
Il "Muro Giallo" contro la Kop: tutta la magia di Borussia-Liverpool
LA FOTOGALLERY. Il quarto di finale di Europa League tra tedeschi e Reds presenta non solo il ritorno di Klopp contro la sua ex squadra. La "battaglia" tra tifosi mette a confronto due tra le più incredibili curve d'Europa: colore, passione e coreografie spettacolari nel match più atteso

La “Gelbe Wand” o “Muro Giallo”, se preferite, contro la celebre Kop. Il quarto di finale di Europa League tra Borussia Dortmund e Liverpool, affacciate alla finale del 18 maggio a Basilea, scatena l’imperdibile duello tra tifoserie votate alla passione e allo spettacolo -
Tutti i GOL dell'Europa League da Sky Sport
Una sfida che segna il ritorno al passato per Jurgen Klopp, allenatore tedesco per 7 anni legato ai colori gialloneri: al di là dei trofei in bacheca (5 titoli tra scudetti e Coppe oltre ad una finale di Champions), “Kloppo” ha conquistato Dortmund con uno stile unico e un’impronta vincente -
Sorteggio, Klopp contro il suo passato. Derby Siviglia-Athletic Bilbao
Doveroso l’omaggio del Westfalenstadion la scorsa primavera quando, annunciato l’addio al termine del campionato, Klopp salutò il Borussia ricevendo un’ovazione riservata solo ai totem del club. Si concludeva così una parentesi che aveva riportato il Borussia tra le big d’Europa -
Europa League, calendario e risultati
Chiamato sulla panchina del Liverpool lo scorso 9 ottobre al posto di Brendan Rodgers, Klopp è entrato subito nelle grazie di media e tifosi: si presentò come “Normal One”, definizione in contrapposizione con lo status di “Special One” autoproclamatosi da José Mourinho al Chelsea -
L'ALBUM dell'Europa League
Come detto, tuttavia, accanto alle stelle che animeranno il doppio confronto anche le tifoserie si ritaglieranno un ruolo da protagoniste. Questa una panoramica dalla Sudtribune, altrimenti nota come “Gelbe Wand”: così i tifosi tedeschi la annunciarono in uno striscione nel 2005 -
Tutti i GOL dell'Europa League da Sky Sport
Se il match d’andata avrà come teatro il Westfalenstadion, la cornice della gara di ritorno sarà Anfield spinto dalla Kop, forse la curva più riverita e mitizzata d’Europa. Si tratta della gradinata costruita sul lato di Walton Breck Road: deve il suo nome dal 1906 da una collina del Natal in Sudafrica, dove si consumò l’omonima battaglia (Spion Kop) nella seconda guerra Anglo-Boera -
Sorteggio, Klopp contro il suo passato. Derby Siviglia-Athletic Bilbao
Proseguiamo il nostro duello tra curve affidandoci alla prospettiva: il “Muro Giallo” contempla una gradinata spoglia, senza posti a sedere su precisa direttiva della società. Qui trovano posto 25.000 tifosi coordinati da oltre 100 gruppi organizzati: i più celebri sono i “The Unity”, i “Schwatzgelb” e soprattutto i “Desperados” -
Europa League, calendario e risultati
In inglese il termine “Kop” è entrato nel linguaggio colloquiale indicando una salita particolarmente aspra: per questo anche altre curve (Birmingham e Sheffield) hanno adottato questa definizione. Quello del Liverpool, tuttavia, è il settore leggendario del calcio britannico: simbolicamente parlando, si ritiene che i tifosi della Kop “possono risucchiare la palla in rete” -
L'ALBUM dell'Europa League
Il “Muro Giallo” è un fenomeno apprezzatissimo del calcio mondiale, contrapposto per calore e devozione al successo della Kop. La curva sud del Signal Iduna Park, così denominato per ragioni di sponsorizzazione fino alla prossima estate quando tornerà Westfalenstadion, provoca brividi alle squadre avversarie di scena a Dortmund -
Tutti i GOL dell'Europa League da Sky Sport
Non è da meno la gradinata del Liverpool che, tuttavia, presenta oggi una differente logistica rispetto alle origini quando ospitava fino a 28.000 tifosi. Dopo la strage di Hillsborough del 1989, quando persero la vita 96 tifosi dei Reds, Anfield venne ripristinato con soli posti a sedere riducendo a 12.000 la capienza della Kop -
Sorteggio, Klopp contro il suo passato. Derby Siviglia-Athletic Bilbao
Ciò che condividono le curve di Liverpool e Borussia Dortmund, piuttosto, è l’inno per incitare la squadra: “You’ll never walk alone”, canzone del 1945 adottata dall’intero stadio. L’atmosfera è unica e commovente, tale da rendere il brano dei Reds tra i più apprezzati in ambito sportivo e non solo -
Europa League, calendario e risultati
I tifosi del Borussia Dortmund, in particolare nel “Muro Giallo”, intonano con diverse melodie l’acronimo del club: “BVB” (Ballspiel-Verein Borussia). Eppure non manca l’occasione di alzare il canto di “You’ll never walk alone”, sicuramente un prestito dal Liverpool ma indice dell’appartenenza ai colori gialloneri -
