Vai allo speciale Euro 2024
Arrow-link
Arrow-link

Italia verso la Spagna: Spalletti conferma la squadra che ha battuto l'Albania

NAZIONALE

Ultimo giorno di vigilia prima della sfida con la Spagna, in programma domani a Gelsenkirchen (diretta alle 21 su Sky e NOW). Spalletti sembra deciso a confermare l'undici messo in campo contro l'Albania. Altre indicazioni arriveranno oggi dalla conferenza stampa. ieri ha parlato Raspadori: "Voglio ritagliarmi il mio spazio in questo Europeo".

SPAGNA-ITALIA LIVE

La favorita?

"Per individualità penso siano l'Inghilterra e la Francia ma il bello del calcio è che contano anche altre cose"

Dove pensi di poter far male alla Spagna?

"Per come ci stiamo preparando ci sono diverse cose dove possiamo farle male ma dobbiamo concentrarci su di noi perché sappiamo il nostro valore"

Avere perso qualche occasione in nazionale è "colpa" del poco spazio al Napoli?

"No, la mancanza di continuità può portare a essere meno brillanti quando si arriva in nazionale ma per come sono io e come mi alleno non penso che sia così. So di essere al 100%"

Ti senti sottostimato in questo momento?

"Assolutamente no, sono all'interno di un gruppo di giocatori fortissimi che gioca un Europeo con la maglia della Nazionale. Sarebbe una mancanza di rispetto nei confronti di altri giocatori. Sicuramente nell'ultimo periodo mi è mancata la continuità ma non bisogna mollare mai per farsi trovare sempre pronti. Bisogna costruirsi l'occasione ogni giorno, questo è ciò che mi ha sempre un po' contraddistinto cercando di farmi trovare pronto"

Oggi esordisce la Georgia di Kvara: vuoi mandargli un messaggio? E un professionista come gestisce i rumors durante un Europeo?

"A Kvara faccio un grande in bocca al lupo, è un ragazzo d'oro e un talento che non sto io a scoprire. I pensieri extra ci sono perché siamo umani ma poter giocare una competizione del genere ti fa essere con la testa focalizzata solo su questo"

Quanto ti senti cresciuto rispetto all'ultimo Europeo? E come hai ritrovato Spalletti in Nazionale?

"Sono più matuto dal punto di vista calcistico, quella per me era la prima convocazione e anche inaspettata. Non che essere qui sia scontato. Spalletti è sempre lui, trasmette carica in ogni istante. Il tempo a disposizione rispetto a un club è meno e noi dobbiamo essere  bravi ad assimilare il più possibile il suo credo per avere un'identità"

Sei in nazionale da 3 anni ma sei stato titolare solo al Sassuolo. Inizi a scalpitare?

"Sono un ragazzo ambizioso e voglio ritagliarmi più spazio possibile. A 24 anni non mi considero più un giovane del calcio ma lavoro per crearmi più continuità"

All'Italia serve un centravanti di struttura "alla Osimhen"?

"Non è un requisito fondamentale, ma in certe partite può essere utile. Ma in un contesto di gioco organizzato si può anche avere un attaccante che si tira fuori e crea spazi"

Ora in conferenza stampa per l'Italia c'è Giacomo Raspadori che parla

Spagna, Laporte si è allenato in gruppo

Il difensore della Spagna Laporte, assente all'esordio contro la Croazia, si è allenato questa mattina con i compagni. Probabile quindi che possa essere tra i convocati per la sfida contro l'Italia, anche se difficilmente verrà rischiato dal primo minuto. Nessun problema per Rodri e Morata.

Studenti tedeschi visitano Casa Azzurri. Video

Una curiosità da Iserlohn, sede del ritiro degli Azzurri: visita di un gruppo di ragazzini tedeschi, molto felici di trovarsi nel luogo dove la nazionale del Ct Spalletti prepara le partite degli Europei.

