
Il migliore della stagione, in tutte le competizioni e sia col club che con la nazionale. È Virgil van Dijk l'uomo che ha dominato il 2018-19 di calcio, battendo nettamente Messi e quadruplicando i voti di Ronaldo
MERCATO LIVE - LE NOTIZIE DI SKY SPORT SU WHATSAPP
RIVIVI TUTTO IL SORTEGGIO DI CHAMPIONS - IL SIPARIETTO CR7-MESSI

Più della metà dei giocatori della top 10 sono della Premier, dove domina il Liverpool con quattro rappresentanti. Poi Ajax, Juve, Barcellona, Chelsea e City. Interessante è anche il totale dei voti ottenuti dai primi dieci classificati.

Come detto, per il premio sono stati valutati i giocatori di tutta Europa di qualsiasi nazionalità, in base alle prestazioni in tutta la stagione e in tutte le competizioni, sia con la squadra di club che con la nazionale.

La giuria era composta dagli allenatori delle squadre che hanno partecipato alla fase a gironi della Champions (32), dell'Europa League (48) e da 55 giornalisti (uno per federazione) selezionati dal gruppo European Sports Media (ESM). Ogni giurato ha selezionato tre giocatori assegnando cinque punti al primo, tre al secondo e uno al terzo in ordine di preferenza. Gli allenatori non potevano votare giocatori della loro squadra. Ecco la top 10 completa

10° posto: Raheem Sterling (Manchester City e Inghilterra) – 12 punti. Unico rappresentante del City di Guardiola, e sicuramente tra i suoi fedelissimi dell'attacco. In patria ha vinto tutte le competizioni possibili durante la stagione. Fu suo il gol annullato dal Var ai quarti di Champions contro il Tottenham, che sarebbe significato semifinale.

7° posto: Eden Hazard (Chelsea/Real Madrid e Belgio) – 38 punti. Ha salutato i Blues con una doppietta in finale a Baku e l'Europa League in bacheca. Oggi il mago Eden è al Real Madrid.

4° posto: Alisson Becker (Liverpool e Brasile) – 57 punti. Difficile trovare un portiere a lui superiore al mondo. Dalle papere di Karius alla conquista della coppa, la differenza, per i Reds, si è vista anche e soprattutto tra i pali.

3° posto: Cristiano Ronaldo (Juventus e Portogallo) – 74 punti. È terzo ma lontanissimo dal primo posto. La tripletta contro l'Atletico e poi l'eliminazione subita dall'Ajax. CR7, che si è rimesso in gioco in bianconero, ha vinto nella passata stagione Serie A, Supercoppa Italiana e Nations League.

L'olandese ha chiuso la stagione passata da leader difensivo del Liverpool. Per lui un'annata super da 12 presenze, 2 gol e 2 assist in Champions. 38 partite in campionato con 4 gol e 2 assist. Ha chiuso anche con un secondo posto in Nations League e in Premier (a 97 punti) e col premio di PFA Players' Player of the Year, ovvero il miglior calciatore della stagione inglese.

Il suo nome è il nono che si aggiunge all'albo d'oro del trofeo (che dal 2010 al 2016 si chiamava UEFA Best Player in Europe). Un anno fa il titolo fu di Luka Modric. In cima alla classifica Ronaldo con tre riconoscimenti (2013-14, 2015-16 e 2016-17), Messi a due (2010-11 e 2014-15), mentre a uno Iniesta (2011-12) e Ribery (2012-13).