
Benzema e i gol in pressing sui portieri: Mendy, Donnarumma e i precedenti in Champions
L'ultimo dell’elenco è Mendy, portiere del Chelsea beffato da Karim in collaborazione con Rudiger. In realtà non è una novità la feroce pressione di Benzema sui portieri avversari: ne sa qualcosa Donnarumma, lui come altri numeri uno sorpresi dalla sua corsa nelle notti d'Europa. Ricordate gli altri precedenti?

KARIM THE DREAM
Stagione da Pallone d'Oro per Benzema, 37 gol e 13 assist in 36 partite stagionali. Numeri straordinari per il 34enne francese, bomber infinito e trascinatore assoluto del Real Madrid in Champions

QUELLA PRESSIONE SUI PORTIERI
Lo ha spiegato lui stesso a fine partita: "Quale gol mi è piaciuto di più? Il terzo, perché stavo ancora pensando a quello sbagliato prima". E proprio il gol della tripletta, nato dalla feroce pressione sul portiere avversario, non è una novità nelle notti di Champions per lo scatenato Benzema. Ricordate gli altri precedenti?

GIANLUIGI DONNARUMMA
- Data: 9 marzo 2022
- Competizione: Champions League (ritorno ottavi)
- Risultato: Real Madrid-Psg 3-1
39’ Mbappé (P), 61’, 76’ e 78’ Benzema (R)

Meno di un mese prima un'altra tripletta, sempre in Champions e con una situazione simile. Il gol che apre alla rimonta nasce dal pressing altissimo su Gigio, braccato in impostazione e sbilenco nel rinvio. Carica fallosa o meno, da quella corsa senza palla di Benzema sarà una notte da sogno per i Blancos

LORIS KARIUS
- Data: 26 maggio 2018
- Competizione: Champions League (finale)
- Risultato: Real Madrid-Liverpool 3-1
51’ Benzema (R), 55’ Mané (L), 64’ e 83’ Bale (R)

Se torniamo indietro nel tempo la dinamica si ripresenta, addirittura nella finale di Kiev. Serata da incubo per Karius, primo errore tragicomico sulla pressione di Benzema: il portiere tedesco imposta con le mani, ma il pallone destinato a un compagno è intercettato dalla zampata furba di Karim. E la partita si sblocca così prima della doppietta di Bale

SVEN ULREICH
- Data: 1 maggio 2018
- Competizione: Champions League (ritorno semifinale)
- Risultato: Real Madrid-Bayern Monaco 2-2
3’ Kimmich (B), 11’ e 46’ Benzema (R), 63’ Rodriguez (B)

Non può essere una casualità, d’altronde Karim aveva indirizzato i Blancos alla finalissima di Kiev con un’altra pressione vincente sul portiere avversario. Discutibile il retropassaggio di Tolisso, ma la corsa di Benzema manda completamente in tilt Ulreich: prima azzarda un'uscita con le mani, poi liscia coi piedi. E il gol del 2-1 diventa solo una formalità
