Esplora tutte le offerte Sky

Sorteggi Champions: le avversarie di Inter, Milan, Juve, Atalanta e Bologna

MONTE-CARLO
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Il primo atto della nuova Champions League 2024/25. A Monte-Carlo il sorteggio ha stabilito le 8 avversarie di Atalanta, Bologna, Inter, Juventus e Milan nella prima fase.  Il calendario completo con tutte le date e gli orari delle partite verrà comunicato dall'Uefa sabato 31 agosto.

EUROPA LEAGUE, SORTEGGIO LIVE 

Champions, le avversarie delle italiane della fase campionato

  • ATALANTA: Real Madrid (casa), Barcellona (fuori), Arsenal (casa) Shakhtar (fuori), Celtic (casa), Young Boys (fuori), Sturm Graz (casa), Stoccarda (fuori) - FORMAZIONI TIPO
  • BOLOGNA: Dortmund (casa), Liverpool (fuori), Shakhtar (casa), Benfica (fuori), Lille (casa), Sporting CP (fuori), Monaco (casa), Aston Villa (fuori)  - FORMAZIONI TIPO
  • INTER: Lipsia (casa), Man City (fuori), Arsenal (casa), Bayer Leverkusen (fuori), Stella Rossa (casa), Young Boys (fuori), Monaco (fuori), Sparta Praga (fuori) - FORMAZIONI TIPO
  • JUVENTUS: Man City (casa), Lipsia (fuori), Benfica (casa), Club Brugge (fuori), PSV (casa), Lille (fuori), Stoccarda (casa), Aston Villa (fuori) - FORMAZIONI TIPO
  • MILAN: Liverpool (casa), Real Madrid (fuori), Club Brugge (casa), Leverkusen (fuori), Stella Rossa (casa), Dinamo Zagabria (fuori), Girona (casa), Slovan Bratislava (fuori) - FORMAZIONI TIPO

Guarda la nuova UEFA Champions League su Sky

Marino: "Cercheremo di metterli in difficoltà"

Umberto Marino, dg dell'Atalanta, ha commentato le avversarie che incontrerà la Dea: "Siamo pronti. Penso che stasera abbiamo raccontato e racconteremo una pagina importante della storia dell'Atalanta, perché giocare con Real Madrid, Barcellona, Arsenal, Shakhtar, Young Boys, Sturm Graz e Stoccarda è qualcosa di unico, veramente meraviglioso. Poi dopo il campo dirà chi sarà più bravo, però cercheremo di metterli in difficoltà come sempre".

Buffon tra nuova Champions e Nazionale

Gianluigi Buffon ha parlato in diretta a Sky tra nuova Champions e Nazionale: "La nuova Champions è stimolante per dare nuovi input ai giocatori, ai tifosi e alle società. Ad oggi sono molto felice di questo cambiamento". E sulla Nazionale: "Dobbiamo portare in Nazionale dei giocatori con dei valori e cercare di far sentire a questi ultimi un senso di responsabilità e rappresentanza che sia forte".

Zanetti: "Vogliamo essere competitivi"

E’ intervenuto anche Javier Zanetti, vicepresidente dell'Inter: "La sensazione è positiva, affronteremo delle grandi squadre ma noi vogliamo continuare a lavorare così. Vogliamo essere competitivi e i presupposti ci sono, dipenderà molto da noi. Siamo pronti per iniziare questa nuova Champions, ci siamo anche noi e vogliamo essere protagonisti"

Fenucci: "Un'emozione essere qui"

Claudio Fenucci, amministratore delegato del Bologna, in diretta a Sky: "E' già una soddisfazione essere qui dopo un’annata straordinaria. Un fatto nuovo, che viviamo con emozione. Abbiamo trasferte complicate, ci aspettavamo che fosse dura e così lo sarà. Abbiamo un allenatore abituato a gestire i tre impegni settimanali, dobbiamo vivere le partite una alla volta con grande lavoro e partecipazione".

