Esplora tutte le offerte Sky

Eurolega, Anadolu Efes-Virtus Bologna 64-67: gli highlights del match

Bernardo Cianfrocca

Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE

Impresa della Virtus Bologna, che vince a Istanbul ed elimina l'Anadolu Efes dal play-in. Le Vu Nere ora potranno guadagnarsi i playoff venerdì 19 aprile nella sfida al Baskonia, sconfitto dal Maccabi Tel Aviv nell'altro spareggio di giornata. Prestazione difensiva pazzesca della squadra di Banchi, che subisce solo la furia di Clyburn nel primo quarto e poi riesce a contenere Larkin e compagni. Nel finale punto a punto decisiva la tripla di Lundberg a 11 secondi dalla fine

BASKONIA-BOLOGNA LIVE

in evidenza

ANADOLU EFES-VIRTUS BOLOGNA 64-67 (23-21, 36-35, 50-48, 64-67)

Anadolu Efes: Larkin 16, Beaubois 5, Bryant 5, Clyburn 22, Thompson, Pleiss 3, Hollatz, Osmani 6, Oturu 2, Yilmaz n.e., Willis, Jones 5

Virtus Bologna: Cordinier 2, Lundberg 12 (più 7 rimbalzi e 7 assist), Belinelli 11, Pajola 3, Dobric n.e., Shengelia 13, Hackett 2, Mickey, Polonara 8, Zizic 4, Dunston, Abass 12

Che partita è stata

La Virtus Bologna è stata inizialmente travolta dalla furia di Clyburn, a segno con 5 triple e 17 punti nel primo quarto. Sul 23-12 la squadra di Banchi ha assestato un parziale di 11-0 che ha riequilibrato il match. Dal secondo periodo in poi le difese hanno prevalso sugli attacchi e negli ultimi due quarti la partita per larghi tratti è stata quasi una lotta, con battaglie a rimbalzo infinite, contese, poca precisione al tiro e anche qualche colpo proibito. La Virtus si è imposta con la sua difesa, con Banchi capace di mescolare molto le rotazioni e di iniziare dopo l'intervallo con un quintetto inedito composto da Hackett, Abass, Lundberg, Polonara e Zizic, riaffidandosi ai big nel finale. Sono stati i vari Shengelia, Belinelli e Lundberg a segnare i canestri decisivi

Abass

Le parole di Banchi

Il commento del coach di Bologna alla fine della partita: "Sono orgoglioso per la nostra prestazione a livello mentale. Abbiamo abbracciato quest'opportunità, abbiamo tenuto alto il nostro spirito e ora siamo a una vittoria dai playoff. Guardiamo avanti. Bisogna lottare e competere su ogni possesso, abbiamo le potenzialità per battere il Baskonia"

statistiche

Bologna aveva perso le ultime sette partite di regular season in Eurolega e non vinceva in trasferta in Europa dal 5 gennaio a Berlino

La Virtus Bologna affronterà il Baskonia venerdì 19 aprile a Vitoria nell'ultimo atto del play-in. Chi vincerà, si qualificherà ai playoff di Eurolega con la testa di serie numero 8 affrontando il Real Madrid

40' - FINISCE QUI! Un'enorme Virtus Bologna batte 64-67 l'Anadolu Efes a Istanbul e si qualifica all'atto finale del play-in

40' - Incredibile Bryant, che segna un tiro impossibile dall'angolo e mantiene viva la partita sul 64-67 a 8 secondi dalla fine. Ora Shengelia in lunetta

40' - IFFE LUNDBERG! Il danese segna la tripla del 61-67 che decide la partita a 11.5 secondi dalla fine

40' PALLA RECUPERATA DA SHENGELIA! Larkin esagera e il georgiano legge benissimo le sue intenzioni di passaggio!

39' - Larkin fa 2/2 ai liberi e poi forza l'infrazione di campo di Hackett: 60-64 a 1'15 dalla fine

39' - Oturo fa 0/2 dalla lunetta e si scatena l'ennesima lotta a rimbalzo culminata in una palla a due

39' - ABASS STOPPA CLYBURN, ma la Virtus pasticcia in attacco e dall'altra parte Lundberg ricorre al fallo

38' - I turchi continuano a sparare a salve contro il canestro di Bologna. La Virtus guida 64-58  a 2'10 dal termine

38' - Fallo in attacco fischiato a Belinelli. Il bolognese e Bryant non se le stanno mandando a dire da qualche azione... 

