muro dell'Italia è out. 5-3.
2°SET: pipe di Giannelli, gli azzurri accorciano 4-3.
2°SET: Porro in diagonale da zona 4 non sbaglia. 3-2 Argentina.
2°SET: muro out di Bottolo sulla pipe dell'Argentina. 1-0.
Inizia il 2°set tra Italia e Argentina
L'Italia vince il 1°Set!
Diagonale di Romanò! Dopo un inizio difficile l'Italia ha conquistato il primo parziale di gioco 25-22. Tra poco il 2° set.
1°SET: muro di Porro perfetto. 24-22.
1°SET: primo tempo di Anzani, 23-22.
1°SET: attacco out di Porro in diagonale. Il match torna in parità 22-22.
1°SET: servizio out di Bottolo, 22-21.
1°SET: il muro di Bottolo sull'attacco di Vicentin è out. 21-20 per gli azzurri.
1°SET: tre ricezioni perfette di Laurenzano e poi super attacco di Romanò da zona 2. Italia avanti 2-1.
1°SET: Attacco efficace in parallelo di Romanò da zona 2. 19-17.
1°SET: muro perfetto di Gargiulo su attacco da zona 4 dell'Argentina. Italia avanti 18-16.
1°SET: l'Italia trova la parità grazie a un gran muro di Giannelli. 16-16.
1°SET: Porro da zona 4 realizza un bel punto, 16-15.
1°SET: out il servizio di Romanò, 16-14.
1°SET: attacco vincente di Romanò su alzata di Giannelli. Gli azzurri inseguono 13-14.
1°SET: attacco in parallelo di Gomez da zona 2 dopo un punto molto combattuto, 14-12 Argentina.
1°SET: ace di Bottolo. L'Italia è per la prima volta in vantaggio, 12-11.
1°SET: pipe vincente di Luca Porro dalla seconda linea, 11-11.
1°SET: dopo il block-out del pareggio per l'Italia, l'argentina realizza un punto con un attacco in diagonale da zona 4 di Vicentin. 9-8.
1°SET: attacco in lungolinea da zona 4 di Bottolo su alzata di Porro, argentina davanti 9-8.
1°SET: invasione di Gomez su un suo attacco da zona 2, azzurri a -2 (9-7).
1°SET: muro di Botolo su attacco in diagonale di Gomez, Italia insegue 9-5.
1°SET: Vicentin da zona 4 in diagonale stretta elude il muro azzurro, 9-3 Argentina.
1°SET: time out chiamato dall'allenatore dell'Italia Ferdinando De Giorgi che incita i suoi.
1°SET: Da zona 2 gomez colpisce, 7-2.
1°SET: finta di Giannelli che non funziona. L'Italia è in difficoltà: non riesce a entrare in partita, 6-2 Argentina.
1°SET: attacco out per Porro. 5-2.
1°SET: Muro di Loser su attacco da zona 4 di Romanò. Argentina avanti 3-2.
1°SET: pipe di Bottolo per l'Italia, 1-1.
1°SET: Sanchez fa il primo punto per l'Argentina, 1-0.
Italia-Argentina: inizia il match
Dopo gli inni nazionali e la presentazione delle due nazionali, Italia e Argentina sono pronte a sfidarsi per la vittoria del match.
Il precedente di Tokyo 2020
Tra Italia e Argentina un match fondamentale c'è stato nell'Olimpiade di Tokyo 2020 quando l'Argentina ha eliminato ai quarti di finale l'Italia vincendo 3-2 e impedendo agli azzurri di allungare la striscia di 6 semifinali consecutive ai giochi olimpici.
Il 2025 del volley maschile italiano
Dopo la vittoria di Conegliano nel femminile, un'altra squadra italiana ha vinto nel maschile. Nella finale di Champions League Perugia ha battuto lo Zawiercie 3-2 (25-22, 25-22, 20-25, 22-25, 15-10).

Il percorso in Nations League della nazionale femminile
Dopo la vittoria dell’oro olimpico a Parigi 2024, l’Italvolley guidata da Julio Velasco sta continuando a fare bene. Nella versione femminile della Nations League ha vinto tutti e 4 i match disputati e si trova in 2° posizione con 11 punti dietro al Giappone capolista.

Il 2025 del volley femminile italiano
Conegliano ha vinto, per il secondo anno consecutivo, la Champions League battendo in finale Scandicci 3-0 25-16, 25-21, 25-19. Per il club guidato da Santarelli è stato il terzo successo della sua storia in questa competizione

Francesca Piccinini entra nella Hall of Fame mondiale

Francesca Piccinini entra nella Hall of Fame mondiale
Vai al contenutoLa classifica di Nations League
1) Polonia – 9 punti
2) Giappone – 9 punti
3) Slovenia – 8 punti
4) Brasile – 6 punti
5) Ucraina – 6 punti
6) Cina – 6 punti
7) Bulgaria – 5 punti
8) Italia – 5 punti
9) Francia – 5 punti
10) Argentina – 5 punti
11) Canada – 4 punti
12) Cuba – 3 punti
13) Turchia – 2 punti
14) Olanda – 3 punti
15) Serbia – 3 punti
16) Usa – 2 punti
17) Germania – 2 punti
18) Iran – 2 punti
Nations League: quando vengono disputate le partite?
Le partite del girone vengono disputate in tre settimane. Poi c'è la fase finale in cui vengono disputati quarti di finale, semifinali e finale. Ecco le date:
-Week 1 (11-15 giugno)
-Week 2 (25-29 giugno)
-Week 3 (16-20 luglio)
-Finali (30-3 agosto)
Quando giocherà l’Italia le altre partite dei gironi?
Le date:
- 25/06 Italia-Polonia
- 27/06 Cina-Italia
- 28/06 Brasile-Italia
- 30/06 Stati Uniti-Italia
- 16/07 Serbia-Italia
- 17/07 Ucraina-Italia
- 19/07 Slovenia-Italia
- 20/07 Olanda-Italia
Come funziona la Nations League?
Questo torneo è stato fondato nel 2018 ed è arrivato alla sua settima edizione. Alla competizione partecipano un totale di 18 squadre. Dopo la fase a gironi segue un’altra a eliminazione diretta. Chi non riesce a salversi retrocede di categoria nella Volleyball Challenger Cup. A detenere il record di vittorie sono la Francia (2) e la Russia (2).
La sconfitta dell’Italia contro la Francia

Nations League, prima sconfitta per la Nazionale italiana maschile di Volley
Vai al contenutoIl percorso dell’Italia in Nations League
La nazionale guidata da Ferdinando De Giorgi al momento ha disputato 3 match in questa competizione. In quello d’esordio contro la Bulgaria ha vinto 3-1, poi con la Germania è arrivato un altro successo 3-2. Nel terzo incontro è arrivata la prima sconfitta per 3-1 contro i vincitori della medaglio d’oro a Parigi 2024: la Francia.
Nations League Volley: Italia-Argentina
Manca un’ora all’inizio del quarto match di Nations League dell’Italia contro l’Argentina. Potrete seguire il liveblog in diretta sul sito SkySport.it