Baresi: "Ogni partita può essere importante"

Per il Milan parola a Franco Baresi: "Dobbiamo pensare partita per partita, ognuna può essere importante. Dobbiamo fare attenzione anche ai gol. Milan più votato all’Europa che all’Italia? Il Milan deve sempre pensare per vincere sia in Italia che all’estero. Poi in Europa ha sempre fatto partite importanti, i nostri giocatori hanno una bella esperienza e questo ci farà sicuramente bene".

Marotta: "Dobbiamo onorare la Champions nel migliore dei modi"

Anche Beppe Marotta, presidente dell'Inter, in diretta a Sky: "E' una formula nuova e affascinante, è un’adrenalina molto diversa. Sabato scopriremo il calendario, l’importante è presentarsi all’appuntamento nel migliore dei modi. Siamo l'Inter, un club importante: non c'è la scelta tra campionato e Champions. Dobbiamo onorarla nel migliore dei modi".

Pessotto: "Ci faremo trovare pronti"

Gianluca Pessotto, Football Teams Staff Coordination Manager della Juventus, in diretta a Sky: "E' un girone affascinante, la sensazione è che ci sarà la classifica corta e i dettagli faranno la differenza. Ci sarà da giocarcela fino alla fine ma ci faremo trovare pronti".

Anche Monaco e Aston Villa per il Bologna

Le ultime due squadre che sffronterà il Bologna sono Monaco (in casa) e Aston Villa (fuori), dalla sua stessa fascia

Le ultime due squadre che affronterà il Bologna

Il Bologna se la vedrà con Dortmund (casa), Liverpool (fuori), Shakthar (casa), Benfica (fuori), Lille (casa), Sporting CP (fuori). Ne mancano due. Le ultime due della sua stessa fascia.

E' il turno della terza fascia

Si passa ora alla terza fascia: non ci sono italiane

Le avversarie della Juventus

Queste le squadre che affronterà la Juve: Man City (casa), Lipsia (fuori), Benfica (casa), Club Brugge (fuori), PSV (casa), Lille (Fuori), Stoccarda (casa), Aston Villa (fuori)

Le avversarie del Milan

Sorteggiate anche le avversarie del Milan. Liverpool (casa), Real Madrid (fuori), Club Brugge (casa), Leverkusen (fuori), Stella Rossa (casa), Dinamo Zagabria (fuori), Girona (casa), Slovan Bratislava (fuori)

Le avversarie dell'Atalanta

Sono state sorteggiate anche le altre squadre che affronteranno l'Atalanta. Eccole di seguito: Real Madrid (casa), Barcellona (fuori), Arsenal (casa) Shakthar (fuori) , Celtic (casa), Young Boys (fuori), Sturm Graz (casa), Stoccarda (fuori)

Le avversarie di prima fascia delle italiane

Le italiane conoscono tutte le avversarie di prima fascia. Inter con Lipsia e City (stesse avversarie della Juventus), Atalanta con Real Madrid e Barcellona, Milan con Liverpool e Real Madrid e Bologna con Borussia Dortmund e Liverpool

Inter e Juve trovano il Manchester City

Inter e Juventus affronteranno il Manchester City nella nuova formula della Champions, con ogni squadra che gioca contro otto avversarie e una classifica generale. Gli inglesi, campioni in carica, hanno infatti pescato nel sorteggio di Montecarlo, i loro otto avversari e tra loro ci sono le due squadre italiane: l'Inter sara' all'Etihad Stadium, la Juve a Torino 

Il Real Madrid sfiderà Milan e Atalanta

Doppio impegno con le italiane per il Real Madrid che incrocerà Milan e Atalanta

Le altre squadre sul cammino delle italiane

Ci sarà il Lipsia sul cammino della Juventus. Bologna in casa col Borussia Dortmund. Il Barcellona sfiderà l'Atalanta

E' il turno dell'Inter: le avversarie in casa e in trasferta

Lipsia, Manchester City, Arsenal, Bayer Leverkusen, Stella Rossa, Young Boys, Monaco e Sparta Praga saranno le rivali dell'Inter nella prima fase, quella del girone unico a 36 squadre, nella nuova Champions League

Il City è la prima squadra estratta

Apre il Manchester City. Che trova Inter, Psg, Bruges, Juve, Feyenoord, Sparta Praga e Slovan Bratislava