37' - ABASS! Illuminazione di Dunston, l'ex Cantù fa saltare tre avversari con una finta e segna il +7 (57-64)

37' - La partita somiglia sempre più a una lotta, Pajola giganteggia contro tutti e con un tuffo rischia un recupero clamoroso

35' - Shengelia è dovuto uscire per il colpo subito da Bryant, ma Abass non lo fa rimpiangere ed è perfetto dalla lunetta. Sul possesso successivo, Belinelli va in doppia cifra e fissa il +5 (57-62)

35' - Antisportivo fischiato a Bryant! Bruttissimo fallo sulla penetrazione di Shengelia. L'Efes si sta innervosendo molto per i tanti tiri sbagliati e forse anche per qualche contatto di troppo nella lotta a rimbalzo

35' - BELINELLI! Stavolta è Dunston a emergere nella lotta a rimbalzo e a pescare l'ex Spurs nell'angolo: canestro del sorpasso (57-58)! Belinelli non segnava dal primo quarto

34' - L'Efes sta sbagliando molto ora, ma l'energia di Jones a rimbalzo riesce a garantire diversi possessi in più (57-55)

33' - PAJOLA! Tripla sullo scarico di Shengelia e parità a quota 55. Mijatovic chiama timeout

32' - Beaubois è l'uomo del momento in attacco per l'Anadolu, mentre la Virtus va sempre in post da Shengelia (55-52)

31' - Hackett commette il quarto fallo personale su un tentativo di tripla di Beaubois, impeccabile dalla lunetta: 53-50

31' - Il quarto periodo inizia con una palla persa dall'Efes e con il ritorno al canestro di Shengelia (11 punti, primo giocatore ospite in doppia cifra): 50 pari

statistiche

Negli ultimi due quarti le percentuali delle squadre dal campo sono calate drasticamente: l'Efes sta tirando 11/30 da 2 e 8/22 da 3, Bologna replica con 11/29 in area e 8/22 dall'arco

30' - Grande difesa di Pajola su Clyburn, dall'altra parte Lundberg torna a muovere la retina per Bologna, che chiude il terzo periodo sotto 50-48

29' - Le squadre lottano selvaggiamente sotto i  ferri, come dimostra il dato dei rimbalzi offensivi, molto alti sia per la Virtus (12) che per l'Efes (9)

28' - Dopo ottime giocate difensive, Pleiss si prende e segna il primo tiro della sua partita (50-46)

28' - Pleiss intimorisce chiunque passi dalle sue parti, dal rientrante Shengelia ad Hackett. Osmani però commette la leggerezza di commettere il suo quarto fallo

28' - Clyburn segna, ma poi protesta per chiedere un fallo e regala un tecnico alla Virtus. Lundberg però è ancora impreciso a cronometro fermo (47-46)

27' - Ottima circolazione palla della Virtus, che libera Abass per una comoda tripla dall'angolo (45-46)

25' - Le squadre vanno a ritmi altissimi, ma spesso perdono di lucidità nella costruzione dell'azione, nella scelta e nell'esecuzione dei tiri. Ogni canestro ora sembra un gol, come la tripla di Lundberg per il 43 pari

24' - Larkin segna 7 punti di fila e sembra che stia entrando sempre di più nel match (43-40)

23' - Zizic recupera palla, ma vuole lanciare subito il contropiede e finisce con l'armare la mano di Larkin dall'arco (41-38)

22' - TRIPLA DI POLONARA! L'ex del match colpisce con il primo canestro del secondo tempo (36-38)

21' - Si ricomincia con Banchi che ridisegna il suo quintetto: resta solo Hackett, poi ci sono Zizic, Polonara, Abass e Lundberg

statistiche

Nella Virtus il miglior marcatore finora è Shengelia con 9 punti, supportato dai 6 di Belinelli. Buono anche l'impatto della panchina con Lundberg (4 punti più 5 assist) e la coppia Polonara-Abass (5+5)

statistiche

Nell'Efes la distribuzione di punti è stata molto squilibrata finora: 20 punti per Clyburn con un clamoroso 6/7 dall'arco. Solo 3 punti per Larkin, 2 per Bryant e 0 per Thompson, Beaubois e Willis

statistiche

Se la Virtus in attacco non è stata continua lo deve principalmente all'elevato numero di palle perse, già 8 al termine del primo tempo

statistiche

Se il primo quarto era stato spumeggiante per gli attacchi (23-21), nel secondo periodo sono state le difese a dettare legge (13-14). La Virtus ha chiuso benissimo la sua area, trovando stoppate, aiuti ed energia dai vari Dunston, Mickey, Polonara e Zizic

