
Sorteggio abbastanza positivo per i giallorossi di Di Francesco: nel gruppo G ci saranno sì i campioni in carica del Real Madrid (comunque privi di Cristiano Ronaldo), ma le avversarie di terza e quarta fascia appaiono alla portata della semifinalista nell'edizione 2017-2018
Tutta la nuova Champions League è solo su Sky e disponibile anche su digitale terrestre e fibra

Sorteggio positivo per la Roma di Eusebio Di Francesco. Dopo la semifinale dell'edizione 2017-2018, i giallorossi ripartono dall'affascinante sfida contro i campioni in carica del Real Madrid ma le altre due componenti del girone G, Cska Mosca e Viktoria Plzen, appaiono alla portata della squadra italiana (Foto: Twitter) -
Il racconto dei sorteggi
La Roma torna dunque al Bernabéu, teatro in passato di grandi imprese da parte dei giallorossi. Diverse le difficoltà per quanto riguarda le partite di Mosca e di Plzen dove saranno più i fattori ambientali e climatici piuttosto che quelli tecnici a portare inside agli uomini di Eusebio Di Francesco -
Milan-Roma, Di Francesco: "Con i rossoneri voglio una grande risposta"
REAL MADRID, LA FORMAZIONE TIPO - Non ci sarà Cristiano Ronaldo ma il Real Madrid punta comunque a vincere la quarta Champions consecutiva. Con l'asso portoghese a Torino, il nuovo allenatore Lopetegui potrà far ruotare Isco, Asensio e il nuovo arrivato Diaz in attacco. In porta la novità Courtois -
Totti, Roma e il Real Madrid: "Per Florentino Perez feci un autografo particolare"
L'ALLENATORE - Dopo le imprese di Zidane, tocca a Julen Lopetegui provare a vincere la Champions League 2018-19. L'ormai ex Ct della nazionale è stato ingaggiato proprio alla vigilia del Mondiale. Una firma che gli è costato il posto in Russia. Con lui sarà un Real Madrid più votato al possesso e al bel gioco -
Il racconto dei sorteggi
IL CAPITANO - Senza CR7, la leadership del Real Madrid sarà quasi tutta sulle spalle del suo capitano. Nessuno in epoca moderna ha mai sollevato quattro Champions League consecutive, a Madrid, il prossimo 1 giugno, ci proverà l'andaluso dei blancos -
Totti, Roma e il Real Madrid: "Per Florentino Perez feci un autografo particolare"
LA STELLA - Al centro del mercato ma rimasto a Madrid per il volere di Florentino Pérez, Luka Modric è la stella più luminosa tra tutte quelle dei campioni d'Europa. Dopo la delusione della finale Mondiale, il croato punta alla quarta Champions consecutiva con il suo club -
UEFA Player of the Year, Modric batte Ronaldo: CR7 assente al sorteggio Champions. FOTO
IL PUNTO DEBOLE - Difficile parlare di punti deboli in una squadra dove ogni ruolo è coperto da un fuoriclasse. Senza Cristiano che garantiva la doppia cifra in ogni edizione della Champions, i gol sono pretesi da Karim Benzema, spesso criticato per le sue lunghe pause nel corso della stagione. Si tratta tuttavia di un ragazzo che ha segnato anche nell'ultima finale vinta contro il Liverpool -
Il racconto dei sorteggi
L'ULTIMO MERCATO - Con la cessione del cinque volte Pallone d'oro, in tanti si aspettavano l'arrivo di una stella di livello internazionale. Il Real, però, ha deciso di puntare sui campioni già in rosa. Il portiere Thibaut Courtois è l'unico squillo di mercato potenzialmente titolare. In attacco c'è il ritorno di Mariano Díaz dopo l'ottima stagione a Lione -
Totti, Roma e il Real Madrid: "Per Florentino Perez feci un autografo particolare"
COSI' IN EUROPA - Non è difficile descrivere le ultime campagne europee del Real Madrid. Dall'edizione del 2016 con la finale di Milano a quella 2018 conclusasi a Kiev, il risultato è sempre stato lo stesso: blancos campioni d'Europa -
Il racconto dei sorteggi
CSKA MOSCA, LA FORMAZIONE TIPO - È un Cska del tutto rinnovato quello che si presenta nel girone G della Roma. In estate è stata ceduta la stella Golovin, mentre Sergey Ighashevich, Aleksey e Vasili Berezutski si sono ritirati. Davanti c'è una vecchia conoscenza del calcio italiano: l'attaccante uruguaiano classe '90, Abel Hernandez -
