
Perù, la Plaza de toros di Lima diventa un 'rifugio' per emergenza coronavirus. FOTO
La più antica Plaza de toros dell'America Latina, aperta a Lima nel 1766, diventa un 'rifugio' per i pazienti più vulnerabili che devono proteggersi dal coronavirus. Succede in Perù, dove l'arena potrà accogliere 150 persone

Da Plaza de toros a Casa de todos. E' questa la trasformazione della Plaza de toros de Acho di Lima, Perù, diventata un rifugio per le persone vulnerabili che devono evitare di contrarre il coronavirus
Gli stadi e i centri sportivi usati per l'emergenza
"Dobbiamo garantire alle persone la possibilità di ripararsi dall'infezione ed evitare che a loro volta possano contagiare altri", ha detto il sindaco della città, Jorge Munoz. Il rifugio può ospitare fino a 150 persone.
Gli stadi e i centri sportivi usati per l'emergenza
La "Plaza de toros de Acho" è l'arena più antica delle Americhe e la seconda più antica al mondo, ed è stata aperta nel 1766
Gli stadi e i centri sportivi usati per l'emergenza
Il sindaco della capitale peruviana, Jorge Munoz, in uno sopralluogo delle ultime ore
Gli stadi e i centri sportivi usati per l'emergenza
Gli ospiti della Plaza de toros saranno in isolamento preventivo: l'obiettivo è quello di proteggerli dal virus Covid-19
Gli stadi e i centri sportivi usati per l'emergenza
Chiunque entrerà dall'esterno, sarà sanificato per evitare di portare il virus nell'arena. Al momento il Perù vanta circa 1700 contagiati, con un numero di decessi piuttosto limitato (73)
Gli stadi e i centri sportivi usati per l'emergenza