Alle 13.45 parla Raspadori

Sarà l'attaccante del Napoli Giacomo Raspadori il protagonista della conferenza stampa della Nazionale, in programma alle 13.45 a Casa Azzurri

Spagna, mattina con allenamento a porte chiuse

E' in corso l'allenamento a porte chiuse della nazionale spagnola a 2 giorni dalla sfida contro l'Italia. Una seduta che fornirà indicazioni sulle possibili scelte del Ct De la Fuente contro gli Azzurri di Spalletti. Nel video il programma della giornata con l'inviato Giovanni Guardalà

Nazionale, il programma degli azzurri di oggi

Il programma dell'Italia di Spalletti a 2 giorni dalla sfida contro la Spagna. Guarda il video dell'inviata di Sky Sport Giorgia Cenni

Croazia, infortunio per Vlasic: Europeo finito

Nikola Vlasic, trequartista del Torino e della nazionale croata, sarà indisponibile per il resto degli Europei a causa di un infortunio muscolare. Salterà ovviamente anche la sfida con l'Italia, in programma lunedì 24 giugno. Vlasic aveva  rimediato una lesione di alto grado del tendine dell'adduttore lungo di destra nella sfida di Serie A contro il Bologna dello scorso 3 maggio. Recuperato in extremis per Euro2024, ha avuto una ricaduta al termine di una stagione condizionata dalla pubalgia. LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO

Italia-Spagna, arbitra lo sloveno Vincic

Sarà lo sloveno Slavko Vincic, che ha arbitrato la finale di Champions League, a dirigere la seconda sfida del girone dell'Italia contro la Spagna. La partita è in programma giovedì 20 giugno alle 21. LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO

Prandelli: "Spalletti uomo giusto per guidare Italia"

Luciano Spalletti "è un allenatore di altissimo livello e soprattutto ha lo spirito giusto per guidare l’Italia". Lo dice l'ex Ct della Nazionale, Cesare Prandelli, intervistato dal "Corriere della Sera". L'attuale ct "è spinto da un grande entusiasmo, ha rispetto e amore per la maglia, è bravo a comunicare i suoi stati d’animo e quelle che devono essere le priorità del gruppo. Quando sei in Nazionale non devi preoccuparti solo di allenare, ma rappresenti un Paese. Sei coinvolto, anche emotivamente. Un’esperienza bellissima da vivere tutti insieme. Per me sono stati anni indimenticabili". -

Prandelli: "Spagna esame decisivo"

Arriva Italia-Spagna agli Europei di calcio, e "sono curioso di vedere cosa succederà. Per noi sarà l’esame decisivo che ci permetterà di capire dove possiamo arrivare. Una specie di termometro che misurerà le nostre ambizioni". Lo dice l'ex Ct della Nazionale, Cesare Prandelli, intervistato dal "Corriere della Sera". "Non riesco a fare un pronostico sull’Europeo, non ancora. Sulla carta Francia e Inghilterra sono più forti, soprattutto la squadra di Deschamps che può contare su Mbappé, ma ogni torneo ha una storia a sé e se troviamo l’alchimia giusta...". 


Tutti i precedenti tra Italia e Spagna

Sono quindici in totale le sfide tra Italie e Spagna, sette agli Europei dove siamo davanti nel bilancio. I rigori, fino a qualche anno fa sempre fatali, hanno regalato la finale agli Azzurri nell'ultimo Europeo, nella partita del duello psicologico tra Chiellini e Jordi Alba ("mentiroso"). Poi l'impresa del 2016 con Conte, Baggio ai Mondiali del 1994 con la gomitata di Tassotti a Luis Enrique. GLI INCROCI

Italia, Spagna

I segreti della Spagna allo Sky Tech

Paolo Ciarravano analizza, attraverso lo Sky Tech, pregi e difetti della prossima avversaria dell'Italia a Euro 2024 per quanto visto nella match di esordio della Spagna contro la Croazia (concluso con la vittoria degli spagnoli per 3-0)