
Sporting Braga-Napoli, le probabili formazioni della partita di Champions League
Garcia non cambia praticamente nulla per l'esordio europeo contro il Braga e conferma di fatto la formazione finora titolare, con Politano alto a destra e Juan Jesus ancora preferito a Natan in difesa. I portoghesi tornano al 4-2-3-1, qualche dubbio sulla trequarti per Artur Jorge. Le probabili di Braga-Napoli, in programma stasera alle 21 e in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW

BRAGA
- Portiere: MATHEUS

- Terzino destro: VICTOR GOMEZ

- Difensore centrale: JOSE' FONTE

- Difensore centrale: NIAKATE'

- Terzino destro: MARIN

- Mediano: VITOR CARVALHO

- Mediano: AL-MUSRATI

- Ala destra: RICARDO HORTA

- Trequartista: PIZZI

- Ala sinistra: BRUMA

- Attaccante centrale: ABEL RUIZ

BRAGA (4-2-3-1) la probabile formazione: Matheus; Gomez, José Fonte, Niakaté, Marin; Vitor Carvalho, Al-Musrati; R. Horta, Pizzi, Bruma, Abel Ruiz. All.: Artur Jorge
- Dopo l'ampio turnover in campionato contro il Farense (match perso 3-1), Artur Jorge torna al 4-2-3-1 con diverse novità;
- A centrocampo spazio Vitor Carvalho, mentre Al Musrati è in vantaggio su André Horta;
- Sulla trequarti ampia scelta per Artur Jorge che dovrebbe affidarsi a Ricardo Horta, Pizzi e Bruma alle spalle di Abel Ruiz, ma non sono escluse novità

NAPOLI
- Portiere: MERET

- Terzino destro: DI LORENZO

- Difensore centrale: RRAHMANI

- Difensore centrale: JUAN JESUS

- Terzino sinistro: OLIVERA

- Mezzala destra: ANGUISSA

- Mediano: LOBOTKA

- Mezzala sinistra: ZIELINSKI

- Ala destra: POLITANO

- Attaccante centrale: OSIMHEN

- Ala sinistra: KVARATSKHELIA

NAPOLI (4-3-3) la probabile formazione: Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. All.: Garcia
- Altra bocciatura per Natan: in coppia con Rrahmani ci sarà ancora Juan Jesus;
- A sinistra tra Olivera vince il ballottaggio con Mario Rui
- Confermata la linea di centrocampo con Anguissa, Lobotka e Zielinski;
- In attacco spazio a Politano con Osimhen e Kvaratskhelia.