
Coronavirus, gli eventi di sport sospesi o rinviati: dal calcio all'Olimpiade
L'emergenza coronavirus ha costretto il Cio e il Governo giapponese a rinviare di un anno i Giochi Olimpici. Numerose federazioni nazionali e internazionali hanno sospeso, rinviato o cancellato definitivamente tantissime manifestazioni sportive in giro per il mondo. Ecco quali sono nel dettaglio

SERIE A. Su decreto governativo sono state sospese tutte le manifestazioni sportive fino al prossimo 3 aprile. Sospesi, dunque, anche i campionati di B, C, Dilettanti e Primavera
INGHILTERRA. Dopo la diffusione della notizia della positività al Covid-19 di Arteta e Hudson-Odoi, anche la Premier League ha deciso di sospendere il campionato fino al 4 aprile
Arteta positivo al coronavirus: l'Arsenal confermaCHAMPIONS LEAGUE. Le partite del principale torneo continentale per club sono rinviate a data da destinarsi. Lo ha annunciato l'Uefa, che ha rinviato anche la finale.
LIGA. La Federazione spagnola ha sospeso la Liga e la Segunda Division a tempo indeterminato. Nel frattempo era stato già comunicato il rinvio a data da destinarsi della finale di Coppa del Re, in programma il 18 aprile, tra Real Sociedad e Athletic Bilbao
FRANCIA. Stop ai campionati anche In terra transalpina. Dopo che era stato già rinviato, per paura del contagio, il match dello scorso weekend tra Psg e Strasburgo, la Federazione ha deciso di sospendere Ligue 1 e Ligue 2 fino a nuovo avviso
EUROPA LEAGUE. Il 'blocco' del calcio sia in Italia che in Spagna ha portato, di conseguenza, al rinvio di due match di Europa League: Inter-Getafe e Siviglia-Roma. Dopo aver fatto giocare le restanti sei gare dell'andata degli ottavi, l'Uefa ha deciso per il rinvio a data da destinarsi dell'intera manifestazione
PORTOGALLO. In territorio lusitano sono state sospese a tempo indeterminato tutte le attività legate a calcio e calcio a 5
COPA LIBERTADORES. Un tweet ufficiale della CONMEBOL annuncia la sospensione della Copa Libertadores
NBA. Rudy Gobert è risultato positivo al tampone pochi minuti prima della palla a due tra Jazz e Thunder: notizia che ha portato alla sospensione dell'incontro e dell'intera regular season a tempo indeterminato
BASKET SERIE A. Anche la Serie A di basket si ferma per l’emergenza coronavirus. La lega dovrà stare ferma almeno fino al 3 aprile in virtù del nuovo decreto ministeriale
FORMULA 1, GP BAHRAIN. La Fia ha ufficializzato anche il rinvio a data di destinarsi della gara sul circuito di Manama, inizialmente prevista per il 22 marzo
FORMULA 1, GP VIETNAM. Lo stesso provvedimento è stato applicato per il Gran Premio previsto, il 5 aprile, sul circuito di Hanoi Street. La gara è ufficialmente rinviata a data da destinarsi. Saltati al momento anche Spagna, Olanda, Monaco e Baku. Sospeso per due mesi dalla FIA, inoltre, anche il campionato di Formula E
MOTO GP, ARGENTINA. Stessa sorte per la gara sul circuito di Termas de Rio Hondo. Originariamente prevista per il 19 aprile, si disputerà il 22 novembre. Rinviato anche il GP di Thailandia del 22 marzo.
24 ORE LE MANS. A causa dell’emergenza coronavirus, anche la gara endurance al Circuit de la Sarthe - prevista ad aprile - è stata rinviata a settembre
INDYCAR. La prima tappa, quella di St. Petersburg in Florida, verrà disputata a porte chiuse. Paradossalmente un circuito cittadino vedrà per la prima volta la chiusura al pubblico, che comunque potrà assistere alla gara dagli appartamenti affacciati sul tracciato. Altra contraddizione le modalità della decisione, arrivata dopo due ore di discussione al termine delle quali i team hanno ottenuto quello che volevano, ovvero correre senza pubblico; anche se ancora non è ufficiale, è stata invece cancellata la seconda prova della stagione a Long Beach.
SEI NAZIONI. Anche il rugby ha dovuto fare i conti con l'emergenza coronavirus. Per prevenire il contagio sono state rinviate Irlanda-Italia, Italia-Inghilterra e Francia-Irlanda
TENNIS. Dopo Indian Welles e il Masters 1000 di Miami, l'Atp ha comunicato la sospensione di tutti i tornei fino al 7 giugno. Ferma anche la WTA e l'ITF
GIRO D'ITALIA. RCS Sport, attraverso un comunicato ufficiale, ha annunciato che la Corsa Rosa sarà posticipata a data da destinarsi: quella nuova sarà comunicata non prima del 3 aprile. La decisione arriva dopo che il comitato organizzatore ungherese aveva dichiarato l'impossibilità a ospitare le prime tre tappe in Ungheria
CICLISMO. Prima della Milano-Sanremo e del Giro d'Italia, a causa del decreto erano già state rinviate alcune competizioni nostrane: le Strade Bianche, la Tirreno-Adriatico e il Giro di Sicilia. Rinviate anche le Classiche del Nord
SCI. Nello sci sono state cancellate, causa coronavirus, le finali di Coppa del Mondo a Cortina e in Svezia. Federica Brignone, così, è diventata campione del mondo. La Federazione Italiana Sport Invernali, inoltre, ha deciso di sospendere ogni attività sportiva per tutte le discipline federali. Annullati allenamenti, gare e trasferte di atleti, staff tecnici e medici di qualsiasi livello. Non sono autorizzati ulteriori spostamenti dei mezzi federali
SCI DI FONDO. Cancellata la tappa finale della stagione di Coppa del Mondo a Canmore in Canada in programma dal 20 al 22 marzo
SCHERMA. Il Comitato esecutivo della FIE, la Federazione Internazionale di Scherma, ha deliberato la sospensione dell'attività agonistica internazionale per i prossimi 30 giorni
JUDO. È stata cancellata la tappa del Grand Slam di Ekaterinburg, in programma in Russia dal 13 al 15 marzo
HOCKEY. La Federazione Italiana Sport del Ghiaccio ha deciso lo stop e l'annullamento di tutti i campionati di hockey. Per la stagione 2019/2020, non verranno assegnati i titoli nazionali che non siano ancora stati attribuiti e saranno bloccate eventuali promozioni e retrocessioni. La stessa decisione era stata già adottata per il campionato austriaco e tedesco. Sospesa la NHL, la principale lega americana
MEZZA MARATONA NEW YORK-MARATONA BOSTON. La mezza maratona di New York, in programma per il 15 marzo e a cui si prevedeva la partecipazione di circa 25 mila corridori, è stata cancellata per l’emergenza coronavirus. Rinviata a settembre la maratona di Boston, che si sarebbe dovuta correre il 20 aprile
CAMPIONATO CALCIO AUSTRALIANO. E' stato l'ultimo torneo di un certo rilievo a fermarsi: dopo aver giocato a porte chiuse, anche la A-League ha deciso di sospendere ogni attività
GIOCHI OLIMPICI TOKYO 2020. Il 24 marzo arriva la decisione più sofferta: il Cio, di comune accordo con il Governo giapponese, decide di rinviare al 2021 le Olimpiadi, in programma inizialmente dal 24 luglio. "Si disputerà non più tardi dell'estate del 2021", si legge nel comunicato ufficiale del Cio. E' la prima volta che la manifestazione a cinque cerchi salta dai tempi della Seconda Guerra Mondiale