
Non di solo calcio vive lo sportivo. Dal trionfo alla Dakar di Peterhansel alle lacrime di "Gimbo", dallo Scudetto dell'Armani alla Coppa di discesa di Fill: ecco i momenti da ricordare del 2016 dello sport

Certo, le Olimpiadi. Ovvio, gli Europei. Ma poi? Non è stato solo calcio: il 2016 porta con sé lacrime di gioia e sorprese anche negli altri sport, con qualche delusione bruciante. Ecco gli eventi da ricordare -
Campioni, bebè e matrimoni: il 2016 in salsa rosa
La Dakar 2016, a inizio gennaio, parte da Buenos Aires e finisce a Rosario, in Argentina. La 37esima edizione del rally più famoso del mondo è vinta dal francese Stéphane Peterhansel su una Peugeot 2008 DKR. Nelle moto trionfa Toby Price, australiano su Ktm -
La macchina nel fango: la Dakar tra adrenalina, colore e incidenti
Nello stesso mese a Belgrado la Serbia della pallanuoto vince il suo 7° titolo europeo nel derby in finale con il Montenegro (10-8), che aveva eliminato l'Italia ai quarti di finale. Tra le donne trionfa l'Ungheria, il Setterosa è terzo -
Europei pallanuoto, Setterosa di bronzo: battuta la Spagna 10-9
La 50esima edizione del Super Bowl si gioca a Santa Clara, in California, a febbraio: i Denver Broncos battono i Carolina Panthers per 24-10 e tornano a vincere il titolo che mancava dal 1998. Il quarterback Peyton Manning vince così il suo secondo Super Bowl e annuncia il ritiro a 40 anni -
Superbowl, Denver sbrana Carolina e trionfa in California
A marzo Gianmarco Tamberi vince l'oro ai Mondiali indoor a Portland saltando in alto a 2,36 metri: sembra il preludio di un oro alle Olimpiadi, che gli sfuggirà solo per l'infortunio di Monaco, a luglio, poco dopo la vittoria agli Europei di Amsterdam -
Atletica, lacrime per Tamberi: salta Rio
Si conclude anche la Coppa del mondo di sci: l'italiano Peter Fill trionfa nella discesa libera, mentre in classifica generale sono i fenomeni Marcel Hirscher e Lara Gut a sollevare il trofeo più importante -
Sci, fenomeno Fill a Kitzbühel. Vonn da record a Cortina
Boston, 3 aprile: il mondo del pattinaggio artistico celebra Evgenia Medvedeva, la 17enne russa che alla sua prima partecipazione ai Mondiali si mette al collo la medaglia d'oro

A fine mese l'Italia della scherma esulta per la medaglia di bronzo di Errigo, Vezzali, Di Francisca e Batini nel mondiale brasiliano: le azzurre del fioretto a squadre si arrendono solo alle russe. A novembre arriverà l'oro in Coppa del Mondo -
Tutte le notizie di scherma
A maggio Alex Schwazer torna a vincere l'oro nella marcia ai campionati del mondo di Roma. Si qualifica per le Olimpiadi, ma verrà trovato positivo al doping in un controllo su una vecchia provetta. Squalificato, perderà il ricorso: niente Giochi di Rio per lui -
Mazzata a Schwazer. Carriera finita, ma i social lo difendono
Giugno è il mese delle Nba Finals, il capolavoro di LeBron James: con una serie impressionante contro Golden State Warriors – che arrivavano da una regular season quasi perfetta - “The Chosen One” porta il titolo a Cleveland, casa sua, per la prima volta. L'impresa dei Cavaliers è già scolpita nella Storia -
NBA, JAY Z & Kendrick Lamar: che show per LeBron
In Italia il titolo di Campione d'Italia va all'Olimpia Milano, che batte 4-2 la Pallacanestro Reggiana nella finale playoff: è il 27esimo Scudetto per l'Armani -
Delirio Olimpia: lo scudetto (n° 27) torna a Milano
Il 5 agosto si apre la 31esima edizione dei Giochi olimpici a Rio de Janeiro: più di 11mila atleti impegnati in 28 sport. L'Italia torna a casa col sorriso: è nona nel medagliere con 8 ori, 12 argenti e 8 bronzi -
Rio 2016, bellezze da copertina: le sportive più sexy
Otto anni dopo l'ultima volta, gli Stati Uniti tornano a sollevare una Ryder Cup di golf: la sfida con l'Europa detentrice del titolo si chiude sul 17-11 per gli americani -
Ryder Cup: Del Piero-Phelps, che sfida sul green
A Manhattan vanno in scena i mondiali di scacchi: per la terza volta a laurearsi campione del mondo è il 26enne norvegese Magnus Carlsen, che difendeva il titolo dall'attacco di Sergey Karjakin. Il russo aveva vinto il torneo tra gli sfidanti ma si è arreso agli spareggi contro il “Mozart degli scacchi” -
Il primo trionfo di Carlsen nel 2013
Dopo l'enorme delusione di Rio – quarto posto nella finale dei 200 stile – Federica Pellegrini torna a sorridere: il suo 2016 si chiude con la vittoria ai mondiali di nuoto in vasca corta. La campionessa non ha smesso di lottare -
Ufficiale: Pellegrini-Magnini, è rottura