
Miura rinnova con l'Atletico Suzuka Club: giocherà fino a 58 anni. Può battere Romario
L'ex attaccante del Genoa, classe 1967, continuerà a giocare e lo farà fino a 58 anni: l'Atletico Suzuki ha infatti prolungato il contratto al giapponese, che era in prestito dallo Yokohama FC La sfida continua con Romario, che nel 2024 è tornato in campo, anche lui a 58 anni, con il suo America Rio de Janeiro, la squadra di cui è presidente, per di più giocando insieme al figlio Romarinho. Ecco la classifica di tutti i giocatori più anziani
- Ve lo ricordate al Genoa? Se la risposta è no, siete giustificati perché è passato davvero tanto tempo: 30 anni esatti. Ma Kazuyoshi Miura si dimostra un mito sempre più eterno: l'attaccante giapponese -58 anni a febbraio- ha rinnovato il contratto con l'Atletico Suzuki, nella quarta serie giapponese, e può diventare il calciatore più anziano a scendere in campo
- E chi sono gli altri più anziani mai scesi in campo?

11) ROGER MILLA (ultima gara giocata a 44 anni 1 mese 11 giorni)
- Leggenda del Camerun, ha partecipato ai Mondiali del 1982, 1990 e 1994, dove diventa il più anziano a segnare in una coppa del mondo (gol in Camerun-Russia del 28 giugno 1994 a 42 anni e 39 giorni)

10) MARCO BALLOTTA (ultima gara giocata a 44 anni 2 mesi 29 giorni)
- Portiere, più di 500 partite da professionista con le maglie fra le altre squadre di Modena, Reggiana e Lazio. Nel 2019 era diventato presidente e dg del Castelvetro, di cui è stato anche attaccante a fine carriera e - non molto tempo fa, a 57 anni - è tornato in panchina per fare il vice portiere

9) GIANLUIGI BUFFON (ultima gara giocata a 45 anni, 3 mesi e 21 giorni)
- Leggenda totale del nostro calcio, una carriera lunga quasi trent'anni, molti dei quali da numero uno del ruolo.

8) ANDREA PIEROBON (ultima gara giocata a 45 anni 11 mesi 13 giorni)
- Altro portiere, una carriera fra Serie B e C senza mai riuscire a debuttare in A. Ha giocato l'ultima gara con la maglia del suo Cittadella il 2 luglio del 2015.

7) JOHN BURRIDGE (ultima gara giocata a 46 anni 5 mesi 29 giorni)
- Portiere scozzese a cavallo di 4 decenni: ha giocato dal 1968 al 1997. In totale 29 squadre diverse in 29 stagioni!

6) PETER SHILTON (ultima gara giocata a 47 anni 8 mesi 14 giorni)
- L'uomo che ha subìto 'la mano de Dios' di Maradona, direbbero Gazza e i maligni. In realtà è stato molto di più: una leggenda prima del Nottingham Forest e poi della nazionale inglese

5) ESSAM EL HADARY (ultima gara giocata a 47 anni 10 mesi 3 giorni)
- Portiere, ha vinto tutto in Africa con l'Al Ahly e la nazionale egiziana. E' suo il record di giocatore più anziano nella storia dei Mondiali.

4) STANLEY MATTHEWS (ultima gara giocata a 50 anni 5 mesi)
- Sir Stanley Matthews, per la precisione. E' stato il primo Pallone d’Oro della storia, nel 1956.

3) KEVIN POOLE (ultima gara giocata a 51 anni 3 mesi 6 giorni)
- Oggi è preparatore dei portieri in una squadra di quinta serie inglese, ma fino al 2014 ha indossato i guantoni. Principalmente per difendere la porta dei Leicester

2) KAZUYOSHI MIURA (ancora in attività, compirà 58 anni a febbraio 2025)
- Nel 1994 al Genoa divenne il primo calciatore giapponese del nostro campionato: un solo anno e un solo gol (alla Samp nel derby) prima di tornare in patria. 24 anni dopo l'ultima volta, è tornato in Europa, in Portogallo: nel febbraio 2023 ha firmato con l'Oliveirense, in prestito dallo Yokohama FC, che poi l'ha mandato sempre in prestito all'Atletico Suzuka. Dove ora -in quarta divisione- continuerà fino a oltre i 58 anni. E può diventare il recordman di longevità sportiva

1) ROMARIO (58 anni e 2 mesi)
- Se Miura completerà la stagione, Romario dovrà cedere lo scettro. Da quando si è ritirato dallo sport, dopo una lunga carriera con club brasiliani e un periodo in Europa (PSV Eindhoven, Barcelona, Valencia), il fuoriclasse brasiliano si è impegnato in politica ma è anche diventato presidente dell'America-RJ, club con cui nella scorsa primavera è tornato anche in campo, a 58 anni e due mesi, insieme al figlio, l'attaccante Romarinho