
LA FOTOGALLERY. Il torneo entra nel vivo con l'andata del primo turno a eliminazione diretta. Il Tottenham sulla strada della Fiorentina, trasferta tosta per il Napoli a Villarreal, la Lazio sfida il Galatasaray. Borussia Dortmund-Porto è uno scontro tra big europee, curiosità per lo United che incontra il Midtjylland

L'Europa League riparte, adesso è vietato sbagliare. Con l'andata dei sedicesimi di finale inizia la fase del torneo a eliminazione diretta. E per le italiane in corsa ci sono subito ostacoli di un certo livello da superare -
Tutti i GOL dell'Europa League da Sky Sport
VILLARREAL-NAPOLI (giovedì, ore 19 diretta su Sky Sport 1). Quinto confronto tra Villarreal e Napoli, che si sono già scontrate nei sedicesimi di finale dell’Europa League 2010/11 (andata 0-0 a Napoli, ritorno 2-1 per gli spagnoli, che passarono il turno) e nel girone di Champions 2011/12 (doppia vittoria del Napoli per 2-0) -
Guida tv: Villarreal-Napoli in diretta su Sky
Villarreal in gol nelle coppe da 18 partite di fila: tutte quelle della stagione 2014/15 in Europa League e in questa stagione, per un totale di 41 reti. Ultimo stop in Villarreal-Napoli 0-2 del 7 dicembre 2011, Champions League -
Guida tv: Villarreal-Napoli in diretta su Sky
In casa, nelle coppe, Villarreal a porta chiusa da 310’: ultima rete subita al 50’ di Villarreal-Siviglia 1-3, autore del gol Gameiro, lo scorso 12 marzo, in Europa League. Poi si sommano i residui 40’ di quella gara e le intere del 2015/16, contro Plzen (1-0), Dinamo Minsk (4-0) e Rapid Vienna (1-0) -
Guida tv: Villarreal-Napoli in diretta su Sky
FIORENTINA-TOTTENHAM (giovedì, ore 19 diretta su Sky Sport 3). Le due squadre si ritrovano per la seconda volta nelle coppe europee, a distanza di una sola stagione: fu qualificazione viola nei sedicesimi di Europa League 2014/15 con pareggio 1-1 a Londra all’andata (6’ Soldado, 36’ Basanta) e vittoria 2-0 viola al “Franchi”, nel ritorno (Gomez al 54’ e Salah al 71’) -
Guida tv: Fiorentina-Tottenham in diretta su Sky
In Premier il Tottenham si trova al secondo posto (insieme all’Arsenal, a –2 dalla capolista Leicester), con la miglior difesa del campionato: appena 20 reti incassate. Lamela, ex Roma, 5 gol nell’attuale edizione di Europa League, quando giocava in Italia ha già segnato alla Fiorentina: doppietta in Coppa Italia l’11 gennaio 2012 all’Olimpico, nel 3-0 giallorosso -
Guida tv: Fiorentina-Tottenham in diretta su Sky
GALATASARAY-LAZIO (giovedì, ore 21.05 diretta su Sky Sport 1). Le due squadre si trovano per la seconda volta nelle coppe europee. Nella fase a gironi della Champions League 2001/02 fu 1-0 per il Galatasaray all’andata l’11 settembre 2001 (nel giorno dell’attentato alle Torri Gemelle, con la Uefa che decise di non rinviare la giornata di coppe) e 1-0 per la Lazio al ritorno, il 24 ottobre 2001, con gol di Stankovic -
Guida tv: Galatasaray-Lazio in diretta su Sky
Dal giorno in cui sconfisse ed eliminò la Juventus dalla Champions (1-0 ad Istanbul l’11 dicembre 2013), il Galatasaray non ha più tenuto la porta chiusa in gare di coppe europee: 14 le partite giocate, porta sempre aperta, per un totale di 32 reti al passivo. Nel campionato turco Galatasaray quinto con 34 punti in 21 giornate, alla pari del Konyaspor: -15 punti di distacco dalla capolista Fenerbahce -
Guida tv: Galatasaray-Lazio in diretta su Sky
BORUSSIA DORTMUND-PORTO (giovedì, ore19 diretta su Sky Calcio 4). Scontro tra grandi del calcio europeo. Tedeschi giunti al secondo posto nel loro girone, alle spalle del Krasnodar: decisive le sconfitte nelle ultime due giornate, proprio contro il Krasnodar (1-0) e contro il Paok Salonicco (0-1). Dieci gol fatti e 5 subiti in 6 gare. Il Porto proviene invece dalla Champions, dove ha chiuso al terzo posto il girone dietro a Chelsea e Dinamo Kiev. Nove gol fatti, 8 quelli subiti -
Numeri da italiane: Napoli, Fiorentina e Lazio alla prova del nove
MIDTJYLLAND-MANCHESTER UNITED (giovedì, ore 19 diretta su Sky Calcio 3). I danesi sono una delle sorprese del torneo: qualificati come secondi in un girone dominato dal Napoli, con appena 6 gol all’attivo e 12 subiti (di cui 9, però, soltanto nel doppio confronto con la squadra di Sarri). Lo United che zoppica in Premier è uscito dalla Champions, chiudendo il girone dietro Wolfsburg e Psv, con la sconfitta beffa (3-2) all’ultima giornata contro i tedeschi -
Numeri da italiane: Napoli, Fiorentina e Lazio alla prova del nove
O. MARSIGLIA-ATHLETIC BILBAO (giovedì, ore 21.05 diretta su Sky Calcio 3). I francesi, addirittura undicesimi in campionato, hanno chiuso il girone F secondi (dietro al Braga), ma con il miglior attacco: 12 gol. Sedici quelli realizzati invece dall’Athletic, sempre in rete in tutte le partite e sconfitto solo dall’AZ Alkmaar -
Numeri da italiane: Napoli, Fiorentina e Lazio alla prova del nove
AUGSBURG-LIVERPOOL (giovedì, ore 21.05 diretta su Sky Sport 3). Ha del miracoloso la qualificazione dell’Augsburg, che all’ultima giornata ha battuto 3-1 in trasferta il Partizan, appaiandolo in classifica al secondo posto e qualificandosi grazie alla differenza reti (all’andata era stato sconfitto con lo stesso risultato). Più tranquillo il cammino dei Reds di Klopp, chiamati ora al salto di qualità -
Numeri da italiane: Napoli, Fiorentina e Lazio alla prova del nove
SPORTING LISBONA-BAYER LEVERKUSEN (giovedì, ore 21.05 diretta su Sky Calcio 4). Attacco che gira per i portoghesi (14 reti nel girone), ma porta sempre aperta nelle 6 gare fin qui disputate: spicca, in negativo, soprattutto il 3-0 incassato contro lo Skenderbeu, unica vittoria degli albanesi, che in tutto hanno segnato appena 4 reti. I tedeschi, terzi in Bundesliga, vengono dalla Champions: erano nel girone di Barcellona e Roma, e anche loro vengono da 6 partite in cui la loro porta è sempre stata violata -
Numeri da italiane: Napoli, Fiorentina e Lazio alla prova del nove