Esplora Sky Tg24, Sky Sport, Sky Video
News:
  • SKY TG24
  • Spettacolo
  • METEO
  • OROSCOPO
  • PODCAST
Sport:
  • Sky Sport
  • Superscudetto
  • Ultimo Uomo
Video:
  • Sky Video
  • Sky Voice
  • Sky Go
  • Sky.it
Format:
  • X Factor
  • Masterchef
  • Pechino Express
Altri Sport
In evidenza:
  • RISULTATI LIVE
  • HIGHLIGHTS SERIE A
  • PAGELLE
  • EUROPEI NUOTO
  • PODCAST
calcio
Formula 1
Motogp
NBA
Tutte le sezioni
  • Atletica
  • Basket
  • Boxe
  • Bundesliga
  • Bundesliga Highlights
  • Calcio
  • calcio Squadre
  • Calcio Femminile
  • Calciomercato
  • Champions League
  • Champions League highlights
  • Ciclismo
  • Coppa America
  • Conference League
  • Coppa d'Africa
  • Coppa Italia
  • Digital Branded Content
  • Diretta streaming
  • Eredivisie
  • Esports
  • Europa League
  • Europa League highlights
  • Europei
  • Fantacalcio
  • Formula 1
  • Golf
  • Liga
  • Ligue 1
  • Ligue 1 Highlights
  • Live Score
  • Mondiali
  • MotoGP
  • Motori
  • Nations League
  • NBA
  • NBA Highlights
  • Nuoto
  • Olimpiadi
  • Premier League
  • Premier League highlights
  • Pronostici
  • Rugby
  • Scherma
  • Sci
  • Serie A
  • Serie A calendario
  • Serie A classifica
  • Serie A highlights
  • Serie A probabili formazioni
  • Serie A pagelle
  • Serie B
  • Serie B Highlights
  • Serie C
  • Sport USA
  • Statistiche
  • Superbike
  • Superscudetto
  • Tennis
  • Varie
  • Vela
  • Volley
Altro
  • Mappa del sito
  • Archivio
  • La mia home
  • Notifiche
Seguici:

Pochi anni e tanto talento, se il campione è baby

Altri Sport fotogallery
29 mag 2014 - 09:00 16 foto

LA FOTOGALLERY. Nella storia dello sport molti sono stati i fuoriclasse che si sono “rivelati” in giovanissima età. Da Federica Pellegrini a Nadia Comaneci passando per Ian Thorpe, i fenomeni "in erba”

Condividi
1/16

PELLEGRINI – Federica ha riportato nel 2004 una nuotatrice italiana sul podio olimpico 32 anni dopo Novella Calligaris. E l'ha fatto a 16 anni con l'argento ad Atene 2004 nei 200 stile libero, migliorandosi a Pechino con un oro a 20 anni appena compiuti -

Pellegrini, Barcellona nel destino: un decennio da star
2/16 ©Getty Images

COMANECI – La migliore ginnasta di tutti i tempi, 5 ori olimpici e due Mondiali, stupì il mondo a 15 anni con tre titoli ai Giochi di Montreal 1976 realizzando alle parallele asimmetriche il primo 10 della storia della disciplina -

Nadia, 50 anni e non sentirli. Volteggia ancora come una ragazzina
3/16 ©Getty Images

PELE' – Quello che insieme a Diego Armando Maradona, è considerato il più grande giocatore della storia del calcio mise in mostra le sue doti per la prima volta al Mondiale 1958. Sei gol in Svezia a poco meno di 18 anni -

Dida e quell'infortunio a Svezia '58 che svelò al mondo Pelé
4/16 ©Getty Images

MARQUEZ – Non è il più giovane ad aver mai vinto un titolo nel Motomondiale (lo è per qualche settimana Loris Capirossi), ma Marc è stato il più “piccolo” a vincere un Mondiale di MotoGP e a 21 anni e già tricampione iridato -

Marquez, fenomeno d'un debuttante: così ha vinto la MotoGP
5/16 ©Getty Images

VETTEL – Seb, classe 1987, è stato uno dei più giovani esordienti in F1. E il più precoce a vincere il titolo mondiale, nel 2010, a poco più di 23 anni, un anno in meno del precedente record di Lewis Hamilton -

2010, Vettel è campione del mondo
6/16 ©Getty Images

BECKER - “Bum bum”, classe 1967, aveva esordito nel tour ATP a meno di 17 anni, ma il suo talento era sbocciato a Wimbledon nell'estate 1985. Dove non ancora maggiorenne aveva conquistato il titolo, battendo in finale Kevin Curren -

L'Atp fa 40: da Becker a Federer, generazioni di fenomeni
7/16 ©Getty Images

HINGIS – La svizzera di origine slovacca era ancora una bambina (14 anni) quando si affacciò sul circuito WTA. A 16 aveva già conquistato Wimbledon in doppio e a 17, vinse tre Slam su 4 quattro in singolare -

Hingis, ritorno di fiamma: giocherà in doppio a Carlsbad
8/16 ©Getty Images

MANASSERO – Sul green fino a Tiger Woods i fenomeni under 20 non erano molto in voga. Tra di loro c'è il nostro azzurro. A 16 anni nel 2009 ha vinto il British Open Amateur, a 17 è diventato il più giovane ad aggiudicarsi un titolo nell'European Tour -

