
LA FOTOGALLERY. Le semifinali del torneo, orientate all'epilogo a Basilea, diventano una vetrina ideale per i giovani più interessanti della competizione. Tra i pali occhio a Soria e Areola, Cristoforo piace a centrocampo come Castillejo in avanti. Ai box Can e Origi ma quanti talenti in rampa di lancio

La strada verso Basilea è più verde che mai, guardare per credere. Riparte dalle semifinali l’Europa League, torneo già illuminato da giovani d’indubbio valore: concentriamoci sui migliori U-23 impegnati tra Shakhtar e Siviglia, Liverpool e Villarreal -
Il Liverpool pesca il Villarreal, Shakhtar contro il Siviglia
ALPHONSE AREOLA (1993, VILLARREAL). Iniziamo dai portieri e dal numero uno in prestito dal Psg, squadra che punta su di lui per il futuro. Già campione del mondo U-20 con Pogba e Kondogbia, Areola vanta la giusta fisicità e un’ottima esplosività -
Tutti i GOL dell'Europa League da Sky Sport
DAVID SORIA (1993, SIVIGLIA). Croce e delizia nei quarti contro l’Athletic Bilbao quando, dopo aver sbagliato su Aduriz, si è riscattato parando il rigore di Benat. Eroe improvvisato lui che è il portiere di Coppa, fiducia che Unai Emery non gli nega -
L'ALBUM dell'Europa League
SERGIO RICO (1993, SIVIGLIA). Già, perché per il tecnico il titolare è il 22enne da sempre nel club andaluso. Piace pure a Del Bosque che l’ha introdotto nel giro della Roja, d’altronde per mezzi e riflessi regge il confronto con De Gea e Casillas -
Risultati e statistiche dell'Europa League
ERIC BAILLY (1994, VILLARREAL). Di lui si accorsero i talent scout dell’Espanyol tesserandolo a 17 anni. Nazionale ivoriano in maglia gialla da un anno, piace per maturità e carattere: fisicamente straripante, da palla inattiva diventa una minaccia -
Il Liverpool pesca il Villarreal, Shakhtar contro il Siviglia
JON FLANAGAN (1993, LIVERPOOL). Non mancano prospetti interessanti tra le fila dei Reds: solo in difesa spingono i vari Gomez (stagione finita), Randall, Smith e Tiago Ilori, eppure il terzino destro è già stato etichettato come “the Scouse Cafu” -
Tutti i GOL dell'Europa League da Sky Sport
ADRIAN MARIN (1997, VILLARREAL). Anche gli spagnoli vantano una cantera di tutto rispetto: Pedraza e Iniguez sono in rampa di lancio come il laterale mancino, pur frenato da un brutto infortunio. Tornato a pieno regime, Marcelino lo vede eccome -
L'ALBUM dell'Europa League
SEBASTIAN CRISTOFORO (1993, SIVIGLIA). C’era anche lui nell’Uruguay sconfitto in finale dalla Francia nel Mondiale U-20, trampolino che gli ha spalancato le porte degli andalusi. Centrale di centrocampo prezioso per acume tattico e buone intuizioni -
Risultati e statistiche dell'Europa League
JORDAN ROSSITER (1997, LIVERPOOL). Vietati i paragoni, quantomeno prematuri considerando i 19 anni appena compiuti. Dall’età di 6 anni affiliato ai Reds, altro indizio che richiama un’icona come Gerrard. Tre aggettivi? Moderno, carismatico e affamato -
Il Liverpool pesca il Villarreal, Shakhtar contro il Siviglia
DENIS SUAREZ (1994, VILLARREAL). Un Suarez a Barcellona basta e avanza, direte. Eppure i blaugrana vogliono riportare alla base il gioiellino galiziano, ceduto in estate ma protagonista dell’ennesima stagione di qualità: sulle corsie è una delizia -
Tutti i GOL dell'Europa League da Sky Sport
JORDON IBE (1995, LIVERPOOL). In materia di esterni esaltanti come dimenticare la freccia di origini nigeriane: Klopp stravede per lui, del resto tra dribbling e velocità rappresenta una forza della natura. Insegue una migliore confidenza con la rete -
L'ALBUM dell'Europa League
VIKTOR KOVALENKO (1996, SHAKHTAR). L’ultimo arrivato, subito grande protagonista dietro le punte, è il ragazzo svezzato dal club ucraino. Già sondato in chiave mercato ed esordiente in Nazionale, il suo profilo tecnico e tattico ha sedotto Lucescu -
Risultati e statistiche dell'Europa League
SAMU CASTILLEJO (1995, VILLARREAL). Sulle fasce il “Sottomarino Giallo” non fa sicuramente acqua: dopo Suarez ricordatevi l’ala andalusa acquistata dal Malaga. Lo chiamano “El Fideo”, etichetta condivisa con Di Maria ora irraggiungibile, domani chissà -
Il Liverpool pesca il Villarreal, Shakhtar contro il Siviglia
JOAO TEIXEIRA (1993, LIVERPOOL). “Vorrei restare ai Reds, ma ho bisogno di giocare”: così a gennaio il jolly portoghese in scadenza di contratto in estate. Klopp gli ha destinato le briciole in stagione, il suo repertorio può essere apprezzato altrove -
Tutti i GOL dell'Europa League da Sky Sport
MATIAS NAHUEL (1996, VILLARREAL). Argentino di Rosario, ma naturalizzato spagnolo dopo gli anni nel vivaio del club, l’esterno tutto progressioni e colpi ad effetto è l’arma in più a gara in corso. Si attende un’evoluzione tattica che lo renda completo -
L'ALBUM dell'Europa League
SHEYI OJO (1997, LIVERPOOL). Abbiamo annunciato alcuni talenti del futuro in casa Reds, promesse come Brannagan e Chirivella dalla mediana in su. Sulle fasce il nome forte è quello del 18enne di sangue nigeriano, già apprezzatissimo in prima squadra -
Risultati e statistiche dell'Europa League
DIVOCK ORIGI (1995, LIVERPOOL). L’intervento killer di Funes Mori negherà la corsa all’Europa League per l’attaccante belga, a rischio addirittura per gli Europei. Peccato, proprio ora che stava trovando continuità con 10 reti in tutte le competizioni -
Il Liverpool pesca il Villarreal, Shakhtar contro il Siviglia
EMRE CAN (1994, LIVERPOOL). Come Origi resterà ai box anche il centrocampista tedesco, vittima della rottura dei legamenti della caviglia. Connazionale di Klopp, tecnico che per ultimo ne decanta un profilo votato all’equilibrio e agli inserimenti -
Tutti i GOL dell'Europa League da Sky Sport
ANDRIY BORYACHUK (1996, SHAKHTAR). Il nome e l’origine evocheranno dolci ricordi nei tifosi del Milan, suggestioni che la punta cresciuta nel vivaio ha solo suggerito in scampoli di partita. Lucescu coccola anche l’ala Arabidze dai colpi sorprendenti -
L'ALBUM dell'Europa League
JUAN MUÑOZ (1995, SIVIGLIA). Tra coloro che spiccheranno il volo indichiamo infine l’attaccante sivigliano da sempre legato ai colori del club. Unai Emery gli ha concesso poco spazio in stagione, eppure schierato dal 1’ ha saputo lasciare il segno -
Risultati e statistiche dell'Europa League