
Haaland, tre incredibili statistiche dimostrano che non è umano
Segna a ripetizione, e questo era già sotto gli occhi di tutti. Ma ciò che rende Haaland ancora più straordinario sono altri numeri, evidenziati soprattutto dal confronto con altri grandissimi del calcio mondiale, di ieri e di oggi. Ecco tre indizi per fare una prova...

Primo indizio: HA SEGNATO 70 GOL CON SOLI 91 TIRI IN PORTA! - 70 sono i gol segnati da Erling Braut Haaland dal 2018 a oggi, cioè da quando ha iniziato a farsi conoscere in Austria col Salisburgo. Tanti, tantissimi: ma a fare ancora più impressione è un altro dato. Per segnare 70 gol, Haaland ha dovuto calciare in porta appena 91 volte. Tradotto in percentuale realizzativa: nel 77% delle volte in cui ha preso la porta, ha fatto gol.
CHAMPIONS, IL CALENDARIO E LE PARTITE DI OGGI
Secondo indizio: HA GIÀ SUPERATO I CAMPIONI DI IERI E DI OGGI - Haaland in Champions ha giocato solo 12 partite, segnando 16 gol. Ha già segnato in Champions più di alcuni campioni del calcio mondiale in tutta la loro carriera:
- Dybala 15 gol (in 47 partite)
- Firmino 15 gol (in 36)
- Aubameyang 15 gol (in 32)
- Ronaldo il Fenomeno 14 gol (in 40)
- Zidane 14 gol (in 80)
- Klose 14 gol (in 39)
- David Villa 14 gol (in 47)
- Adriano 14 gol (in 27)
- Tevez 13 gol (in 36)

Terzo indizio: IL PIÙ VELOCE DI SEMPRE A SEGNARE 16 GOL IN CHAMPIONS - Con le due reti al Brugge, Haaland ha stabilito infine un altro, impressionante, record. Nessuno aveva mai impiegato così poco tempo in Champions (solo 12 partite) per segnare 16 reti. Polverizzando il precedente primato.
Ecco la top 20 dei giocatori più rapidi a toccare questa quota (tra parentesi la squadra, o le squadre, con cui hanno raggiunto 16 centri)

1) ERLING HAALAND (Salisburgo, Borussia Dortmund): 12 partite per segnare 16 gol
Il norvegese ha polverizzato il precedente primato, mettendoci ben otto partite in meno per raggiungere quota 16 reti. Quale sarà il suo prossimo record?