
Florenzi-Valencia e non solo: gli altri italiani che hanno giocato nella Liga
Alessandro Florenzi lascia la Roma e va in prestito per sei mesi al Valencia: è solo l'ultimo italiano a tentare fortuna nella Liga spagnola. C'è chi, come Christian Vieri, ci ha giocato a inizio carriera e chi, invece, è arrivato in Spagna da campione del mondo, come Fabio Cannavaro e Gianluca Zambrotta. Ecco alcuni dei predecessori di Florenzi

ALESSANDRO FLORENZI: sarà un addio o un arrivederci? Intanto il terzino lascia Roma e la Roma dopo 18 anni (con un'unica parentesi di una stagione al Crotone). Arriva al Mestalla per ritrovare continuità in vista di Euro 2020. In prestito secco fino a giugno, poi verranno fatte ulteriore valutazioni sul futuro dell'esterno
FLORENZI: "AVREI TANTE COSE DA DIRE AI TIFOSI"
EMILIANO MORETTI: da Valencia è passato anche l'ex difensore di Toro e Genoa, che ha giocato al Mestalla dal 2004 al 2009. Poi il ritorno in Italia, fino al ritiro nel 2019

MARCO DI VAIO: undici gol in 34 partite con la maglia del Valencia, dove ha giocato per due anni tra il 2004 e il 2006

FABIO CANNAVARO: divenne "Galactico" dopo il trionfo Mondiale a Germania 2006 e lo scandalo di Calciopoli. Tre stagioni al Real Madrid prima del ritorno alla Juventus. Con i Blancos vinse due volte la Liga e una volta la Supercoppa di Spagna

FRANCESCO COCO: una buona stagione al Barcellona dal 2003 al 2004 per il difensore, che arivò in Catalogna dopo aver rotto con l'allora allenatore del Milan Terim. Lascerà il Barça per tornare a Milano, ma all'Inter

CHRISTIAN VIERI: per "Bobo" 24 gol in 24 partite di campionato con i Colchoneros. Numeri da Pichichi, il re dei cannonieri in Liga. Dopo quella strepitosa stagione nel 1997-1998, l'attaccante venne acquistato dalla Lazio

CHRISTIAN ABBIATI: l'ex portiere del Milan giocherà con l'Atletico Madrid per una sola stagione, dal 2007 al 2008. Finito il prestito tornerà al Milan

ALESSIO CERCI: nel 2014 lascia l'Italia per l'Atletico Madrid dopo una stagione da sogno con il Toro di Ventura. "Ce ne andiamo nel calcio che conta", scrisse polemicamente la fidanzata, Federica Riccardi. Giocherà pochissimo con i Colchoneros, sia nel 2014-2015 che al ritorno dal prestito nel 2016-2017

GIUSEPPE ROSSI: 191 partite e 82 gol con il Villarreal tra il 2007 e il 2013 per "Pepito", un vero idolo al Madrigal prima dei tanti infortuni e dell'addio direzione Firenze

ENZO MARESCA: cinque trofei con il Siviglia tra il 2005 e il 2009 per l'ex centrocampista della Juve, tra cui spiccano due Coppe Uefa. Maresca conta anche un'esperienza al Malaga tra il 2010 e il 2012

STEFANO SORRENTINO: ha da poco detto "basta" con il calcio professionistico per giocare da attaccante nei dilettanti. Nella sua lunga carriera c'è anche un'esperienza spagnola nel 2007-2008 al Recreativo Huelva

CRISTIANO DONI: 24 partite e 2 gol al Maiorca per l'ex Atalanta tra il 2005 e il 2006 prima del ritorno all'Atalanta

ITALIANI IN LIGA: Florenzi è il 72esimo giocatore italiano a sbarcare nel massimo campionato spagnolo. Altri nomi sono quelli di Mark Iuliano (Maiorca), Marco Andreolli (Siviglia), Robert Acquafresca (Levante), Michele Serena (Atletico), Luca Cigarini (Siviglia) e Cristiano Piccini (Valencia), fino ad oggi unico italiano della Liga