
Gattuso, il bilancio tra Napoli e Milan nelle coppe
Obiettivo finale per il Napoli di Gattuso, opposto all'Atalanta dopo lo 0-0 allo stadio Maradona. È la quarta semifinale per Rino nella competizione, lui che da allenatore del Milan e degli azzurri ha affrontato per 6 volte sfide di andata e ritorno tra tutte le competizioni. Ecco come era andata in passato a partire dalla Coppa Italia

COPPA ITALIA 2017/18, SEMIFINALE MILAN-LAZIO
Iniziamo dalla competizione che vede nuovamente protagonista Rino, campione in carica col Napoli ma all’epoca allenatore del Milan. Ereditata a novembre la squadra da Montella, Gattuso supera Verona e Inter in gara secca prima d’incrociare i biancocelesti: l'andata a San Siro termina 0-0

TURNO SUPERATO
Finirà senza reti anche il ritorno all’Olimpico, 0-0 che resiste dopo i supplementari e porta ai rigori. Nonostante gli errori iniziali di Rodriguez e Montolivo, il Milan la spunta 5-4 e si qualifica per la finalissima contro la Juventus. L’epilogo del 9 maggio premierà tuttavia i bianconeri, vittoriosi 4-0

COPPA ITALIA 2018/19, SEMIFINALE MILAN-LAZIO
Le due squadre si ritrovano alle porte della finale anche nell’edizione seguente, curiosamente con lo stesso risultato nel primo atto. All'Olimpico è 0-0, discorso qualificazione rinviato a Milano per i rossoneri che arrivavano dal doppio 2-0 contro Sampdoria (ottavi) e Napoli (quarti)

ELIMINATO
Un anno più tardi è la Lazio a vendicarsi, 1-0 targato Correa nella ripresa che nega la seconda finale consecutiva di Coppa Italia al Milan di Gattuso. Saranno proprio i biancocelesti a vincere l’epilogo contro l’Atalanta, mentre a fine stagione le strade di Rino e dei rossoneri si separano

COPPA ITALIA 2019/20, SEMIFINALE NAPOLI-INTER
Dal dicembre 2019 sulla panchina degli azzurri, lui che prende il posto del suo ex maestro Ancelotti, Rino supera gli ottavi (Perugia) e i quarti (Lazio) ritrovandosi in semifinale per il terzo anno di fila. Una qualificazione in discesa per il suo Napoli, d’altronde l'andata a San Siro è vinta 1-0 grazie a Fabian Ruiz

TURNO SUPERATO
A causa della pandemia da Covid-19, il match di ritorno si disputa quattro mesi più tardi ma premia Gattuso: l'1-1 finale, dettato dai gol di Eriksen e Mertens, qualifica il Napoli per la finalissima vinta 4-2 ai rigori contro la Juventus. Sarà il primo trofeo da allenatore per Rino

EUROPA LEAGUE 2017/18, SEDICESIMI MILAN-LUDOGORETS
Detto dei precedenti tra andata e ritorno in Coppa Italia, Gattuso ha affrontato le partite ad eliminazione diretta anche nelle altre competizioni. Alla guida del Milan affrontò i bulgari ipotecando la qualificazione in trasferta: 3-0 con i gol di Cutrone, Rodriguez (su rigore) e Borini

TURNO SUPERATO
Poco più di una formalità il ritorno a San Siro, match risolto dal guizzo di Borini a segno per la seconda volta nel doppio confronto con il Ludogorets. Finisce 1-0, Milan qualificato agli ottavi di finale

EUROPA LEAGUE 2017/18, OTTAVI MILAN-ARSENAL
Decisamente più complicato il confronto con i Gunners nel turno seguente, lo spiega il risultato della partita d'andata a San Siro. Gli inglesi di Wenger trionfano 2-0 con le reti di due futuri protagonisti in Serie A: Mkhitaryan e Ramsey. Si fa dura per il secondo round…

ELIMINATO
Non andrà meglio nemmeno sette giorni più tardi. A Londra chi illude è Calhanoglu, vantaggio ribaltato dalla doppietta di Welbeck intervallata da Xhaka per il 3-1 finale. I rossoneri escono di scena dall'Europa, Arsenal che accede alla finale tutta inglese contro il Chelsea che trionferà 4-1

CHAMPIONS 2019/20, OTTAVI NAPOLI-BARCELLONA
Ritroviamo Rino in Europa, stavolta alla guida degli azzurri. Sorteggio complicatissimo contro gli spagnoli allenati da Setien, ma la prima sfida riserva un grande Napoli: Mertens va a segno alla mezz’ora, Messi resta a secco a differenza di Griezmann che non sbaglia nella ripresa. Finisce 1-1, passeranno oltre cinque mesi per il secondo atto

ELIMINATO
Si giocherà ad agosto e a porte chiuse al Camp Nou, misure imposte dal Coronavirus mentre non riesce l'impresa a Gattuso. Barcellona a segno con Lenglet, Messi e Suarez nel primo tempo, dove prima dell’intervallo Insigne non sbaglia dal dischetto ma non riapre i giochi per il Napoli (battuto 3-1) che abbandona la Champions League

IL BILANCIO
Tutto aperto nella quarta semifinale di Gattuso da allenatore in Coppa Italia, dove due volte su tre ha superato il turno e con lo 0-0 maturato in due occasioni all’andata. Il saldo totale recita 6 sfide tra andata e ritorno tra tutte le competizioni in perfetto equilibrio: tre passaggi del turno e tre eliminazioni in carriera tra Milan e Napoli. Rino riuscirà a ripetersi nel secondo atto di Bergamo contro l’Atalanta?