
Meglio alti e forti o piccoli e imprendibili? rendono di più i 169 cm di Messi o i 195 di Ibra, il più alto in campo nella supersfida tra Milan e Barcellona? Se scenderanno in campo questi 11, i rossoneri saranno 76 cm più alti dei blaugrana -

Portieri diversi in tutto, nello stile ma anche nei cm. Victor Valdes fa dell'esplosività la sua forza, Abbiati, dalla sua, ha otto centimetri in più che gli permettono di coprire meglio la porta -

C'è da fare la fascia, non c'è bisogno di essere dei giganti. Corsa ne hanno tutti e due, Abate è più alto, Dani Alves è più tecnico e potente -

Una delle due sfide vinte dai blaugrana. Lo spagnolo Piquè svetta, con il suo metro e 92. Nesta, che non è un piccoletto, non si farà mettere i piedi in testa. E se non dovesse esserci, ecco Mexes (185 cm) -

Il brasiliano è il prototipo del difensore moderno, forte fisicamente, alto quanto basta, tecnico. Puyol, capitano tutto cuore, rimedia ai centimetri che mancano con la grinta -

Altro mismatch siginificativo: sulla corsia sinistra il Milan ha 10 cm in più. Certo, Adriano è quasi un attaccante, c'è da corrergli dietro -

Ecco l'altro spilungone di cui dispone Guardiola, pericoloso anche sulle palle da fermo. Centrocampista che si adatta a difendere, è un autentico gigante del centrocampo. Ma il capitano rossonero è un colpitore di testa formidabile -

Il genio della lampada non ha bisogno di essere un gigante. Xavi dirige l'orchestra dal basso dei suoi 170 cm. Davanti a lui, Nocerino, 175 cm. Siamo sicuri che il fenomeno spagnolo non avrà timore -

In sei centimetri ci sono tutte le differenze del mondo. Uno è fenomeno di tecnica e passaggi, l'altro un incursore, tutto corsa e sinistro. Qui l'altezza non conta -

Il 'boa' rossonero dal fisico statuario contro il piccolo imprendibile Pedro. Tanti cm di differenza, modi diversi di interpretare la partita, anche perché pestano zone differenti del campo -

Il più piccolo del Barcellona? Non è Messi, ma il cileno ex Udinese. Sanchez contro Robinho, il più piccolo dei rossoneri. Fantasia al potere. Chissà, però, che non trovino il gol di testa... -

Ed eccoci al top della diversità. 26 cm separano Messi da Ibra. Ma sono i numeri della pulce a fare paura. La differenza la annullano i gol e le giocate. Il gigante svedese non vuol far la fine di Golia -