L'ALBUM dell'Europa League
Un capitolo importante lo meritano le scenografie allestite dalle due curve. Se il tifo inglese predilige la classica “sciarpata”, i tifosi del Liverpool hanno spesso mostrato coreografie impressionanti: questa è dedicata a Steven Gerrard, bandiera dei Reds per 17 stagioni delle quali 12 da capitano -
Tutti i GOL dell'Europa League da Sky Sport
Non mancano gli omaggi alle figure sportive così come il ricordo di membri del mondo Liverpool, nella fattispecie legati alla tragedia di Hillsborough: qui i tifosi invocano giustizia e verità per le 96 vittime di Sheffield. Più sotto, invece, l’applauso scenografico a Gerard Houllier e Sami Hyypia apprezzatissimi dalla Kop -
Sorteggio, Klopp contro il suo passato. Derby Siviglia-Athletic Bilbao
Se volete si rivelano ancora più fantasiose le creazioni allestite al Westfalenstadion dal “Muro Giallo”: qui, tra un minaccioso teschio e una corona che simboleggia i trionfi, forse ricorderete l’uomo con il cannocchiale dalla vista Champions (2013, quarti di finale contro il Malaga) e le prospettive dello stesso stadio giallonero -
Europa League, calendario e risultati
Una tifoseria, quella del Borussia, che non dimentica le proprie radici: in occasione del centesimo anniversario del club, nel 2009, questa coreografia rappresentava i protagonisti che hanno fatto la storia a Dortmund insieme ai trofei vinti -
L'ALBUM dell'Europa League
Questa invece è la scenografia esposta il 14 maggio 2011, data che riportava il Meisterschale a Dortmund: insieme al piatto d’argento che simboleggia il titolo in Germania compaiono le caricature di quegli eroi. C’è anche Klopp, l’uomo che conquistò un campionato dopo 9 anni dall’ultimo successo in Bundesliga -
Tutti i GOL dell'Europa League da Sky Sport
Nel marzo 2015, in Champions League, Juventus e Borussia Dortmund si ritrovarono nella competizione dopo un precedente doloroso per i bianconeri: la finale di Monaco vinta 3-1 dai gialloneri nel 1997. Questo il pensiero dedicato dal “Muro Giallo” ai propri avversari, vendicato dalla Juve nel segno di Tevez -
Sorteggio, Klopp contro il suo passato. Derby Siviglia-Athletic Bilbao
Un’altra coreografia animata, ma più recente, risale alla sfida interna contro il Porto in Europa League: i riferimenti storici accompagnano la voglia di vincere in questa edizione. Al centro dell’allestimento, infatti, figura il trofeo in palio a Basilea il prossimo 18 maggio -
Europa League, calendario e risultati
Come i tifosi del Borussia anche i fan della Kop rivolgono omaggi e dediche a figure storiche del Liverpool: Bob Paisley, legato al club per 44 anni da giocatore e allenatore, figura nello stendardo al centro della curva. Oppure Bill Shankly, altro manager leggendario dei Reds, immortalato con una statua all’esterno dell’ingresso della Kop -
L'ALBUM dell'Europa League
Se a Dortmund è legittimo definire “Muro Giallo” la curva sud del Westfalenstadion, non è fuori luogo etichettare come “Muro Rosso” pure la Kop di Anfield. Curva che, lo scorso febbraio, per la prima volta nella sua storia ha indetto uno sciopero per l’aumento del prezzo dei biglietti imposto dalla proprietà: è successo al 77’ contro il Sunderland -
Tutti i GOL dell'Europa League da Sky Sport
Sostegno che tuttavia non manca mai al Liverpool, ora affidato alla guida di Jurgen Klopp. Tra gli slogan dal suo arrivo in città divertiva “Klopp for the Kop”: a suo modo potrà dirsi testimone di aver assistito, da allenatore, allo spettacolo di due tifoserie uniche. Chissà se anche il suo volto si unirà ai 5 storici manager del club osannati dalla tifoseria: Shankly, Paisley, Fagan, Dalglish e Benitez -
Sorteggio, Klopp contro il suo passato. Derby Siviglia-Athletic Bilbao
Klopp commentava così l’esperienza al Westfalenstadion: “Si percorre un tunnel alto sì e no due metri, quando esci da lì è come essere nati un’altra volta. Lo stadio esplode e tu passi dal buio alla luce in un attimo. Ti volti a sinistra e ti sembra di avere davanti 150.000 persone completamente fuori di testa”.
Europa League, calendario e risultati
Questa l’atmosfera che il “Muro Giallo” riserverà al Westfalenstadion nel primo atto di Borussia Dortmund-Liverpool. Il match di ritorno del 14 aprile, tra le mura di Anfield, offrirà la replica ai tifosi della Kop. Anche questa “battaglia” riserverà una larga fetta dello spettacolo atteso in campo -
L'ALBUM dell'Europa League