Ancora una volta il Psg domina sul campo e domina anche nelle statistiche: il possesso palla durante il match ha superato l'85% a favore dei francesci, al triplice fischio è del 74%
Il Psg domina il match d'esordio al Mondiale per Club, battendo per 4-0 un Atletico Madrid mai in partita (Gruppo B): vantaggio dei francesi al 19' con un sinistro da fuori area di Fabian Ruiz su assist di esterno di Kvaratskhelia. Vitinha raddoppia in contropiede al 47', ancora una volta su assist di Kvara. Il georgiano colpisce anche una traversa al 49'. Mayulu segna all'87' approfittando di un pasticcio degli spagnoli. Lee chiude i conti su rigore al 94'
PSG-ATLETICO MADRID 4-0
19' Fabian Ruiz, 45'+2' Vitinha, 87' Mayulu, 94' rig. Lee Kang-In
PSG (4-3-3): Donnarumma; Hakimi, Marquinhos, Pacho, Nuno Mendes (79' Hernandez); Joao Neves, Vitinha, Fabian Ruiz (72' Lee Kang-In); Doué (80' Mbaye), Gonçalo Ramos (65' Mayulu), Kvaratskhelia (72' Zaire-Emery). All. Luis Enrique
ATLETICO MADRID (4-4-2): Oblak; Llorente, Le Normand, Lenglet, Galán (62' Mandava); G. Simeone (62' Correa), De Paul (62' Gallagher), Barrios, Lino (46' Koke); Griezmann, J. Alvarez. All. D. Simeone
Ammoniti: 20' Lenglet (A), 25' Le Normand (A), 28' Fabian Ruiz (P), 29' Simeone (A), 48' Koke (A), 61' Marquinhos (P), 63' Correa (A), 64' Mandava (A)
Espulsione: 77' Lenglet per doppia ammonizione
La situazione del Girone B
- Paris Saint Germain 3 (Diff. reti +4)
- Botafogo 0
- Seattle Sounders 0
- Atletico Madrid 0 (Diff. reti -4)
Triplice fischio: il Psg batte l'Atletico Madrid 4-0
Finisce la partita: il Psg domina contro l'Atletico Madrid e vince 4-0. Reti di Fabian Ruiz e Vitinha nel primo tempo. Nella ripresa a segno Mayulu e Lee su rigore

©Ansa
Lee chiude i conti con il quarto gol su rigore al 95'

©Ansa
Fallo di mano dell'Atletico Madrid in area: confermato il rigore per il Psg
Possibile rigore in favore del Psg: l'arbitro rivede l'azione al Var al 94'
La descrizione del gol di Mayulu
Pasticcio della difesa dell'Atletico Madrid, il Psg recupera palla e Mayulu dall'interno dell'area calcia forte con il destro all'angolino: Psg in vantaggio 3-0 e partita praticamente chiusa