Totti, Roma e il Real Madrid: "Per Florentino Perez feci un autografo particolare"
L'ALLENATORE- In bielorusso Viktor Goncharenko è alla guida del Cska dal 2016. Un allenatore giovane, classe 1977 che predilige il 3-5-2. Per lui, però, un inizio di stagione non facile con appena 6 punti nelle prime 5 partite di campionato e la vetta della classifica lontana già 9 punti -
Il racconto dei sorteggi
IL CAPITANO - Igor Akinfeev è il simbolo del Cska e della nazionale russa che ha ben figurato al Mondiale di casa. Con il ritiro di Sergey Ighashevich, Aleksey e Vasili Berezutski, è lui il nuovo leader e veterano della squadra -
Totti, Roma e il Real Madrid: "Per Florentino Perez feci un autografo particolare"
LA STELLA - Mario Fernandes è stato uno dei migliori esterni di destra al Mondiale, il brasiliano naturalizzato russo ha stupito tutti per quantità e qualità. È lui una delle armi tattiche di Goncharenko nel suo 3-5-2 pensato anche per esaltare le qualità del classe 1990 -
Il racconto dei sorteggi
IL PUNTO DEBOLE - Il talento non manca ma forse affidare la mediana del Cska allo sloveno classe 1999 Jaka Bijol potrebbe rivelarsi un azzardo -
Totti, Roma e il Real Madrid: "Per Florentino Perez feci un autografo particolare"
L'ULTIMO MERCATO - Abel Hernandez, svincolatosi dall'Hull City è il colpo di maggior prestigio, ma anche il centrocampista Vlasic dall'Everton e il centrale difensivo Magnusson dal Bristol potrebbero risultare decisivi -
Il racconto dei sorteggi
COSI' IN EUROPA - Il CSKA Mosca non ha raggiunto la fase ad eliminazione diretta nelle precedenti cinque partecipazioni alla Champions League. L’ultima volta ci riuscì nel 2011/12, eliminata dal Real Madrid. L'anno scorso arrivò terza nel girone con Manchester United e Basilea. Retrocesso in Europa League, dopo aver eliminato Stella Rossa e Lione, venne estromesso ai quarti di finale dall'Arsenal -
Il racconto dei sorteggi
VIKTORIA PLZEN, LA FORMAZIONE TIPO: Poco talento e pochi campioni in un 4-2-3-1 che vede Michael Krmencik come terminale offensivo. Si tratta però di una formazione con grande affinità visto che la maggior parte dei suoi componenti proviene proprio dalla Rep. Ceca -
Il racconto dei sorteggi
L'ALLENATORE - Dal 2017 alla guida del Viktoria, Pavel Vrba ha vinto tre campionati in patria ed è considerato uno dei migliori allenatori nel suo Paese. Anche quest'anno un inizio positivo con 6 vittorie su 6 match finora disputati in campionato -
Totti, Roma e il Real Madrid: "Per Florentino Perez feci un autografo particolare"
IL CAPITANO - Classe 1984, il centrale Roman Hubnik è il capitano e leader della squadra. Per lui anche un passato in Germania con la maglia dell'Hertha Berlino -
Il racconto dei sorteggi
LA STELLA - In una squadra priva di grande talento, la stella indiscussa è Michael Krmencik, capocannoniere dell'attuale campionato ceco con 7 gol -
Totti, Roma e il Real Madrid: "Per Florentino Perez feci un autografo particolare"
IL PUNTO DEBOLE - Esperienza internazionale e un passato anche in Premier con il Tottenham e in Italia con il Modena, i 34 anni di David Limbersky potrebbero essere un grosso punto interrogativo per Viktoria -
Il racconto dei sorteggi
L'ULTIMO MERCATO - Il ritorno di Jakub Reznicek e l'acquisto di Pernica dallo Jablonec sono i movimenti di mercato più significativi del Viktoria Plzen -
Totti, Roma e il Real Madrid: "Per Florentino Perez feci un autografo particolare"
COSI' IN EUROPA - Il Viktoria Plzen farà la sua terza comparsa in Champions League, il secondo miglior risultato per una squadra ceca dopo lo Sparta Praga. L'anno scorso ha partecipato all'Europa League, vincendo il girone con Steaua Bucarest, Lugano e Hapoel Beer Sheva. Dopo aver superato il Partizan Belgrado, è stato eliminato agli ottavi di finale dallo Sporting Lisbona -
Il racconto dei sorteggi