20' - Torna a colpire Clyburn dall'arco, ma dall'altra parte Zizic si iscrive al tabellino con una gran schiacciata. Il secondo quarto finisce 36-35 per l'Efes

19' - Continua il momento straripante di Polonara, che guadagna anche un fallo per sfondamento di Osmani

18' - Si sblocca Shane Larkin dal campo con il lay-up del 33-31

18' - Tripla di Polonara! La Virtus impatta a quota 31

16' - Jones dalla lunetta fa 0/2. Gli arbitri fischiano un'invasione, Jones sbaglia anche il terzo libero, ma c'è un una nuova invasione (più tecnico per disturbo ad Hackett) e alla fine Jones segna almeno il quarto libero (29-28)

16' - ABASS! Prima schiaccia in contropiede, poi segna dall'arco per il 27-28 Virtus

16' - I lunghi della Virtus stanno giocando un encomiabile match difensivo. Anche l'ex Zizic si iscrive alla festa con una stoppata su Bryant (27-25)

14' - Secondo fallo in attacco fischiato a Mickey e l'Efes è già in bonus. Ora le difese stanno dominando sugli attacchi (27-23)

13' - Doppia stoppata di Mickey e Polonara su Oturu (Efes avanti 25-23)

12' - Fallo in attacco di Mickey: già tre infrazioni fischiate alla Virtus nel secondo periodo

12' - Il primo canestro del secondo quarto è di Shengelia, che sta cercando di prendersi molti isolamenti in post basso (parziale 11-0 della Virtus e 23 pari)

statistiche

Primo quarto a folate, con l'Efes trascinato dalle cinque triple messe a segno da Clyburn (17 punti su 23 di squadra più 6 di Osmani). La Virtus ha però un parziale aperto di 9-0 ispirato da Shengelia (7 punti) e dall'impatto di Lundberg dalla panchina

10 - Shengelia segna anche da tre! Il georgiano sfrutta l'assist di Lundberg e la Virtus finisce il primo quarto sotto 23-21

Sussulto della Virtus

10' - Parziale di 6-0 dalla Virtus ispirato da Lundberg e da una rubata più schiacciata di Shengelia. Il timeout di Banchi ha funzionato, ora la sospensione è chiamata da Mijatovic sul 23-18

9' - Lundberg esordisce nel match con un canestro più fallo subito. Peccato però per l'errore al libero supplemenntare (23-14)

8' - Sei punti di fila di Osmani gasano il pubblico di Istanbul e obbligano Banchi al timeout sul 23-12

7' - I primi punti non di Clyburn arrivano con una schiacciata di Osmani. Nella Virtus si sblocca Hackett (19-12)

6' - Belinelli non ci sta e risponde alle prodezze di Clyburn, che però segna anche la quinta tripla di fila (17-10)

Will Clyburn è caldo

6' - L'Efes ha segnato 12 punti, tutti con triple di Clyburn, che cerca anche la schiacciata e subisce fallo da Dunston (12-7)

4' - Ottimo recupero difensivo della coppia Dunston-Hackett, mentre dall'altra parte sono Shengelia e Cordinier a confezionare il 6-7 della Virtus

3' - Si scaldano i migliori: altra tripla di Clyburn, ma Belinelli segna il primo tiro del suo match (6-5)

2' - Il primo canestro del match è una tripla di Will Clyburn, ma la Virtus risponde subito con Shengelia (3-2)

1' - Il primo possesso della Virtus si chiude con una tripla non a bersaglio di Cordinier (0-0)

1' - Il primo possesso è dell'Efes, con Clyburn che subisce fallo da Hackett

Squadre in campo. Tra poco verrà alzata la contesa

I due quintetti

Efes: Larkin, Hollatz, Clyburn, Osmani, Pleiss

Virtus: Hackett, Cordinier, Belinelli, Shengelia, Dunston

Come sta andando Maccabi Tel Aviv-Baskonia

Nella partita iniziata alle 19, gli israeliani stanno vincendo 55-36 all'intervallo. Se dovesse mantenere il vantaggio, il Maccabi si qualificherebbe ai playoff da testa di serie numero 7 contro il Panathinaikos. Il Baskonia invece avrebbe un'ultima chance con la vincente del match tra Efes e Bologna

