
Champions League 2024 2025, cambiano i sorteggi: meno palline, più tecnologia
Cambia il format, cambia anche il sorteggio. La nuova Champions League, che prenderà il via dalla prossima stagione, riserva novità anche per quel che riguarda il metodo con cui saranno decisi gli abbinamenti delle squadre. Niente più palline: col nuovo format ne sarebbero servite 900!

NIENTE PIU' PALLINE
- Addio alle “vecchie” palline, largo alla tecnologia. Con la nuova Champions League, rivoluzionata a partire dalla prossima stagione, cambierà anche il sorteggio. Una decisione necessaria visto l’allargamento del torneo a 36 squadre, che avrebbe reso troppo lungo e macchinoso il rituale delle urne e delle palline. E così, a sostituirlo, sarà un sistema “ibrido”

COL VECCHIO METODO SERVIREBBERO 900 PALLINE
- La Uefa si è portata avanti, facendo delle simulazioni. Con il nuovo format, il classico sorteggio manuale dalle urne richiederebbe dalle 3 alle 4 ore e l’uso di ben 900 palline. Ci penserà un computer, dunque, dopo un primo “aiuto manuale” da parte dell’uomo
- I club verranno selezionati manualmente e poi il computer comporrà le fasce da 9 squadre ciascuna, impiegando per tutto il processo circa 35 minuti (la stessa durata del formato attuale).

COME FUNZIONA LA NUOVA CHAMPIONS
- Breve ripasso della nuova formula: dall'edizione 2024/25 la Champions League dirà addio ai famosi otto gironi, sostituiti da un unico girone in stile campionato diviso in 4 fasce (in base al ranking Uefa) da 9 squadre, con i vari club che affronteranno dunque 8 avversarie, per determinare la classifica finale da cui arriveranno le qualificate agli ottavi di finale (fase a eliminazione diretta).

CHI VA AGLI OTTAVI
- Le prime otto squadre classificate al termine della fase di campionato accederanno direttamente alla fase a eliminazione diretta, con partite di andata e ritorno in casa e in trasferta
- I club classificati dal 9° al 24° posto si giocheranno invece un posto negli ottavi di finale in due ulteriori turni
- I club classificati dal 25° al 36° posto saranno invece eliminati direttamente
EVITARE AVVERSARIE DALLO STESSO CAMPIONATO
- Nella prima fase, ogni squadra giocherà quindi contro otto avversari diversi, due estratti da ogni urna. Il software che si occuperà del sorteggio terrà conto anche della provenienza geografica e, salvo circostanze particolari, i club non giocheranno contro avversari del proprio Paese
- Se proprio dovesse accadere, il massimo di avversarie provenienti dallo stesso campionato sarà di 2. Bisogna riconoscere che soddisfare tali criteri con un sorteggio manuale sarebbe stato piuttosto complicato...

QUANDO SARA' IL SORTEGGIO DELLA NUOVA CHAMPIONS
- Il sorteggio si svolgerà giovedì 29 agosto 2024, il giorno dopo le ultime partite dei playoff
- La fase a gironi si concluderà il 29 gennaio 2025

QUANTE ITALIANE CI SARANNO NELLA NUOVA CHAMPIONS?
- Come negli ultimi anni, l'Italia porterà 4 squadre nella Champions League 2024/2025, ma il numero potrebbe salire a 5 grazie al ranking Uefa, che premierà le prime due nazioni con un posto in più, in base alle vittorie in Europa conseguite in questa stagione