
LA FOTOGALLERY. Chiuso l'Europeo cominciano gli affari, che riguardano top-player di livello mondiale, giovani speranze e giocatori affermati, tutti grandi protagonisti nell'ultimo mese in Francia

Terminato l'Europeo, con la vittoria del Portogallo, comincia ora il bazar dei calciatori. Il mercato entra nel vivo, coinvolgendo alcuni dei grandi protagonisti di Euro 2016. Ecco una carrellata dei campioni più ambiti -
LO SPECIALE EURO 2016
PAUL POGBA. Senza dubbio, è lo juventino il nome più chiacchierato. Nonostante la finale contro il Portogallo non brillantissima, lo United sarebbe pronto a fare follie (120 milioni di euro) per il 'Polpo'. Ma c'è mezza Europa su di lui: certo, bisogna convincere la Juventus a cederlo. Impresa non facile -
LO SPECIALE EURO 2016
MARKO PJACA. Del 21enne trequartista della Dinamo Zagabria si sa tutto ormai. Gli sono bastati pochi spezzoni all'Europeo per far innamorare di sé mezza Serie A. Ora il pallino è in mano al gioiellino croato, che deve decidere dove piantare le tende. La Juve, al momento, è in vantaggio -
LO SPECIALE EURO 2016
ARKADIUSZ MILIK. Il 22enne polacco dell'Ajax ha impressionato soprattutto nella prima parte dell'Europeo. Lo inseguono quasi tutti i top club, sia per la giovane età (22 anni) che per le indiscusse qualità. In Francia ha chiuso con un gol e un assist: poteva fare di più, ma gli è bastato per entrare nel giro che conta -
LO SPECIALE EURO 2016
JOAO MARIO. Centrocampista offensivo del 1993, è uno dei giocatori più promettenti della sua generazione. L'ottimo Europeo disputato con il Portogallo, chiuso alzando la Coppa da protagonista, ha acceso i riflettori su di lui. Ma per convincere lo Sporting Lisbona a lasciarlo andare serviranno parecchi milioni di motivi -
LO SPECIALE EURO 2016
LEONARDO BONUCCI. Da Guardiola ad Ancelotti e Zidane, tutti i grandi tecnici d'Europa hanno sempre apprezzato il mondo di giocare dello juventino. Che dopo un Europeo da fuoriclasse, è salito in cima alla lista di tante squadre, City e Chelsea su tutte. Ma la Juve si priverà di quella che ormai può considerarsi una bandiera? -
LO SPECIALE EURO 2016
ANTONIO CANDREVA. Nonostante due sole presenze in Francia, l'esterno laziale ha dato continuità alle sue prestazioni dopo un Mondiale 2014 da protagonista. Tante le richieste pervenute alla Lazio, per uno dei rari interpreti puri di un ruolo sempre più difficile da reperire -
LO SPECIALE EURO 2016
DIMITRI PAYET. L'eterna promessa è diventata reale a 29 anni. Dopo un Europeo da trascinatore con la Francia, al pari di Griezmann, il trequartista del West Ham potrebbe finalmente approdare in una big europea. Finora il suo curriculum parla di Nantes, Saint-Etienne, Marsiglia e Lilla -
LO SPECIALE EURO 2016
RADJA NAINGGOLAN. Il nome del belga della Roma circola sul taccuino di molti direttori sportivi da ormai diversi mesi. Servivano tanti soldi prima dell'Europeo, ne serviranno di più ora, dopo un Campionato da protagonista, condito anche da due grandi gol. Lui vuole restare nella Capitale, ma se arrivasse una proposta indecente... -
LO SPECIALE EURO 2016
MATEO KOVACIC. Chiuso in Nazionale dai 'guru' come Modric e Rakitic, l'ex interista ha avuto solo briciole di campo in questo Europeo. Ma il talento del croato non di discute: tanti i club interessati, che hanno chiesto informazioni al Real Madrid -
LO SPECIALE EURO 2016
AXEL WITSEL. Il centrocampista dello Zenit era un uomo mercato già prima dell'Europeo. Anche in Francia ha fatto vedere cose egregie, facendo lievitare l'interesse nei suoi confronti -
LO SPECIALE EURO 2016
N'GOLO KANTE. La cavalcata della Francia, arenatasi in finale, porta anche la firma del piccolo centrocampista, che dopo il miracolo Leicester sta vivendo un'altra favola. Tutti i migliori club d'Europa gli hanno messo gli occhi addosso: ma Ranieri sarà disposto a farlo partire? -
LO SPECIALE EURO 2016
EDEN HAZARD. Un gol e ben 4 assist hanno confermato l'infinito talento del numero 10 belga. Zidane lo vorrebbe a Madrid, ma c'è da convincere il Chelsea di un certo Antonio Conte... -
LO SPECIALE EURO 2016
HAL ROBSON-KANU. Non c'era momento migliore per il centravanti gallese classe 1989 di restare disoccupato. Svincolato dopo l'avventura nel Reading, i suoi due storici gol francesi lo hanno messo al centro di decine di trattative. Non resterà a lungo senza un impiego... -
LO SPECIALE EURO 2016
WILLIAM CARVALHO. Un altro dei gioielli dello Sporting Lisbona in vetrina in questo Europeo. C'è già la fila fuori dal club biancoverde per assicurarsi le prestazioni del centrocampista 'armadio' (187 cm per 89 kg), guardia del corpo per tutto l'Europeo di CR7. Dopo la vittoria di Saint-Denis, però, servirà un bel gruzzoletto... -
LO SPECIALE EURO 2016
SHKODRAN MUSTAFI. Il centrale che aveva lasciato la Sampdoria due anni fa, subito dopo la vittoria nella Coppa del Mondo, è cresciuto ulteriormente a Valencia. Intorno al 24enne di origini albanesi si è già scatenata un'asta -
LO SPECIALE EURO 2016
ANDRE GOMES. Nonostante abbia disputato un Europeo al di sotto delle aspettative nel super Portogallo, il suo valore di mercato non è diminuito. A 23 anni e con la sua esperienza internazionale, resta un giocatore molto appetito, specialmente in Italia -
LO SPECIALE EURO 2016
ARON GUNNARSSON. L'Islanda ha vinto il premio simpatia dell'Europeo, i suoi giocatori si sono meritati le attenzioni dei più importanti club d'Europa. Il capitano è il simbolo: dopo una stagione in Championship con il Cardiff City, potrebbe volare in Premier o in Champions. E insieme a lui, tanti suoi compagni -
LO SPECIALE EURO 2016