
Champions 2018-2019, i gol più belli scelti dalla Uefa: Ronaldo batte Messi
Gli osservatori tecnici dell'Uefa hanno selezionato le dieci reti più belle della Champions appena conclusa. Un mix di giocate individuali e del collettivo, valutate nei minimi aspetti tecnici. Nella giuria David Moyes, Gareth Southgate, la leggenda del Real Madrid Raul, e altri tra allenatori, ex calciatori e addetti ai lavori. Dominio del Barça, con la solita rivalità Messi-Ronaldo in testa
CR7, MAYONGA RITIRA L'ACCUSA DI STUPRO

Gli osservatori tecnici dell'Uefa hanno selezionato le dieci reti più belle della Champions appena conclusa. Un mix di giocate individuali e del collettivo, valutate nei minimi aspetti tecnici. Nella giuria David Moyes, Gareth Southgate, la leggenda del Real Madrid Raul, e altri tra allenatori, ex calciatori e addetti ai lavori. Dominio del Barça, con la solita rivalità Messi-Ronaldo in testa

10° posto - LUIS SUAREZ (Barcellona-Liverpool, semifinale, andata)

Azione che si sviluppa sulla sinistra: palla al centro e rete, da predatore d'area di rigore: "Un perfetto movimento da centravanti e una puntuale finalizzazione in scivolata sul suggerimento di Jordi Alba" - è il commento degli esperti Uefa

9° posto - PHILIPPE COUTINHO (Barcellona-Manchester United, quarti di finale, ritorno)

Controllo, palla sul destro, venti metri e gran gol: "Una potente conclusione nell'angolo più lontano"

8° posto - OUSMANE DEMBÉLÉ (Barcellona-Tottenham, fase a gruppi)

Palla rubata e uno contro uno a tutta velocità. Poi il dribbling secco e il gol: "Un contropiede in solitaria che unisce rapidità e freddezza nella finalizzazione"

7° posto - RAHEEM STERLING (Manchester City-Shakhtar, fase a gruppi)

Prima sguscia in mezzo a due giocatori, poi il destro precisissimo: "Un gran gol personale - giravolta ed elusione di un gruppo di avversari prima di una conclusione a giro nell'angolo più lontano" - è il giudizio degli esperti

6° posto - KYLIAN MBAPPÉ (Manchester United-Psg, ottavi di finale, andata)

Tanti passaggi e poi la verticalizzazione improvvisa: "Un'ottima transizione di squadra culminata in un traversone basso per Mbappé, abile nell'accelerazione e nella finalizzazione"

5° posto - LEROY SANÉ (Manchester City-Hoffenheim, fase a gruppi)

Palla a terra, passi contati e tiro perfetto: "Una punizione potente e precisa" secondo gli osservatori tecnici dell'Uefa

4° posto - IVAN RAKITIC (Tottenham-Barcellona, fase a gruppi)

Il suo fu il gol più bello dei gironi (votato tramite un sondaggio sui social): "Una straordinaria conclusione al volo dal tasso di difficoltà elevatissimo"

3° posto - SADIO MANÉ (Bayern Monaco-Liverpool, ottavi di finale, ritorno)

Prima il suggerimento perfetto di van Dijk, poi palla a terra, dribbling e pallonetto: "Un lancio preciso alle spalle del terzino seguito da un gran controllo, una giravolta e un tiro"

2° posto - LIONEL MESSI (Barcellona-Liverpool, semifinale, andata)

Una rete indimenticabile, prima della clamorosa rimonta Reds del ritorno: "Una punizione precisa e potente" secondo gli esperti

1° posto - CRISTIANO RONALDO (Juventus-Manchester United, fase a gruppi)

CR7 batte Messi grazie al capolavoro contro lo United. Bonucci illumina e il portoghese impatta col destro: "Un perfetto passaggio lungo e una conclusione al volo strepitosa"