
Notti magiche al San Paolo: Napoli, serve un'altra impresa europea
LA FOTOGALLERY. La squadra di Sarri deve ribaltare lo 0-1 rimediato in casa del Villarreal nel ritorno dei Sedicesimi di Europa League (diretta Sky): servirà una partita perfetta. Da Maradona a Higuain, passando per Cavani, Lavezzi e Fonseca, ecco i campioni che hanno fatto sognare uno stadio in cui, in passato, sono già cadute potenze come Bayern, Chelsea, Arsenal e Borussia Dortmund

Stasera servirà una partita praticamente perfetta al Napoli per staccare il pass degli Ottavi di Europa League contro il Villarreal. Ma non sarebbe certamente la prima impresa europea degli azzurri al San Paolo. Riviviamo le notti magiche di Coppa, a partire dalla cavalcata del 1989 -
Tutto sull'Europa League
NAPOLI-JUVENTUS 3-0. 15 marzo 1989, la squadra guidata da Ottavio Bianchi deve rimediare allo 0-2 di Torino. Maradona su rigore e Carnevale portano il match ai supplementari. Ci pensa Renica a segnare il 3-0 che manda il Napoli in semifinale di Coppa Uefa -
Tutto sull'Europa League
NAPOLI-BAYERN MONACO 2-0. Nell'andata delle Semifinali di quella Coppa Uefa, il San Paolo spinge gli azzurri a battere i fortissimi tedeschi. Segnano Careca e Carnevale, entrambi assistiti da Diego Armando Maradona. Il Napoli ipoteca così la finale -
Tutto sull'Europa League
NAPOLI-STOCCARDA 2-1. Sono oltre 80mila gli spettatori al San Paolo in una notte di maggio che assistono all'andata della finale di Coppa Uefa. Sotto 0-1 dopo pochi minuti, gli azzurri reagiscono e nell'ultimo scorcio di match ribaltano il risultato con Maradona e Careca. Il pareggio per 3-3 a Stoccarda, consegnerà la Coppa nelle mani di Diego e compagni -
Tutto sull'Europa League
NAPOLI-VALENCIA 1-0. Nel primo turno della Coppa Uefa 1992-93, gli azzurri si trovano di fronte l'ostica squadra spagnola. Ci pensa uno scatenato Daniel Fonseca a sbaragliare l'avversario: il centravanti uruguaiano segna sei reti in due partite (cinque all'andata, uno al ritorno), e spedisce a casa gli iberici -
Tutto sull'Europa League
NAPOLI-BENFICA 3-2. Nel primo turno della Coppa Uefa 2008-09, Hamsik e compagni si trovano davanti una delle grandi potenze del calcio europeo. A sorpresa, il Napoli batte i portoghesi grazie alle reti di Vitale, Denis e Maggio -
Tutto sull'Europa League
NAPOLI-STEAUA BUCAREST 1-0. I romeni scendono al San Paolo con due risultati su tre disponibili per accedere alla fase ad eliminazione diretta dell'Europa League 2010-11. La squadra di Mazzarri, ancora a secco di vittorie, mette a segno il successo più importante nell'ultimo turno grazie a un gol di Cavani al 92', che regala la qualificazione al Napoli -
Tutto sull'Europa League
NAPOLI-VILLARREAL 2-0. I ragazzi di Mazzarri volano nella Champions League 2011-12, grazie alle reti di Hamsik ed Edinson Cavani, che regalano il successo proprio contro gli spagnoli... -
Tutto sull'Europa League
NAPOLI-MANCHESTER CITY 2-1. Un'altra "big" d'Europa cade al San Paolo in quell'anno. Il City di Mancini e Balotelli (a segno per gli inglesi) viene sconfitto 2-1: decide una doppietta di Cavani -
Tutto sull'Europa League
NAPOLI-CHELSEA 3-1. Uno dei punti più alti mai toccati dal Napoli nelle Coppe europee. Andata degli Ottavi di finale di Champions 2011-12: Cavani e una doppietta di Lavezzi "matano" al San Paolo le superstar inglesi -
Tutto sull'Europa League
NAPOLI-BORUSSIA DORTMUND 2-1. Champions League 2013-14. Sotto la guida di Rafa Benitez, gli azzurri battono alla prima giornata i tedeschi, finalisti pochi mesi prima contro il Bayern e vice-campioni d'Europa. Eroi della serata, Higuain e Insigne -
Tutto sull'Europa League
NAPOLI-MARSIGLIA 3-2. Anche i francesi lasciano lo scalpo al San Paolo in quel girone di Champions. Inler e il "Pipita", sempre più re di Coppe con una doppietta, rimandano al mittente anche gli assalti dei francesi -
Tutto sull'Europa League
NAPOLI-ARSENAL 2-0. La vittoria più amara arriva nell'ultimo match di quel girone. L'undici di Benitez domina l'Arsenal, battuto 2-0 dalle reti di Higuain e Callejon, ma il successo contemporaneo del Borussia Dortmund elimina Hamsik e compagni dalla competizione -
Tutto sull'Europa League
NAPOLI-SPARTA PRAGA 3-1. In un momento difficile, dopo l'eliminazione ai preliminari di Champions e il ko interno in campionato con il Chievo, la squadra azzurra si rialza nella prima giornata della fase a gironi di Europa League 2014-15. Il Napoli va sotto con lo Sparta Praga, ma con carattere e tecnica ribalta il risultato grazie al gol di Higuain e alla doppietta di Mertens -
Tutto sull'Europa League
NAPOLI-DINAMO MOSCA 3-1. Nell'andata degli Ottavi di finale di quella Europa League, i russi gelano il San Paolo dopo 2' con Kuranyi. Ma la Dinamo non ha fatto i conti con Higuain, che estrae dal cilindro una fantastica tripletta che consente al Napoli di ipotecare i Quarti -
Tutto sull'Europa League
NAPOLI-BRUGES 5-0. L'Europa League e il San Paolo vengono ancora in soccorso agli azzurri, che trovano il primo successo stagionale (e in assoluto il primo dell'era Sarri) contro i belgi. Partita mai in discussione, con i campani trascinati da Mertens e Callejon (entrambi autori di una doppietta), con il gol di capitan Hamsik a completare un rotondo 5-0. In totale, al San Paolo, sono arrivate 44 vittorie su 68 partite -
Tutto sull'Europa League