
E’ la più celebre gara italiana di di sci di fondo in tecnica classica. La Marcialonga, giunta alla sua 47^edizione ha radici lontane: nata nel 1971 dalla passione di 4 amici che, dopo aver partecipato alla Vasaloppet nel lontano 1969, decisero di organizzare un evento simile a casa loro, nelle Valli di Fiemme e Fassa. La Marcialonga è molto più di una gara: scopriamola meglio attraverso le foto più belle che ne ripercorrono la storia. Per arrivare preparati al via della Sky-Marathon trentina domenica 26 gennaio, per la prima volta in diretta su Sky Sport Arena e Sky Sport Uno dalle 7.40

Ci siamo: tutto è pronto per la Marcialonga, la 70 km che vedrà al via circa 7.500 fondisti. Sulla neve anche Petter Northug, Dario Cologna e Sjur Roethe. La location è spettacolare: prati imbiancati e boschi incantati che accompagnano gli sciatori da Moena a Cavalese lungo le valli di Fiemme e Fassa
47^ Marcialonga, la "Maratona di New York dei fondisti" in diretta su Sky Sport
Marcialonga Story: uno scorcio tipico nell’abitato di Predazzo, per rievocare lo sci “dimenticato”
Marcialonga 2020, a sgommare tra i fondisti c'è anche Marco Melandri
Emozioni da traguardo nel passato: Ulrico Kostner, il primo vincitore di Marcialonga nel 1971, mentre taglia il traguardo a Cavalese

Sono 17 i paesi attraversati dalla Pista Marcialonga. Alcuni vengono proprio spaccati in due dalla pista che nella settimana della Marcialonga viene stesa lungo le vie principali

Appuntamento dunque domenica 26 gennaio live su Sky Sport Uno e Sky Sport Arena dalle 7.40. Telecronaca di Francesco Pierantozzi e Pietro Nicolodi, inviata Elisa Calcamuggi. Collegamenti anche su Sky Sport24 già a partire da sabato 25, vigilia della gara e domenica, al termine dell'evento