Le stagioni opposte di Virtus ed Efes

Se Bologna ha costruito la sua stagione con un superbo girone d'andata e precipitando nel ritorno, l'Efes invece si è ripreso proprio nelle partite finali. A febbraio è stato esonerato coach Erdem Can per ingaggiare Tomislav Mijatovic. La squadra ha così cambiato marcia e con cinque vittorie nelle ultime cinque partite non ha solo conquistato il play-in, ma anche la nona posizione per avere il fattore campo in questo spareggio

Le scelte di Banchi

I 12 uomini a referto per la Virtus Bologna: nessuna sorpresa, con l'esclusione di Rihard Lomasz, Bruno Mascolo, Leo Menalo e ovviamente del lungodegente Devontae Cacok

Riscaldamento in corso alla Sinan Erdem Sports Hall

L'Anadolu Efes è stato campione nel 2021 e nel 2022

L'Anadolu Efes è una squadra ricca di talento e ha vinto l'Eurolega nel 2021 e nel 2022. Il roster attuale è molto diverso, ma vanta ancora alcuni protagonisti del recente doppio trionfo, a partire dal play ex Nba Shane Larkin. Con lui Rodrigue Beaubois, un altro esterno dal passato americano, il lungo tedesco Tibor Pleiss e la guardia Elijah Bryant

L'ultima italiana a vincere in Europa

La Virtus Bologna è l'ultima squadra italiana ad aver vinto l'Eurolega: ci riuscì nel 2001 battendo in finale il Tau Ceramica in una serie al meglio delle cinque gare (3-2). Le Vu Nere sono state anche le ultime ad aver vinto in assoluto un trofeo europeo, con la conquista dell'Eurocup nel 2022 nella finale contro il Bursaspor. Proprio con la conquista dell'Eurocup, la Virtus è riuscita a tornare in Eurolega

L'ultima volta della Virtus ai playoff di Eurolega

22 anni fa: non ci fu una serie playoff, ma Bologna riuscì ad arrivare alle Final Four passando le due fasi a gironi previste dal regolamento dell'epoca. La squadra allenata a quel tempo da Ettore Messina e guidata in campo da Manu Ginobili perse in finale contro il Panathinaikos

Le parole di Pajola

Giovane, ma già così carismatico a tal punto da essere uno dei leader della Virtus Bologna in una partita fondamentale. Le parole di Alessandro Pajola a Sky Sport

Le parole di Banchi

Ha guidato Bologna a un grande risultato, ma vuole completare l'opera portandola ai playoff. Ecco cosa ha detto coach Luca Banchi a Sky Sport

Le ultime da Istanbul

Inviato a Istanbul per Sky Sport c'è Geri De Rosa, che racconta le ore di vigilia della partita per la Virtus Bologna

La classifica finale di Eurolega

La Virtus Bologna si è condannata al play-in al decimo posto perdendo l'ultima partita di stagione regolare in casa contro il Baskonia. Le Vu Nere avevano giocato uno stupendo girone d'andata, ma sono crollate nel ritorno. ECCO la classifica al termine della regular season

L'altro match del play-in

Alle 19 è iniziata la partita tra Maccabi Tel Aviv e Baskonia a Belgrado. Chi vince, potrà andare subito ai playoff, chi perde avrà una seconda opportunità contro la vincente di Efes-Bologna. Il match è in diretta su Sky Sport Arena e in streaming su NOW

Il funzionamento del play-in

L'Efes e la Virtus giocano lo spareggio tra la 9^ e la 10^ classificata. Chi perde, è subito eliminato. Chi vince, giocherà un'ultima e decisiva sfida contro la perdente della partita tra Maccabi Tel Aviv e Baskonia (7^ e 8^ classificata). QUI per leggere il tabellone del play-in e dei playoff

Buonasera a tutti. Alle 20 a Istanbul scendono in campo Anadolu Efes e Virtus Bologna per il primo spareggio del play-in. Avviciniamoci alla palla a due con notizie e curiosità sulle due squadre e sulla partita

BASKET: ALTRE NEWS