
Real Madrid-Shakhtar 2-3 allo Stadio Di Stefano di Valdebebas. FOTO-HIGHLIGHTS
Tonfo del Real contro lo Shakhtar al debutto in Champions nello stadio "Alfredo Di Stefano", nel centro sportivo di Valdebebas, dove le Merengues hanno deciso di giocare anche le partite di Champions. Gol da record di Vinicius (14 secondi, primato nella competizione per un giocatore subentrato) e risultato clamorosamente "anticipato" dal tabellone di San Siro, che nelle prove di funzionamento aveva "pronosticato" proprio il 2-3...

Clamorosa sconfitta per il Real con lo Shakhtar al debutto in Champions nello stadio "Alfredo Di Stefano": la squadra di Zidane, sotto di tre reti all'intervallo, non è riuscita a completare la rimonta, lanciata da uno splendido gol di Modric e proseguita con quello da record di Vinicius. Nel finale il 3-3 annullato dal Var a Valverde.
.jpg?im=Resize,width=335)
Gli ucraini erano andati appunto in vantaggio per 3-0 nel primo tempo grazie alle reti di Tete (29'), l'autogol di Varane (33') e Solomon (42').

Un risultato, il 2-3, che era stato incredibilmente "anticipato" a San Siro durante la verifica del funzionamento del tabellone per Inter-Borussia Moenchengladbach, l'altra sfida del girone.
Inter-Borussia Monchengladbach LIVE.jpg?im=Resize,width=335)
Come già ampiamente sperimentato in Liga, considerato l'obbligo di disputare le gare a porte chiuse il Real Madrid ha deciso di giocare anche le partite di Champions allo stadio "Alfredo Di Stefano", nel centro sportivo di Valdebebas, per non interrompere i lavori di miglioramento del Santiago Bernabeu.

Non certo il debutto "sognato" da Zinedine Zidane.

La "disperazione" di Marcelo per la sconfitta rimediata a Valdebebas.

Costretto a "soffrire" in tribuna il capitano Sergio Ramos, fuori per l'infortunio al ginocchio rimediato nella sconfitta del 17 ottobre con il Cadice, in campionato, sempre al "Di Stefano".
.jpg?im=Resize,width=335)
Appena pochi mesi fa il Real aveva festeggiato anche la vittoria del titolo allo stadio Di Stefano.

Dopo lo Shakhtar Donetsk, il 3 novembre sarà il turno dell'Inter a Valdebebas.
.jpg?im=Resize,width=335)
L'ingresso di Benzema, inizialmente tenuto in panchina da Zidane - anche in considerazione del Clasico di sabato (al Camp Nou di Barcellona) - ha dato certamente la scossa ai Blancos.

Insieme al francese in campo anche Vinicius, che ha realizzato la rete del 2-3 dopo 14 secondi dalla sua entrata in campo: come sottolineato dall'account Twitter @2010MisterChip, è il gol più veloce di un giocatore sostituto in tutta la storia della Champions League. Il record precedente era di 15 secondi, condiviso da Ricken e Van der Meyde.
.jpg?im=Resize,width=335)
L'impianto, solitamente utilizzato per le sue partite casalinghe dalla seconda squadra delle Merengues, il Real Madrid Castilla, può ospitare - in situazioni di "normalità" - fino a 9mila spettatori.
.jpg?im=Resize,width=335)
Lo stadio Di Stefano è stato inaugurato il 30 settembre del 2005, sempre sotto la presidenza di Florentino Perez.
.jpg?im=Resize,width=335)
.jpg?im=Resize,width=335)
Il progetto finale è quello di portare lo stadio alla capacità di 25mila spettatori.