
Europa League, come saranno distribuiti i ricavi tra le squadre partecipanti?
Non solo Champions, la Uefa ha reso note le cifre che si divideranno i club che prenderanno parte alla prossima edizione dell'Europa League. Sugli oltre tre miliardi lordi, quasi 600 milioni andranno alla seconda competizione europea. Ecco come
QUANTO GUADAGNERANNO I CLUB DELLA CHAMPIONS?

Quanto guadagnerà ogni club nella prossima Europa League? L'Uefa ha reso noti i numeri: le squadre della seconda competizione continentale avranno un importo totale di 560 milioni da dividersi. I ricavi commerciali lordi, contando anche Champions e Supercoppa Europea, sono stimati in 3,25 miliardi di euro.

Parte di questo denaro è stato detratto per coprire i costi organizzativi e per i contributi di solidarietà per le società eliminate nelle fasi preliminari. Un'altra piccola percentuale rimarrà invece alla Uefa.

Il rimanente sarà di 2,55 miliardi di euro: cifra poi redistribuita tra le società europee, e divisa tra Champions League, Supercoppa Europa e Europa League della prossima stagione.

Nel dettaglio, il totale degli importi previsti per le sole 48 squadre che parteciperanno alla prossima Europa League (quindi dai gironi in poi) sarà dunque di di 560 milioni di euro (per la Champions il totale è invece di 1,95 miliardi).

Questa cifra complessiva di 560 milioni è suddivisa in quattro aree distinte: il 25% per le quote di partenza (140 milioni), il 30% per gli importi relativi alle prestazioni (168 milioni), il 15% sulla base della classifica di coefficiente di rendimento decennale (84 milioni), e il 30% per il cosiddetto "market pool" (168 milioni).

QUOTE DI PARTENZA - Sono le quote fisse che prenderanno tutti i 48 club qualificati alla fase a gironi (per le italiane le certezze sono Roma e Lazio). Il totale è di 140 milioni, il che significa 2,92 milioni di euro per ciascun club.

PRESTAZIONI - La seconda area riguarda le cifre previste in base ai risultati sportivi ottenuti. Ogni club riceverà 570mila euro per ogni vittoria e 190mila euro per ogni pareggio nella fase a gironi. Chi si qualificherà al primo posto del gruppo guadagnerà un bonus di un milione di euro, mentre alla seconda 500mila euro.

In più ci sono le altre quote fisse per ogni step raggiunto nella competizione: ogni squadra qualificata ai sedicesimi riceverà altri 500mila euro.

Così proseguendo, andranno 1,1 milioni di euro alle qualificate agli ottavi, 1,5 milioni alle qualificate ai quarti e 2,4 milioni alle qualificate alla semifinale.

Per la finale c'è un premio di 4,5 milioni di euro a club.

Mentre per la vittoria altri 4 milioni di euro supplementari.

Inoltre, i due club che parteciperanno alla Supercoppa Europea, riceveranno 3,5 milioni di euro ciascuno. E al vincitore 2019 andrà un altro milione.

RANKING DECENNALE - È la terza area dei ricavi dei club (dopo quote di partenza e prestazioni). Di cosa si tratta? Di una classifica stilata sulla base delle prestazioni in Europa degli ultimi dieci anni. Al momento, questa è la top 10: ci ben due squadre (United e Arsenal) che faranno l'Europa League. Le italiane: Roma al 29° posto, Lazio al 40° e Torino al 116°.

Il totale di 84 milioni per il ranking decennale viene diviso in "quote di coefficiente". Ogni quota di coefficiente vale 71.430 euro. La squadra più in basso in classifica riceverà una sola quota di coefficiente (cioè 71.430 euro). Mentre una "quota" verrà aggiunta ad ogni posizione, quindi la squadra prima in classifica riceverà 48 quote di coefficiente (quindi 3,42 milioni di euro).

MARKET POOL - Infine, ci saranno altri 168 milioni di euro da ripartire in base al "market pool". Cos'è? Una quota distribuita in base al valore proporzionale di ogni mercato televisivo rappresentato dai club partecipanti alla prossima Europa League e suddivisi tra le squadre partecipanti di ogni federazione.

Metà del market pool totale (cioè 84 milioni di euro) sarà diviso in tante quote quante sono le federazioni rappresentate da almeno una società nella fase a gironi. Ogni quota, proporzionale al valore dei diritti televisivi del relativo mercato tv, verrà divisa tra i club in base ai risultati nelle competizioni nazionali precedenti.

SOLIDARIETÀ - Come già detto, l'Uefa distribuirà anche delle quote alle squadre che non entreranno tra le 48 dei gironi della prossima Europa League.

Le cifre per le eliminate saranno così divise: 220mila euro a chi uscirà nel turno preliminare, 240mila euro per chi verrà eliminato nel primo turno di qualificazione, 260mila euro per il secondo turno di qualificazione, 280mila euro per il terzo turno di qualificazione, e 300mila euro per chi invece uscirà negli spareggi.