Golf, Manassero ingrana la quarta. Trionfo in Inghilterra
9/16 ©Getty Images

DALEY – Il tuffatore inglese, nato nel 1994, è dal 2007 nelle gare dei “grandi”. Vincendo a 14 anni il titolo europeo ad Eindhoven e a 15 l'allora Mondiale nella piattaforma da 10 metri, diventando il più giovane di sempre -

Daley si tuffa: "Amo un uomo, mai così felice"
10/16 ©Getty Images

FU MINXIA – Solo una donna, nei tuffi, ha fatto meglio di Daley. E' la cinese che a 13 anni, nel 1991 si laureò campionessa del mondo dalla piattaforma e l'anno dopo bissò con l'oro olimpico ai Giochi Barcellona '92-

Tutte le notizie sui tuffi
11/16 ©Getty Images

THORPE – Quello che insieme a Michael Phelps il più grande nuotatore di sempre da teenager aveva già fatto vedere la sua mostruosa forza. A 16 già campione del mondo nei suoi 400 stile libero, a 18 tre volte olimpico ai Giochi di Sydney -

Tutte le notizie su Ian Thorpe
12/16

F.v.ALMSICK – La tedesca, nata a Berlino Est nel 1978, da teenager ha fatto vedere il meglio della sua classe. Alle Olimpiadi di Barcellona mise insieme due ori e due bronzi e ai Mondiali '94 di Roma si laureò campionessa del mondo nei 200 sl -

Tutte le notizie sul nuoto
13/16 ©Getty Images

FRANKLIN – Missy “il Missile”, classe 1995, stupì il mondo delle vasche a 16 anni ai Mondiali di Shanghai nel 2011 con due ori nelle staffette e un titolo nei 200 dorso. Nel 2012 a Londra gli ori furono 4, a 17 anni e due mesi -

Tutte le notizie su Missy Franklin
14/16 ©Getty Images

SHIFFRIN – A 19 anni la slalomista USA ha vinto quasi tutto ( o quasi) quello che c'era da vincere. Podio a 16 anni in Coppa del Mondo, titolo mondiale e coppa di slalom speciale a 18 e soprattutto l'oro olimpico di Sochi nel 2014 -

Bella e fortissima: Mikaela Shiffrin sulle orme della Vonn
15/16 ©Getty Images

LIPNITSKAIA – La pattinatrice russa, nata nel giugno 1998, nel 2014 è diventata la più giovane di sempre a conquistare un titolo europeo ed è arrivata seconda ai Mondiali e si è messa al collo l'oro olimpico nella gara a squadre -

Kostner, pattini di bronzo. Oro alla 15enne Lipnitskaia
16/16 ©Getty Images

MEYFAHRT – Per gli italiani è ricordata come la grande rivale di Sara Simeoni a Los Angeles 1984. Ma la altista tedesca, nel 1972 alle Olimpiadi Monaco vinse il suo primo oro, a 16 anni e 4 mesi -

Ulrike, la grande avversaria di Sara Simeoni

ALTRE FOTOGALLERY

Dallo stop all'oro europeo: il 2022 di Jacobs

le tappe

Marcell Jacobs rinasce a Monaco di Baviera con la vittoria della medaglia d'oro agli Europei nei...

16 ago - 22:00 18 foto
Dallo stop all'oro europeo: il 2022 di Jacobs

Le medaglie italiane agli Europei di nuoto

roma 2022

Pioggia di medaglie per l'Italia anche nella sesta giornata di gara tra tuffi e nuoto. Ecco tutte...

16 ago - 17:00 44 foto
Le medaglie italiane agli Europei di nuoto

Il medagliere di Roma 2022: l'Italia domina

Nuoto

Italia nettamente in testa al medagliere anche nella sesta giornata degli Europei di Roma: dieci...

16 ago - 16:00 8 foto
Il medagliere di Roma 2022: l'Italia domina

Bonus tutti da ridere: è il Fantaeuropeo di nuoto

la curiosità

La Federnuoto lancia un gioco che promette di farcene vedere delle belle, durante gli Europei di...

12 ago - 19:20 14 foto
Bonus tutti da ridere: è il Fantaeuropeo di nuoto

Il nuoto torna a Roma: ricordi chi c'era nel 2009?

amarcord

Roma ospita i Campionati Europei di nuoto per la seconda volta nella storia dopo l'edizione del...

11 ago - 08:00 12 foto
Il nuoto torna a Roma: ricordi chi c'era nel 2009?

Video in evidenza

Share:

Altri Sport: Ultime Notizie

Europei, il programma di mercoledì 17 agosto

europei nuoto

Ultimo giorno di gare nel nuoto con nove finali e la possibilità per l'Italia di superare quota...

17 ago - 00:00
Europei, il programma di mercoledì 17 agosto

Jacobs è tornato: oro europeo in 9''95

europei atletica

Marcell Jacobs conquista il titolo europeo nei 100 metri con il crono di 9''95 davanti agli...

16 ago - 22:15
Jacobs è tornato: oro europeo in 9''95

Europei, Crippa bronzo nei 5000 metri

A MONACO

Due medaglie di bronzo per l'Italia dell'atletica: Crippa nei 5000 metri e Giupponi nella 35 km...

16 ago - 21:30
Europei, Crippa bronzo nei 5000 metri
  • sky sport
  • sky tg24
  • sky video
  • sky arte
  • sky tv
  • sky apps
  • Now
  • sky bar
  • spazi sky
  • gestione cookie
  • cookie policy
  • security e privacy
  • note legali
  • Offerta Sky Media
  • corporate
accedi a sky go logo-sky-go

Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2022 Sky Italia - P.IVA 04619241005.Segnalazione Abusi