Mondiale per Club, i risultati delle partite di oggi: vincono Inter Miami e Palmeiras

Mondiale per club

Nella seconda giornata dei gironi del Mondiale per Club, Lionel Messi si prende la scena e con una punizione trascina l'Inter Miami nella rimonta per 2-1 sul Porto. Successo anche del Palmeiras per 2-0 sull'Al Ahly (sospesa 40 minuti per allerta meteo). A chiudere la prima giornata del torneo era stata, invece, la vittoria del Salisburgo sul Pachuca e la goleada della Juventus per 5-0 sull'Al Ain

PALMEIRAS-AL AHLY SOSPESA 40' PER ALLERTA METEO - CLASSIFICHE

Inter Miami-Porto 2-1 (gruppo A)

L'Inter Miami, di rimonta contro il Porto, conquista la sua prima vittoria al Mondiale per Club, trascinata dalla Pulga. La squadra di Anselmi parte benissimo e si guadagna subito un calcio di rigore, per il fallo su Joao Mario, che Samu trasforma incrociando col destro. I portoghesi sfiorano anche il raddoppio: prima con Mora, che trova Falcon di testa sulla linea a impedire la rete, poi con Varela, che scarica un tiro violento da fuori area e colpisce il palo. A inizio ripresa la gara si ribalta in sette minuti: ci pensa Segovia, con un bella conclusione sotto la traversa, a ristabilire la parità, poi sale in cattedra Messi che calcia una punizione dalla lunetta e infila il definitivo 2-1.

IL TABELLINO

Marcatori: 8' rig. Samu Aghehowa (P), 47' Segovia (IM), 54' Messi (IM)


INTER MIAMI (4-4-2)
: Ustari; Weigandt (63' Aviles), Fray (79' Picault), Falcon, Allen; Allende (79' Jordi Alba), Cremaschi, Busquets, Segovia (71' Redondo Solari); Messi, Suarez. All. Mascherano

PORTO (3-4-3): Claudio Ramos; Fernandes (59' Borges), Pedro, Marcano (87' Gul); Joao Mario, Varela (74' William Gomes), Veiga (59' Eustaquio), Moura (87' Otavio); Vieira, Samu Aghehowa, Mora. All. Anselmi

Palmeiras-Al Ahly 2-0 (gruppo A)

Anche nel New Jersey l'allerta meteo è stata protagonista (sebbene alla fine la temuta pioggia non sia mai arrivata), portando a una sospensione di circa 40 minuti dopo un'ora di gioco. Il Palmeiras aveva appena segnato il raddoppio e così è rimasto il punteggio fino al triplice fischio, anche dopo la ripresa del match. Partita che è iniziata con un paio di timiti tentativi a testa e che per i brasiliani rischiava di trasformarsi in una strada tutta in salita, quando poco prima dell'intervallo Raphael Veiga è stato espulso per un intervento duro su Zizo. L'intervento dell'arbitro al Var ha portato, però, a un cambio di decisione verso il cartellino giallo. E a inizio ripresa l'equilibrio si è rotto: punizione battuta dalla sinistra di Moreno e colpo di testa nella porta sbagliata di Abou Ali che ha beffato il suo portiere. Al 59', poco prima della sospensione, è arrivato il 2-0 in contropiede firmato da Flaco Lopez. I brasiliani salgono così a 4 punti, gli egiziani restano a 1 con zero gol all'attivo.

IL TABELLINO 

Marcatori: 49' aut. Abou Ali, 59' Flaco Lopez
 

PALMEIRAS (3-4-3): Weverton; Giay, Gomez, Murilo; Torres (76' Paulinho), Rios, Moreno (67' Martinez), Piquerez; Estevao (76' Vanderlan), Vitor Roque (46' Flaco Lopez), Raphael Veiga (46' Mauricio). All. Abel Ferreira

 

AL AHLY (4-3-3): El Shenawy; Hany, Yasser Ibrahim, Dari (62' Mohamed), Attiyat Allah (87' El Shahat); Ben Romdhane, Fathy (62' Afsha), Ateya; Zizo, Abou Ali (62' Gradisar), Trezeguet (62' Bencharki). All. Riveiro

 

Ammoniti: Raphael Veiga (P), Fatih (A), Giay (P), Attiyat Allah (A), Ateya (A), Rios (P)

Al Ain-Juventus 0-5 (Gruppo G)

Marcatori: 11', 45+4' Kolo Muani, 21', 58' Conceicao, 31' Yildiz

 

JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Savona (70' Gatti), Kelly; Costa, McKennie, Thuram (46' Douglas Luiz), Cambiaso (46' Weah); Conceicao, Yildiz (61' Koopmeiners); Kolo Muani (70' Vlahovic). All. Tudor

 

AL AIN (5-3-2): Rui Patricio; Traorè, Ratnik, Park (76' Chadli), Kouadio (68' Niang), Zabala; Palacios (68' Nader), Rabia, Kaku (76' Jasic); Rahimi (92' Udoh), Laba. All. Ivic

 

Ammoniti: McKennie, Cambiaso, Conceicao, Gatti (J), Traore (A)

Approfondimento

Kolo e Conceicao trascinano la Juve, Al Ain ko 5-0

Pachuca-Salisburgo 1-2 (gruppo H)

La partita della mezzanotte italiana sta diventando quella dell'allerta meteo in America. Dopo la sospensione momentanea di Ulsan-Mamelodi Sundowns per un rischio tornado, fortunatamente rientrato, la sfida tra messicani e austriaci è stata interrotta a causa di un forte temporale abbattutosi su Cincinnati. Pubblico evacuato a inizio ripresa e giocatori per un'ora e quaranta negli spogliatoi. La partita era stata sbloccata dagli austriaci con il talento di Gloukh, chirurgico con un destro a giro dal limite dell'area prima dell'intervallo. La pausa fa bene al Pachuca, pericoloso più volte già nel primo tempo e fermato spesso dal portiere classe 2007 Zawieschitzky. Il pareggio arriva con una punizione perfetta di Gonzalez, ma al 76' Onisiwo salta più in alto di tutti e di testa realizza il gol che non vale solo la vittoria, ma anche il momentaneo primo posto nel girone davanti Real Madrid e Al Hilal. 

 

IL TABELLINO 

Marcatori: 42' Gloukh (S), 56' Gonzalez (P), 76' Onisiwo (S)

 

PACHUCA (4-2-3-1): Moreno; Rodriguez, Bauermann, Pereira, Gonzalez; Montiel (88' Sanchez), Pedraza (55' Kennedy); Palavecino (77' Homenchenko), Kenedy (77' Bautista), Dominguez (88' Hurtado); Rondon. All. Lozano

 

SALISBURGO (4-4-2): Zawieschitzky; Lainer, Gadou, Rasmussen, Kratzig (88' Mellberg); Nene, Bidstrup, Sulzbacher (55' Diabate), Gloukh (79' Daghim); Baidoo (55' Onisiwo), Ratkov (55' Vertessen). All. Letsch

 

Ammoniti: Pereira (P)

Leggi anche

Rischio fulmini: Mamelodi-Ulsan è stata un'odissea

CALCIO: SCELTI PER TE