Germania, una finale "tutta sua": ma c'è chi ha fatto meglio

La Germania è il quarto Paese a poter vantare una finale di Champions "tutta sua" -

Se la contenderanno Bayern Monaco e Borussia Dortmund, che hanno eliminato due squadre spagnole. Ma in passato Spagna, Italia e Inghilterra hanno fatto anche meglio... -

I primi ad avere una finale "tutta loro" furono gli spagnoli. Nel 2000, a Parigi, si contendono la Champions il Real Madrid e il Valencia di Hector Cuper -

Trionfa il Real Madrid di Del Bosque, con un netto 3-0 (Morientes, McManaman, Raul). Il Valencia di Cuper tornerà in finale anche l'anno seguente, perdendo nuovamente (stavolta contro il Bayern Monaco) -

Nel 2000, ben 3 semifinaliste su 4 erano spagnole. Il Valencia, infatti, approdò alla finale superando il Barcellona -

Nel 2003 riflettori puntati sull'Italia: in finale arrivano Milan e Juventus -

Anche in questo caso, 3 semifinaliste su 4 provengono dallo stesso Paese: il Milan, infatti, ha eliminato l'Inter grazie al doppio pareggio dell'euroderby -

Ai rigori la spunta il Milan, che negli anni seguenti tornerà in finale altre due volte (sempre contro il Liverpool). Per la Juventus, invece, la finale di Champions manca dal 2003 -

Nel 2008 è l'Inghilterra al centro dell'Europa calcistica. Finale a Mosca tra Manchester United e Chelsea, che in semifinale ha eliminato il Liverpool -

Ancora una volta, la Coppa si assegna ai rigori, con il celebre scivolone di John Terry sul dischetto. Il Chelsea sfiora la vittoria...

... ma a trionfare è la squadra di Alex Ferguson -