
Fiorentina-Inter, le probabili formazioni della finale di Coppa Italia 2023
Simone Inzaghi dovrebbe scegliere Handanovic in porta al posto di Onana, per il resto punterà sui titolarissimi: dopo il turnover di Napoli, rientrano Lautaro e Dzeko (che si è allenato con una fasciatura al polpaccio) in attacco, così come Brozovic e Calhanoglu a centrocampo. Qualche dubbio in più per Italiano che ha tutti a disposizione: ballottaggio in difesa tra Ranieri e Martinez Quarta, così come a centrocampo tra Castrovilli e Mandragora

FIORENTINA
Portiere: TERRACCIANO

Terzino destro: DODÓ

Difensore centrale: MILENKOVIC

Difensore centrale: RANIERI

Terzino sinistro: BIRAGHI

Centrocampista centrale: AMRABAT

Centrocampista centrale: CASTROVILLI

Esterno destro d'attacco: IKONÉ

Trequartista: BONAVENTURA

Esterno destro d'attacco: NICO GONZALEZ

Punta centrale: CABRAL

PROBABILE FORMAZIONE FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Dodò, Milenkovic, Ranieri, Biraghi; Amrabat, Castrovilli; Ikoné, Bonaventura, Nico Gonzalez; Cabral. All: Italiano
- Italiano ha disposizione l’intera rosa ad eccezione dell’infortunato Sirigu
- In difesa ballottaggio tra Ranieri e Martinez Quarta per affiancare Milenkovic. Dovrebbe partire fuori Igor
- A centrocampo dubbio tra Castrovilli e Mandragora per completare la mediana accanto ad Amrabat
- In attacco ritorna Cabral tenuto a riposo nell’ultimo match in campionato, parte dalla panchina Jovic


INTER
Portiere: HANDANOVIC

Difensore centrale di destra: DARMIAN

Difensore centrale: ACERBI

Difensore centrale di sinistra: BASTONI

Esterno destro: DUMFRIES

Mezzala destra: BARELLA

Centrocampista centrale: BROZOVIC

Mezzala sinistra: CALHANOGLU

Esterno sinistro: DIMARCO

Attaccante: LAUTARO MARTINEZ

Attaccante: DZEKO

PROBABILE FORMAZIONE INTER (3-5-2): Handanovic; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Dimarco; Lautaro Martinez, Dzeko. All: S. Inzaghi
- Inzaghi deve fare a meno di Mkhitaryan infortunato ma ritrova tutti i titolarissimi
- In porta dovrebbe partire Handanovic che ha scontato la squalifica nella semifinale di ritorno
- Solita difesa a tre con Darmian e Bastoni ai lati di Acerbi
- Centrocampo con Dumfries e Dimarco esterni, Barella, Brozovic e Calhanoglu in mezzo
- Davanti torna la coppia che ha battuto il Milan in Champions: Lautaro e Dzeko