©Ansa
Il Psg chiude la partita: terzo gol firmato da Mayulu all'87'
Occasione per l'Atletico Madrid
82' - L'Atletico Madrid, nonostante l'inferiorità numerica, va vicino al gol con Sorloth: il gigante norvegese riceve un assist perfetto da Llorente al centro dell'area, ma Sorloth incredibilmente calcia alto da due passi
Lenglet espulso per doppio giallo
77' - L'Atletico Madrid resta in dieci uomini: Lenglet espulso per doppia ammonizione, ha ricevuto il secondo cartellino giallo per proteste
72' - La partita di Kvara finisce qui: il georgiano, autore di due assist e una traversa, lascia il posto a Zaire-Emery
70' - Secondo "cooling break" della partita, i giocatori si avvicinano alle panchine per rinfrescarsi e i due allenatori ne approfittano per dare qualche indicazioni ai propri calciatori
65' - Fase di nervosismo per l'Atletico Madrid, che riceve un altro cartellino giallo: Reinildo Mandava ammonito per un fallo su Doué
63' - Altro cartellino giallo per l'Atletico Madrid: Correa ammonito per un calcione su Neves
Annullato il gol di Julian Alvarez: il Psg resta sul 2-0
Dopo aver rivisto l'azione al Var, l'arvitro Kovács ha deciso di annullare il gol di Julian Alvarez: l'azione è partita da un evidente fallo di Koke su Doué. Il Psg resta in vantaggio per 2-0 sull'Atletico Madrid
L'arbitro sta rivedendo l'azione al Var
L'arbitro Kovács sta valutando un possibile fallo di Koke su Doué nell'azione che ha portato al gol di Julian Alvarez
Julian Alvarez accorcia al 58': Psg-Atletico Madrid 2-1
Occasione per il Psg: Kvaratskhelia colpisce la traversa
49' - Classica azione alla Kvaratskhelia: il georgiano parte dalla sinistra, rientra sul destro e prova il tiro a giro all'incrocio. Oblak si allunga e riesce a toccare il pallone con la punta delle dita, deviandolo sulla traversa
48' - A tre minuti dal suo ingresso in campo, Koke viene subito ammonito per un fallo su Kvaratskhelia
46' - Prima sostituzione del match: al momento della ripresa nell'Atletico Madrid esce Samuel Lino ed entra Koke
Inizia il secondo tempo di Psg-Atletico Madrid
I giocatori rientrano sul terreno di gioco, sta per iniziare il secondo tempo di Psg-Atletico Madrid
Finisce il primo tempo: Psg-Atletico Madrid 2-0
Dopo tre minuti di recupero, l'arbitro fischia la fine del primo tempo: Psg meritatamente in vantaggio per 2-0 con i gol di Fabian Ruiz e Vitinha
La descrizione del gol di Vitinha
Contropiede perfetto della squadra di Luis Enrique: l'Atletico Madrid va vicino al pareggio, ma il tiro di Griezmann viene parato da Donnarumma. Il portiere italiano fa subito ripartire l'azione e il contropiede dei francesi è letale: Kvaratskhelia va via sulla sinistra e serve Vitinha, il centrocampista avanza con grande personalità, prende la mira e dal limite dell'area supera Oblak nel secondo minuto di recupero del primo tempo. Psg meritatamente in vantaggio per 2-0 sull'Atletico Madrid

©Ansa
Il Psg raddoppia: ha segnato Vitinha al 47', vantaggio 2-0 sull'Atletico Madrid
Occasione per l'Atletico: Griezmann calcia addosso a Donnarumma
44' - L'Atletico Madrid prova una timida azione offensiva: Marcos Llorente affonda sulla sinistra, mette in mezzo un pallone per Griezmann, ma l'attaccante francese viene anticipato da Marquinhos. Sugli sviluppi dell'azione arriva la prima grande occasione per l'Atletico, ma Griezmann dall'interno dell'area calcia tra le mani di Donnarumma
41' - Doué salta secco Javi Galán con un grande dribbling, parte il cross dalla destra, ma la difesa dell'Atletico Madrid si salva liberando l'area di rigore. La squadra di Simeone è in grande difficoltà
37' - Il Psg gioca a memoria: Hakimi affonda sulla destra, cambia tutto nella fascia opposta dove trova Kvaratskhelia. Il georgiano serve Vitinha, che trova lo spazio per servire Gonçalo Ramos. Il portoghese calcia forte verso la porta, ma Oblak è attento e riesce a bloccare in modo sicuro
31' - Arriva il primo "cooling break" della partita: i giocatori si avvicinano alle panchine per bere un po' d'acqua e rinfrescarsi. C'è molto caldo al Rose Bowl Stadium di Pasadena, la temperatura sfiora i 30 gradi
29' - Primo cartellino giallo per il Psg: Fabian Ruiz spinge Lenglet a palla lontana su calcio d'angolo e viene ammonito
La descrizione del gol di Fabian Ruiz
Il Psg non dà tregua all'Atletico Madrid, il possesso palla dei parigini si concretizza al 19', quando dalla destra arriva un pallone rasoterra al centro per Kvaratskhelia: il georgiano controlla, alza la testa e serve con l'esterno Fabian Ruiz posizionato bene fuori area. Lo spagnolo riceve il pallone e lo scarica in porta con un sinistro non particolarmente potente, ma preciso. Il Psg è in vantaggio 1-0 sull'Atletico Madrid: protagonisti nell'azione due ex giocatori del Napoli
Psg in vantaggio per 1-0: ha segnato Fabian Ruiz al 19'
17' - L'Atletico Madrid perde un pallone in fase di costruzione, ne approfitta Doué che trova Kvaratskhelia al centro dell'area: il georgiano controlla la sfera, pensa per un attimo alla rovesciata, poi decide di girarsi e calciare con il sinistro, ma il tiro è debole e Oblak la blocca senza difficoltà
11' - Bel passaggio filtrante di Neves per Gonçalo Ramos, l'attaccante del Psg non arriva sul pallone e l'azione si spegne sul fondo
5' - Prima azione d'accatto per il Psg: triangolazione sulla sinistra tra Kvaratskhelia e Nuno Mendes, l'ex giocatore del Napoli conclude con un colpo di testa, che finisce però alto sopra la porta difesa da Oblak
Julian Alvarez sfiora il palo
3' - Julian Alvarez calcia la punizione con un destro a giro: il pallone aggira la barriera e sfiora il palo alla sinistra di Donnarumma