Presentata la prima fascia

Presentata la prima fascia composta da Real Madrid, Manchester City, Bayern Monaco, Psg, Liverpool, Inter, Borussia Dortmund, Lipsia, Barcellona

Inizia il sorteggio a Montecarlo

Inizia ufficialmente il sorteggio: il vice segretario generale UEFA Giorgio Marchetti spiega le regole degli accoppiamenti

Il commento di Costacurta in studio a Sky

Intanto in studio a Sky si commenta il futuro cammino delle italiane in Champions. Costacurta: "L'Inter può guardare in alto. Credo che il Milan sia più europeo che italiano. La storia? Quella bisognerebbe dimenticarla un attimo. Sull'Atalanta non credo ci sia altro da aggiungere. La Juve? Sono curioso".

A breve i sorteggi di Champions

A breve si entrerà nel vivo della cerimonia con i sorteggi per la prima fase della Champions League 2024-2025

Premiato anche Cristiano Ronaldo

Ora è il turno di Cristiano Ronaldo, premiato anche lui a Montecarlo come miglior marcatore della Champions League. "Per devozione, impegno e dedizione a questa competizione", ha detto Ceferin. "Una carriera fantastica, merita questo premio". CR7: "Questo riconoscimento significa molto per me, la Champions è la cosa più alta che esiste nel calcio".

Buffon premiato con il President's Awards UEFA

Sul palco di Montecarlo c'è ora Gianluigi Buffon, premiato con il President's Awards UEFA. Ceferin: "E' il portiere con più partite in Champions, ma soprattutto una grande persona, un secondo padre, un maestro, non solo un compagno di squadra. Per me è il portiere migliore della storia del calcio". Buffon: "La Champions? Il motivo principale per il quale ho giocato così a lungo, mi divertivo a giocarla"

La cerimonia è iniziata

Si parte! A Montecarlo è iniziata la cerimonia che ospiterà i sorteggi della nuova Champions League. In questo momento stanno cantando l'inno della Champions League. Tra poco, invece, Buffon e CR7 saranno premiati sul palco

Il sistema del sorteggio: come funziona

Per quanto riguarda il sistema del sorteggio, la Uefa precisa: "L'estrazione viene eseguita in parte manualmente, con palline estratte fisicamente da un'urna, e in parte digitalmente, attraverso un software automatizzato designato, come spiegato più avanti nella procedura. L'intero processo di estrazione (digitale e manuale) viene esaminato e controllato da un revisore esterno designato".

Tra pochi minuti inizia il sorteggio di Champions

Con Francesco Cosatti, inviato a Montecarlo, scopriamo cosa sta succendendo all'interno della sala del Grimaldi Forum che a breve ospiterà il sorteggio di Champions League

Gianluigi Buffon vince il Premio del Presidente UEFA 2024

Il Presidente della UEFA, Aleksander Ceferin, ha reso omaggio all’ex portiere e capitano dell’Italia, Gianluigi Buffon, assegnandogli il Premio del Presidente UEFA 2024. Il premio è un riconoscimento per i risultati incredibili, l’eccellenza professionale e le qualità personali esemplari. Anche lui è presente a Montecarlo per essere premiato ufficialmente

Anche CR7 è a Montecarlo

A Montecarlo è appena arrivato Cristiano Ronaldo. Il miglior marcatore di tutti i tempi della UEFA Champions League, riceverà un premio speciale dal presidente della UEFA, Aleksander Čeferin, in riconoscimento della sua straordinaria carriera nella competizione più prestigiosa del mondo

CR7

©Getty

Champions League 2024-2025, la nuova campagna Sky

On air la campagna Sky dedicata alla nuova Champions League, al via da settembre su Sky e in streaming su NOW (185 delle 203 partite a stagione in esclusiva). Protagonisti del "più grande spettacolo del mondo” Federica Masolin e Alessandro Costacurta con i campioni delle 5 italiane: Lautaro Martinez, Dusan Vlahovic, Riccardo Orsolini, Gianluca Scamacca e Mike Maignan, con guest d’eccezione Erling Haaland

