
LA FOTOGALLERY. La 6.a e ultima giornata della fase a gironi archivia la leadership dei Gunners nel gruppo A davanti al Psg, bloccato dal Ludogorets. Simeone cade in Baviera ma precede il Bayern, Rostov in Europa League come il 'Gladbach. Già qualificate Barça e City, harakiri del Besiktas nel girone del Napoli

BASILEA-ARSENAL 1-4: 8’, 16’ e 47’ Lucas (A), 54’ Iwobi (A), 78’ Doumbia (B). Una serata show di Lucas Perez, autore di 3 gol al St. Jakob Park, accompagnata dal passo falso del Psg, consegna ai Gunners il primo posto nel gruppo A dopo il successo sugli svizzeri definitivamente estromessi dall’Europa -
Champions, risultati e classifiche
Notte magica per il 28enne spagnolo acquistato in estate dal Deportivo, protagonista assoluto sul campo del Basilea colpito pure dal classe 1996 Iwobi. L’Arsenal di Wenger chiude da leader il girone a quota 14 punti, 2 lunghezze in più del Psg sorpreso a domicilio dal Ludogorets -
Champions, risultati e classifiche
PSG-LUDOGORETS 2-2: 15’ Misidjan (L), 61’ Cavani (P), 69’ Wanderson (L), 93’ Di Maria (P). La sorpresa della serata di Champions giunge proprio dal Parco dei Principi, teatro parigino che assiste all’exploit dei bulgari. Già qualificato agli ottavi, il Psg perde la bagarre al vertice a vantaggio dell’Arsenal -
Champions, risultati e classifiche
Misidjan e Wanderson, solo intervallati da Cavani e raggiunti da Di Maria allo scadere, consegnano il secondo posto del gruppo A al Psg che si ferma così a quota 12. Il bottino del Ludogorets sale invece a 3 punti e regala il terzo posto utile per l’accesso all’Europa League -
Champions, risultati e classifiche
BAYERN MONACO-ATLETICO MADRID 1-0: 28’ Lewandowski. Resta solo il prestigio della vittoria ai bavaresi di Ancelotti, trascinati da Lewandowski all’Allianz Arena eppure già destinati al secondo posto nel gruppo D. Sconfitta indolore quindi per Simeone, primo nel girone con 15 punti -
Champions, risultati e classifiche
Il guizzo del centravanti polacco non stravolge quindi le sorti del gruppo D, vinto dall’Atletico Madrid davanti ai tedeschi fermi a quota 12 punti. Rivedremo entrambe le avversarie a Monaco di Baviera a partire dalla fase ad eliminazione diretta della Champions -
Champions, risultati e classifiche
PSV EINDHOVEN-ROSTOV 0-0. Era invece in palio il terzo posto nel girone valido per l’accesso all’Europa League, tuttavia il Psv chiude nel peggiore dei modi la propria campagna europea con l’ultimo posto archiviato con soli 2 punti in classifica -
Champions, risultati e classifiche
Serviva una vittoria agli olandesi contro la cenerentola russa per agganciarla e beffarla al terzo posto in virtù degli scontri diretti. Eppure ad Eindhoven a fare festa è il piccolo Rostov, già eliminato dalla Champions ma destinato all’Europa League. Un 2016 da sogno per la matricola terribile -
Champions, risultati e classifiche
BARCELLONA-B. MONCHENGLADBACH 4-0: 16’ Messi, 50’, 53’ e 67’ Turan. Proprio come nel girone di Atletico e Bayern, anche il gruppo C aveva già stabilito le gerarchie al vertice. La capolista Barcellona chiude la prima fase riservando un poker al ‘Gladbach viceversa prossimo all’Europa League -
Champions, risultati e classifiche
Apre Messi prima del tris di Arda Turan, un 4-0 al Camp Nou che comprova ulteriormente tutto lo strapotere azulgrana. Barcellona quindi atteso a nuovi esami da protagonista a partire dagli ottavi di finale in Champions League -
Champions, risultati e classifiche
MANCHESTER CITY-CELTIC 1-1: 4’ Roberts (C), 8’ Iheanacho (M). Era altrettanto certo il secondo posto dei Citizens che chiudono con 9 punti dopo il pareggio interno contro il Celtic. Nemmeno una vittoria avrebbe messo in discussione la leadership del Barcellona -
Champions, risultati e classifiche
Succede tutto in avvio con il botta e risposta Roberts-Iheanacho, un punto non sufficiente agli scozzesi per respirare ancora l’atmosfera internazionale: l’ultimo posto nel girone non vale nemmeno l’Europa League. Per il Manchester City il prossimo banco di prova sarà agli ottavi di finale -
Champions, risultati e classifiche
DINAMO KIEV-BESIKTAS 6-0: 9’ Besedin, 30’ rig. Yarmolenko, 33’ Buyalskyi, 48’ Gonzalez, 60’ Sydorchuk, 77’ Moraes. Clamoroso harakiri del Besiktas, travolto a Kiev dalla Dinamo già eliminata e quindi “retrocesso” in Europa League. Una disfatta che nel gruppo B spalanca le porte degli ottavi di finale a Napoli e Benfica -
Champions, risultati e classifiche
Partita a senso unico in Ucraina, risultato che non ti aspetti complici le velleità turche di passaggio del turno. Besiktas che chiude in 9 (espulsi Beck e Aboubakar prima del 60’) ed esce con le ossa rotte dalla Champions League. Rivedremo la squadra di Gunes a partire dai sedicesimi di Europa League -
Champions, risultati e classifiche