©IPA/Fotogramma
2' - Julian Alvarez si guadagna un calcio di punizione pericoloso, da posizione interessante (25 metri di distanza dalla porta difesa da Donnarumma)
1' - Il Psg batte il calcio d'inizio esattamente come aveva fatto in finale di Champions contro l'Inter: Vitinha calcia il pallone lontano, in fallo laterale, nella metà campo dell'Atletico
Si parte, inizia in questo momento il match tra Psg e Atletico Madrid nel Mondiale per Club
Le due squadre entrano sul terreno di gioco, un giocatore alla volta: diversamente da quanto avviene nelle competizioni europee, qui i calciatori stanno entrando in campo singolarmente, uno dopo l'altro, annunciati dallo speaker dello stadio. Uno show in puro stile americano
István Kovács, dirigerà lo stesso arbitro di Psg-Inter 5-0
Curiosamente, l'arbitro del match tra Psg e Atletico Madrid sarà lo stesso della finale tra Psg e Inter, ovvero István Kovács: direttore di gara 40enne, originario della Romania, internazionale dal 2010, insegnante di educazione fisica

I giocatori del Psg e dell'Atletico Madrid lasciano gli spogliatoi per avvicinarsi al terreno di gioco del Rose Bowl Stadium di Pasadena
La formazione ufficiale del Psg
• PSG (4-3-3): Donnarumma; Hakimi, Marquinhos, Pacho, Nuno Mendes; Joao Neves, Vitinha, Fabian Ruiz; Doué, Gonçalo Ramos, Kvaratskhelia. All. Luis Enrique
La formazione ufficiale dell'Atletico
• ATLETICO MADRID (4-4-2): Oblak; Llorente, Le Normand, Lenglet, Galán; G. Simeone, De Paul, Barrios, Lino; Griezmann, J. Alvarez. All. D. Simeone
Messi fermato dai legni, l'eroe è Ustari
La sfida inaugurale del Mondiale per Club, giocata nella notte tra sabato e domenica all’Hard Rock Stadium di Miami tra la squadra di Messi e gli egiziani dell’Al Alhy si è chiusa senza gol. Protagonista un argentino, ma non Leo: a salvare la squadra di Messi è stato il portiere Ustari, che nel primo tempo ha parato un rigore all’egiziano Trezeguet.

Mondiale per Club, quello di Messi non è stato un esordio vincente
Vai al contenutoIl calendario di Psg e Atletico
Dopo la gara inaugurale del girone che le vede contro, e dopo l'altro match tra Botafogo e Seattle Sounders (stanotte alle 4), Psg e Atletico avranno questo calendario:
- PSG-Botafogo, venerdì 20 giugno, ore 03.00
- Seattle Sounders-Atletico Madrid, venerdì 20 giugno, ore 00.00
- Atletico Madrid-Botafogo, lunedì 23 giugno, ore 21.00
- Seattle Sounders-PSG, lunedì 23 giugno, ore 21.00
Dopo la vittoria della Champions in finale con l'Inter, il Psg di Luis Enrique fa il suo debutto al Mondiale per Club negli Stati Uniti. Al Rose Bowl di Pasadena affronta l'Atletico Madrid di Simeone, in quello che è il big match del Gruppo B, nonché il primo vero big match della competizione che ha preso il via nella notte tra sabato e domenica