Champions, come è cambiata: le novità da quando è nata a oggi

Una “nuova” Champions League, ancora più avvincente e spettacolare, è pronta a partire: al via dal prossimo 17 settembre con il nuovo format e per la prima volta con cinque italiane impegnate. L’ultima grande rivoluzione di un torneo che dalla sua nascita a oggi è cambiato parecchio, diventando sempre più coinvolgente. LA STORIA

Le date della fase a eliminazione diretta

  • Playoff: 11/12 febbraio (andata) e 18/19 febbraio 2025 (ritorno)
  • Ottavi di finale: 4/5 marzo (andata) e 11/12 marzo 2025 (ritorno)
  • Quarti di finale: 8/9 aprile (andata) e 15/16 aprile 2025 (ritorno)
  • Semifinali: 29/30 aprile (andata) e 6/7 maggio 2025 (ritorno)
  • Finale: 31 maggio 2025 all'Allianz Arena di Monaco

Le date della fase a gironi

  • 1^ giornata: 17–19 settembre 2024
  • 2^ giornata: 1/2 ottobre 2024
  • 3^ giornata: 22/23 ottobre 2024
  • 4^ giornata: 5/6 novembre 2024
  • 5^ giornata: 26/27 novembre 2024
  • 6^ giornata: 10/11 dicembre 2024
  • 7^ giornata: 21/22 gennaio 2025
  • 8^ giornata: 29 gennaio 2025

La fascia 3 e la fascia 4

  • FASCIA 3: Feyenoord, Sporting, Psv Eindhoven, Salisburgo, Young Boys, Celtic, Dinamo Zagabria, Stella Rossa, Lille
  • FASCIA 4: Monaco, Sparta Praga, Aston Villa, Bologna, Girona, Stoccarda, Sturm Graz, Brest, Slovan Bratislava

La fascia 1 e la fascia 2

  • FASCIA 1: Real Madrid, Manchester City, Bayern Monaco, Psg, Liverpool, Inter, Borussia Dortmund, Lipsia, Barcellona
  • FASCIA 2: Bayer Leverkusen, Atletico Madrid, AtalantaJuventus, Benfica, Arsenal, Bruges, Shakhtar Donetsk, Milan

Tutto pronto al Grimaldi Forum di Montecarlo


Montecarlo

Le fasce delle squadre italiane

  • 1^ fascia: INTER
  • 2^ fascia: ATALANTA, JUVENTUS, MILAN
  • 3^ fascia: /
  • 4^ fascia: BOLOGNA

Il regolamento del sorteggio

Le fasce sono quattro in base al coefficiente e col nuovo sorteggio si procederà con due passaggi: prima verrà estratta manualmente una pallina e poi il software stabilirà le sue otto avversarie

Champions, le squadre che hanno vinto quando è cambiato il format

Chi ha vinto la Champions negli anni in cui il torneo ha cambiato formula? Tante le “tappe” storiche attraverso cui siamo passati, fino alla definizione dell’attuale format: curiosamente, quasi tutte le “rivoluzioni” hanno poi visto un’italiana approdare in finale, ma con una sola capace di trionfare. E in un caso fu addirittura finale a sorpresa. CLICCA QUI

Il calendario sarà comunicato il 31 agosto

A breve le italiane conosceranno le avversarie in Champions League. Il calendario delle partite sarà disponibile solo due giorni dopo il sorteggio, sabato 31 agosto

Tutte le squadre qualificate e le fasce per il sorteggio

Con i quattro playoff di ritorno di ieri (avanti Dinamo Zagabria, Lille, Stella Rossa e Slovan Bratsilava) è ora completo il quadro delle 36 squadre della prossima Champions con le rispettive fasce di appartenenza. L'APPROFONDIMENTO

Dalle 17.45 sorteggio in diretta e in streaming su Sky e NOW

Dalle 17.45 su Sky Sport 24 e in streaming su NOW, in diretta lo studio condotto da Mario Giunta con Fabio Capello, Alessandro Costacurta, Fabio Caressa e Paolo Condó. I sorteggi saranno in diretta dalle 18 su Sky Sport 24 e streaming su NOW, skysport.it e la pagina YouTube di Sky Sport.

CALCIO: SCELTI PER TE