
Inter ultima nel girone di Champions, le chance di qualificazione e il precedente del 2009
Dopo il ko contro il Real Madrid sono due i punti in classifica della squadra di Conte a metà del girone. In passato, solo l'11% delle squadre sono riuscite a qualificarsi agli ottavi dopo la stessa partenza. Ma l'unica altra volta che l'Inter si era trovata ultima dopo 3 giornate del girone è stato... nell'anno del Triplete!

LA SITUAZIONE DEL GIRONE - Al momento il gruppo B vede l'Inter all'ultimo posto, a -2 dalla qualificazione. Fin qui il 2-2 a San Siro col Borussia, lo 0-0 con lo Shakhtar e il recente ko 3-2 col Real.
- Mönchengladbach 5 punti
- Shakhtar 4 punti
- Real Madrid 4 punti
- Inter 2 punti

I PRECEDENTI DELL'INTER - In tredici precedenti apparizioni in Champions League (contando il formato attuale a partire dalla stagione 2003-04), solo una volta i nerazzurri sono stati ultimi nel girone dopo tre partite.
GOL NUMERO 100 DI RAMOS COL REAL
COME L'ANNO DEL TRIPLETE - Quella era proprio la stagione 2009-10, chiusa trionfalmente. L'Inter, a metà girone, aveva un punto in più di oggi (3 contro 2) e un solo punto di ritardo dalle avversarie (in testa, tutte a 4, c'erano Barcellona, Dinamo Kiev e Rubin Kazan). Questi i risultati della squadra di Mourinho:
- Inter-Barcellona 0-0
- Rubin Kazan-Inter 1-1
- Inter-Dinamo Kiev 2-2

POSSIBILITA' QUALIFICAZIONE: 11,7% - È la percentuale delle squadre che hanno raggiunto gli ottavi di finale (sempre partendo dal 2003-04) dopo aver raccolto 2 punti in 3 giornate (come l'Inter di oggi). 2 su 17 ce l'hanno fatta:
- Celta Vigo 2003-04, aveva 2 pt di distanza dalle seconde (Bruges e Milan)
- Stoccarda 2009-10, aveva 2 pt di distanza dalla seconda (Unirea Urziceni)

CONTE VS CONTE - Ecco invece i numeri a confronto della partenza delle due stagioni di Conte: l'anno scorso e quello attuale. Le vittorie sono scese da 7 a 3. Più gol fatti (2), ma anche 10 in più subiti. Negativo anche il rapporto tra situazioni di vantaggio e svantaggio.

CONTE VS PASSATO - Quella dell'Inter è una partenza a rilento anche se confrontata al passato del club. Solo nell'anno del cambio in avvio Gasperini-Ranieri (subentrato alla quinta giornata) l'Inter aveva raccolto così poche vittorie (3) nelle prime nove tra tutte le competizioni. E mai aveva subito così tanti gol, 15.