
LA FOTOGALLERY. La partita, in programma ad Anfield (ore 21.05 diretta su Sky Calcio 3 HD), non è "solo" un ottavo di finale di Europa League: è il match tra le due squadre più titolate d'Inghilterra che cercano riscatto in una stagione difficile. Ecco i possibili protagonisti

Talenti, storia e non solo. Liverpool-Manchester United è la partita più attesa degli ottavi di finale di Europa League. Il match di Anfield, il primo sul palcoscenico europeo tra i due club, vedrà tanti campioni in campo che vogliono riscattare una stagione fino ad ora deludente -
Guida Tv: così Liverpool-Manchester United su Sky
I primi a non essere felici della loro stagioni sono i Reds. Il Liverpool, che a ottobre ha chiamato in panchina Jürgen Klopp, è settimo in campionato, a -8 dal quarto posto e fuori dalla Fa Cup. Una vittoria in Europa League potrebbe essere l'unico modo per qualificarsi alla prossima Champions -
Risultati e classifiche della Premier League
Anche i Red Devils non possono dirsi soddisfatti: “retrocessi” dalla Champions League, fuori dalle prime quattro in campionato e ancora in corsa per la Coppa d'Inghilterra, proveranno a vincere un trofeo mai conquistato prima -
Risultati e classifiche della Premier League
COUTINHO - Una partita, il "derby d'Inghilterra", che sarà soprattutto un match d'attacco. Quello del Liverpool sarà guidato dal brasiliano ex Inter. Il quasi 24enne potrebbe essere una chiave per "aprire" la difesa statica del Manchester United -
Tutti i GOL dell'Europa League da Sky Sport
RASHFORD - Il reparto offensivo dei Red Devils potrebbe invece essere affidato al 18enne, cresciuto nel vivaio dello United. Marcus ha “salvato” la squadra all'esordio nei sedicesimi di Europa League contro il Midtjylland, segnando poi una doppietta anche in Premier League -
Esordi da favola: il "piccolo" Rashford come Macheda e Pelè
STURRIDGE - Accanto a Coutinho, nell'attacco del Liverpool, Klopp potrebbe schierare, dall'inizio o a partita in corso, la punta della Nazionale inglese. Daniel, rallentato durante la stagione da ripetuti problemi fisici, è stato tenuto a riposo nell'ultimo turno: vuole segnare allo United, lui che ha esordito in Premier con la maglia del Man City -
Tutti i GOL dell'Europa League da Sky Sport
MARTIAL - Van Gaal, ancora indeciso sul modulo, potrebbe dare spazio, oltre a Rushford, al francese prelevato dal Monaco in estate. L'attaccante, classe '95, ha segnato sette gol in Premier League, tra cui uno proprio al Liverpool -
Da Donnarumma a Martial: 30 talenti che fanno sognare l'Europa
Un'altra “freccia” all'arco (offensivo) dell'allenatore tedesco del Liverpool sarà la coppia belga formata da Christian Benteke e Divock Origi. Entrambi lottano per una maglia da titolare con il secondo, che recentemente avrebbe rifiutato proprio il Manchester United, schierato dal 1' negli ultimi due match -
Tutti i GOL dell'Europa League da Sky Sport
DEPAY - Nell'attacco del Manchester United, ancora orfano di Wayne Rooney fermo per infortunio, ci potrebbe essere spazio per l'olandese fortemente voluto nell'estate 2015 dal suo connazionale Van Gaal. Il centrocampista offensivo, ex Psv, fino a ad ora non è stato molto convincente segnando comunque 7 reti in 38 partite -
Tutti i GOL dell'Europa League da Sky Sport
FIRMINO - Tra i più attesi a Anfield c'è il brasiliano, arrivato dall'Hoffenheim. Il trequartista, pagato ai tedeschi 41 milioni di euro, si vuole sbloccare in Europa, dove con i Reds in sei presenze non ha ancora “visto” la porta -
La scheda di Roberto Firmino
MATA - Un altro, ma sulla sponda United, che è chiamato al riscatto è lo spagnolo. Il giocatore ex Valencia e Chelsea, tra i papabili per occupare un posto nella trequarti, è reduce da un cartellino rosso contro il West Bromwich Albion e un rigore sbagliato in Europa League con il Midtjylland -
Tutti i GOL dell'Europa League da Sky Sport
Una sfida in cui non saranno importanti solo gli attacchi. A centrocampo si confronteranno due dei pochi inglesi sul terreno di gioco, il capitano del Liverpool Jordan Henderson e la mezzala dello United Michael Carrick, entrambi veterani dei due club -
Tutti i GOL dell'Europa League da Sky Sport
MILNER - Per il centrocampista dei Reds la partita con il Man Utd non è (e non sarà mai) una partita normale. Cresciuto nel Leeds, la più grande rivale dei Red Devils, James per cinque anni ha giocato (e vinto) con l'altra squadra di Manchester, il City -
Tutti i GOL dell'Europa League da Sky Sport
K.TOURÉ - Non sarà un match normale, quello di Europa League nemmeno per il difensore ivoriano, 81 presenze nelle Coppe Europee. Anche lui come Milner ha avuto un passato glorioso al Manchester City -
La scheda di Kolo Touré
DARMIAN - In difesa il Manchester United invece dovrebbe avere un po' d'Italia. Van Gaal vorrebbe infatti schierare l'ex terzino del Torino. L'azzurro, ritornato titolare nell'ultima partita di Premier League dei Red Devils dopo un infortunio, fino ad ora ha giocato 23 partite per un totale di 1626 minuti -
Numeri e statistiche di Matteo Darmian
DE GEA - I Red Devils, ospiti a Anfield, oltre ai talenti in attacco e a centrocampo, potrebbero avere una stella anche tra i pali. Lo spagnolo, sempre cercato dal Real Madrid, è uno dei migliori nella stagione opaca del Manchester United: in Europa si è spesso alternato con l'argentino Sergio Romero -
Tutti i GOL dell'Europa League da Sky Sport
Grandi talenti in campo e anche in panchina. Liverpool-Manchester United è anche una sfida tra Jürgen Klopp e Louis Van Gaal. I due si sono incrociati per la prima volta nel 2009 quando guidavano rispettivamente Borussia Dortmund e Bayern Monaco. Fino ad ora il bilancio è di tre vittorie a due per l'olandese -
Klopp contro Van Gaal. Liverpool-United, spettacolo anche a bordocampo
Quello che oltre al presente rende la supersfida di Anfield speciale è il passato. Di fronte ci sono le due squadre più titolate d'Inghilterra. Il Liverpool ha vinto 7 Fa Cup, 8 Coppe di Lega, 15 Charity Shield e 18 titoli nazionali, l'ultimo nel 1990 -
Tutte le notizie sulla Premier League
Il Manchester United ha conquistato invece 11 Coppa d'Inghilterra, 4 Coppe di Lega, 20 Supercoppe e soprattutto 20 campionati nazionali, di cui 13 nell'era Ferguson terminata nel 2013, stagione dell'ultimo titolo dei Red Devils -
Tutte le notizie sulla Premier League
Una “classica” del calcio inglese che non si è però mai giocata in una competizione internazionale, ma tante volte fuori dalla Premier. Nell'ultimo precedente non di campionato ad Anfield, nel 2012 in Fa Cup, vinse il Liverpool 2-1 -
FA Cup, Manchester United eliminato dal Liverpool