
Psg-Inter, festa folle a Parigi per la Champions: disordini e oltre 500 arresti. FOTO
Notte di caos a Parigi. Sono stati oltre 500 gli arresti per gli incidenti iniziati da Porte de Saint-Cloud ai pressi del Parco dei Principi. Secondo quanto riportato da Le Parisien, due persone sono morte durante i festeggiamenti per la vittoria. Al momento sono 192 i manifestanti rimasti feriti, come riportato dal Ministero dell'Interno, 22 i membri delle forze dell'ordine e 7 i vigili del fuoco. A Grenoble una vettura ha perso il controllo e investito la folla
PSG-INTER 5-0: HIGHLIGHTS - PAGELLE - FOTO

FESTA E FOLLIA A PARIGI
- Prima del trionfo del Psg a Monaco di Baviera, nella capitale francese erano già iniziati i disordini proseguiti per tutta la notte. Scene di guerriglia fino all'alba tra esplosioni, fuochi d'artificio usati come armi contro le forze dell'ordine, gas lacrimogeni e auto in fiamme

- Come riporta Le Parisien, sono stati oltre 500 gli arresti a Parigi per gli incidenti iniziati durante il secondo tempo tra Porte de Saint-Cloud, gli Champs-Elysées e nei pressi del Parco dei Principi. La questura ha attribuito la responsabilità a una "folla di malintenzionati", che ha portato a 320 casi di custodia cautelare in carcere

- Il bilancio nella sola capitale francese è di 491 fermati per violenze, saccheggi nei negozi e atti di vandalismo, tra cui due auto e numerose bici da noleggio date alle fiamme. Gli arresti sono stati eseguiti dai 5.400 agenti di polizia e gendarmi schierati dal Ministro dell'Interno

- A Nantes è stato assaltato un negozio sportivo e un autobus del trasporto pubblico è stato gravemente danneggiato con un fitto lancio di oggetti

- Durante i festeggiamento ad Alencon, in Normandia, un'auto è finita contro un'agenzia assicurativa causando un incendio. Gli occupanti della vettura sono riusciti a mettersi in salvo

- Come riporta Le Parisien, due giovani hanno perso la vita. Il primo, di una ventina d'anni, dopo essere stato investito a Parigi da un'auto mentre era in scooter a margine dei festeggiamenti per la vittoria del Psg

- Nel sud della Francia, a Dax, nella regione delle Landes, un ragazzo di 17 anni è stato accoltellato durante i festeggiamenti ed è morto per le ferite riportate

- A Grenoble quattro persone della stessa famiglia sono rimaste ferite, due delle quali gravemente, dopo che un'auto si è schiantata contro la folla che festeggiava la vittoria. Secondo la prefettura, l'autista si è consegnato alla polizia ed è in stato di fermo: una fonte vicina al caso ha confermato che l'atto non è stato intenzionale

- Secondo quanto emerso, l'autista stava procedendo a velocità eccessiva su Cours Jean-Jaurès, una delle arterie principali di Grenoble, quando ha perso il controllo della vettura e investito la folla. Ventisette agenti di polizia e 40 vigili del fuoco sono stati mobilitati per intervenire sull'incidente. L'intervento è avvenuto tra fuochi d'artificio, secondo i video circolati sui social media, che mostravano anche arredi urbani danneggiati

- Sugli Champs Elysees ci sono stati sporadici scontri con i tifosi che hanno lanciato fumogeni, petardi e oggetti contro gli agenti che hanno risposto con i lacrimogeni

- A Place de l'Etoile la polizia ha usato gli idranti per respingere la folla che tentava di assaltare un palazzo. La polizia ha fatto uso di gas lacrimogeni e in qualche caso di granate anti-accerchiamento quando l'assalto di bande di fan scatenati si faceva più minaccioso. Nove agenti sono rimasti feriti, secondo il conto del ministero

- All'esterno del Parco dei Principi, a Parigi, dove 40.000 persone hanno assistito alla partita trasmessa sul maxischermo, l'incendio di un'auto ha provocato un grosso movimento di folla che è stato a stento controllato dalla polizia

- Una ragazza è rimasta ferita alla Bastiglia cadendo sulle barriere poste attorno alla colonna al centro della piazza

- Disordini e scene di teppismo sono state segnalate anche nel centro di Pau, capoluogo dei Pirenei: una cinquantina di giovani hanno spaccato il vetro posteriore di un autobus, poi hanno fatto lo stesso con una vetrina di un negozio e con il portone di ingresso di una scuola media

- Secondo il Ministero dell'Interno al momento si contano 2 morti e 192 manifestanti feriti, a cui si aggiungono i feriti tra le forze dell'ordine: 22 poliziotti (18 a Parigi) e 7 vigili del fuoco. Un poliziotto francese è in coma farmacologico dopo essere stato colpito accidentalmente da un petardo vicino alla cattedrale di Coutance, in Normandia. Inoltre, secondo un rapporto provvisorio, il ministero ha registrato 692 incendi, di cui 264 hanno interessato veicoli

- Al termine della finale, il presidente del club Nasser Al-Khelaifi aveva chiesto prudenza ai propri tifosi: "Per favore, abbiamo bisogno di calma, nessun incidente. Vogliamo sicurezza e festeggiare insieme ai nostri cari, questa è la cosa più importante"

- Il Ministro dell'Interno, Bruno Retailleau, ha chiesto alle forze dell'ordine di agire "in modo energico" contro i responsabili di disordini che ha definito "barbari". "È insopportabile che non sia possibile festeggiare senza temere il vandalismo di una minoranza di violenti che non rispetta nulla", ha detto il ministro.

- Anche Ousmane Dembélé nel post-partita aveva voluto mandare un messaggio distensivo ai tifosi: "Festeggiate senza distruggere tutto"

OGGI LA SFILATA COL BUS A PARIGI
- Per la sfilata del Psg lungo gli Champs-Elysées, oggi pomeriggio alle 17, il prefetto ha deciso di limitare a 110mila il numero di persone che avranno accesso alla zona. Saranno tutti invitati ad entrare in tre enormi "box" allestiti ognuno per 35mila persone, da un solo lato della strada e dietro barriere invalicabili. La sfilata durerà un'ora, poi i giocatori saranno ricevuti all'Eliseo dal presidente Emmanuel Macron. La festa proseguirà in serata al Parco dei Principi con uno show musicale