
Champions League, 20 curiosità che (forse) non sapevi sui quarti dopo il sorteggio
L'urna di Nyon ha abbinato quattro squadre che in passato hanno già dato vita a tre finali. Incroci del destino tra ex, precedenti e record: chi ha fatto più gol nella storia dei quarti? E qual è la squadra che ne ha vinti di più? Goleade, il più giovane marcatore e… Ecco le 20 curiosità (dati Uefa Champions League)

IL SORTEGGIO - Partiamo dal ripasso di quanto accaduto a Nyon
QUARTI DI CHAMPIONS:
- Manchester City - Borussia Dortmund
- Porto - Chelsea
- Bayern Monaco - Psg
- Real Madrid - Liverpool
- Bayern Monaco/Psg - Manchester City/Borussia Dortmund
- Real Madrid/Liverpool - Porto/Chelsea

1) AI QUARTI TRE "FINALI" - Prima curiosità. Il sorteggio di Nyon ha abbinato due coppie di squadre già affrontatesi in tre finali del passato. Ricordate quali?

REAL MADRID-LIVERPOOL, atto I - Tra blancos e reds c'è perfetta parità negli scontri diretti: 3 vinte dagli spagnoli e 3 dalle inglesi in campo europeo. Andarono al Liverpool le prime tre sfide, compresa la finale di Coppa Campioni 1980-81. I reds di Paisley contro il Real di Boskov. Fu 1-0 deciso da Kennedy.

BAYERN-PSG, LA RIVINCITA DELLO SCORSO ANNO - La terza "finale" dei quarti è la riedizione dell'ultimo atto dell'edizione 2019-20. Coppa al Bayern, 1-0 con gol di Coman (peraltro ex del Psg).

2) PORTO-CHELSEA, LA SFIDA "DI MOU" - Due squadre accomunate soprattutto da un nome del rispettivo passato: José Mourinho. Campione d'Europa col Porto nel 2004 e poi andato al Chelsea ad iniziare l'era vincente di Abramovich. Solo uno è il precedente tra i due club in partite a eliminazione diretta, nell'edizione 2006-07. Passò il Chelsea (proprio di Mourinho): pari all'andata e vittoria in casa al ritorno.

3) HAALAND SFIDA IL CITY, NEL SEGNO DI PAPÀ ALF-INGE - La curiosità della sfida tra City e Dortmund è proprio in questa foto. Il baby prodigio dei gialloneri Haaland (al tempo baby e basta) che sfida il passato calcistico del padre. Una maglia speciale dei prossimi rivali e una storia... di famiglia.
HAALAND SFIDA IL CITY E QUELLA MAGLIA COSÌ SPECIALE PER LUI
4) L'"ERRORE" SANCHO CONTRO L'EX CITY - Ma c'è anche un'altra curiosità legata alla sfida, e legata a un altro gioiellino del Dortmund. Oggi Sancho incanta in Germania e vale 100 milioni sul mercato (dati Transfermarkt), ma non tutti sanno che un tempo era del City: lì le giovanili, poi la partenza a soli 17 anni nel 2017 per appena 7 milioni. E ancora oggi da quelle parti se ne pentono...

5) CURIOSITÀ DEI QUARTI: CHI NE HA GIOCATI DI PIÙ? - La risposta è: nessuno che ci sarà anche nell'edizione attuale:
- 23 Lionel Messi (Barcellona)
- 22 Andrés Iniesta (Barcellona)
- 22 Gerard Piqué (Manchester United, Barcellona)
- 22 Cristiano Ronaldo (Manchester United, Real Madrid, Juventus)
*solo Champions dal 1992-93

7) IL RECORD DI GOL IN UNA SINGOLA PARTITA DEI QUARTI - Haaland o Mbappé riusciranno a batterli?
- 4 Lionel Messi (Barcellona - Arsenal, 06/04/2010)
- 3 Cristiano Ronaldo (Real Madrid - Bayern, 18/04/2017)
- 3 Cristiano Ronaldo (Real Madrid - Wolfsburg, 12/04/2016)
- 3 Ronaldo (Manchester United - Real Madrid, 23/04/2003)
- 3 Gerard López (Valencia - Lazio, 05/04/2000)
- 3 Filippo Inzaghi (Dynamo Kiev - Juventus, 18/03/1998)
*solo Champions dal 1992-93

10) IL RECORD... SPEZZATO - La squadra che vanta più partecipazioni di fila nella storia dei quarti (solo Champions dal 1992-93) è il Barcellona, con 13. Ma il primato si è interrotto proprio nell'edizione attuale post eliminazione col Psg, e va "solo" dal 2007/08 al 2019/20.

13) LE PARTITE RECORD DEI QUARTI, QUALI QUELLE CON LE VITTORIE (singolo match) PIÙ LARGHE?
- 8-2 Bayern München - Barcellona (2019/20)
- 7-1 Manchester United - Roma (2006/07)
- 6-1 Bayern München - Porto (2014/15)
*solo Champions dal 1992-93

16) IL MARCATORE PIÙ GIOVANE DEI QUARTI:
- 17 anni, 218 giorni Bojan Krkic (Schalke 0-1 Barcellona) 01/04/2008
*solo Champions dal 1992-93

19) NELLA STORIA DELLA COPPA CAMPIONI/CHAMPIONS LEAGUE CI SONO BEN 15 SQUADRE CHE VANTANO IL 100% DI VITTORIE NEI QUARTI
- 100% (tre giocate) Amburgo, Leeds e Steaua Bucurest
- 100% (due giocate) Nottingham Forest e Zurigo
- 100% (una giocata) Lipsia, Derby County, Dundee FC, Dundee United, Gyori, Hibernian, Nantes, Real Sociedad, Widzew Lodz e Young Boys

20) LE NAZIONI PIÙ PRESENTI AI QUARTI (Coppa Campioni e Champions, già incluso 2020-21)
- 82 volte club della Spagna
- 71 volte club dell'Inghilterra
- 68 volte club della Germania