
Conta solo vincere, per la Juve, contro l'Olympiacos. Una frase che troppo spesso, negli ultimi anni, i bianconeri non sono riusciti a realizzare in sfide europee casalinghe decisive, da dentro o fuori. Ecco gli errori-orrori recenti da non ripetere -

2009-10, JUVENTUS-BORDEAUX 1-1. Bianconeri nel girone con Bayern, Bordeaux e Maccabi Haifa, e subito un inizio mediocre: con i francesi, a Torino, finisce pari una partita sulla carta da vincere. In realtà poi i francesi domineranno il girone A -

2009-10, JUVENTUS-BAYERN 1-4. Dopo aver vinto col Maccabi, la Juve si gioca la qualificazione all'ultimo turno. La classifica dice: Juventus 8, Bayern 7, basta dunque un pari. I tedeschi vincono 4-1 a Torino, i bianconeri finiscono in Europa League -

2010-11, JUVENTUS-LECH POZNAN 3-3. La Juve di Delneri disputa l'Europa League. Tutto ok ai preliminari, ma dal girone con Lech Poznan, Salisburgo e City non arrivano sorrisi. Il 3-3 con i polacchi, con le tre reti del carneade Rudnevs, è l'icona -

2010-11, JUVENTUS-RED BULL SALISBURGO 0-0. Dopo il 3-3, la Juve pareggia a Manchester, poi a Salisburgo contro una squadra di scarso spessore. A Torino un successo con gli austriaci ipotecherebbe il passaggio di turno: finisce con uno scialbo 0-0 -

2012-13, JUVENTUS-SHAKHTAR 1-1. Nella seconda stagione con Conte in panchina. la Juventus passa il girone di Champions da prima in classifica, tuttavia si complica la vita all'inizio, con l'1-1 casalingo con gli ucraini alla seconda giornata -

2013-14, JUVENTUS-GALATASARAY 1-1. Dopo lo scellerato pari a Copenaghen, a Torino la Juve ha di fronte un Galatasaray reduce dall'1-6 di Madrid e che ha appena cambiato allenatore. Deve vincere, pareggia. E al ritorno perde quando basterebbe il pari -

2013-14, JUVENTUS-BENFICA 0-0. I bianconeri finiscono così in Europa League. In semifinale trovano il Benfica: a Lisbona perdono 2-1, in casa bisogna vincere per regalarsi la finale. Ma la gara termina 0-0 ed è solo rammarico per l'eliminazione -

Il post-Calciopoli europeo dei bianconeri, insomma, è stato spesso da dimenticare anche e soprattutto a causa di sfide casalinghe da vincere terminate con pareggi o sconfitte decisivi per non passare il turno. Scene da non ripetere con l'Olympiacos -