LA FOTOGALLERY. Il Brasile stenta, la Colombia vola, l'Argentina ha fortuna, la Germania c'è. Tra le magie di James e Di Maria, gli orrori dello "schema Mueller" e i supplementari mozzafiato, ecco il meglio e il peggio degli ottavi di finale. LO SPECIALE

Sneijder ci sarà, Neymar non può mancare, Cavani invece è già a casa: ecco chi ha deluso e chi ci ha esaltato negli ottavi di finale più belli della storia recente dei Mondiali -
"El palo de Dios". Argentina e Brasile, finale nel destino?
BRASILE: VOTO 6 - Alla fine se la cava ai rigori, ma soffre troppo la pressione di un Mondiale che deve vincere quasi per forza. Nel secondo tempo col Cile soffre e trema, e ora c'è la Colombia. Che paura... -
VIDEO. Gli highlights di Brasile-Cile
JULIO CESAR: VOTO 7,5 - Quando il gioco si fa duro, Julio piange ma non tradisce. Dice a Thiago Silva che parerà i rigori del Cile, e così è. Tiene in piedi la baracca. Eroe nazionale -
VIDEO. Gli highlights di Brasile-Cile
NEYMAR: VOTO 6,5 - L'unico a brillare, a intermittenza, contro il Cile, prende botte, sbaglia qualcosa, poi sparisce. Ma al rigore decisivo è gelido. In Brasile lo criticano per lacrime e capelli, ma è lui il leader della Seleçao. A 22 anni non è poco -
VIDEO. Gli highlights di Brasile-Cile
CILE: VOTO 7 - L'ottimo Mondiale della Roja si ferma al palo di Jara, o forse alla traversa di Pinilla al 119'. Peccato, perché i ragazzi di Sanpaoli anche ai quarti non avrebbero sfigurato. E' mancata solo la fortuna -
VIDEO. Gli highlights di Brasile-Cile
JAMES RODRIGUEZ: VOTO 10 - Come il suo numero di maglia, come il doppio dei gol che ha già segnato, più di Messi, Neymar e Mueller. Il mondo ha scoperto un fenomeno e non vede l'ora di vederlo contro il Brasile. Il primo gol con l'Uruguay è magia pura -
VIDEO. Gli highlights di Colombia-Uruguay
CAVANI: VOTO 4,5 - Senza Suarez la Celeste si affida a lui, ma il Matador toppa nel momento più importante. Non è quello del Psg, non è quello di Napoli, chiude il suo torneo con un solo gol su rigore. Trascinatore mancato -
VIDEO. Gli highlights di Colombia-Uruguay
URUGUAY: VOTO 4 - Privi della stella del Pistolero i ragazzi di Tabarez dimostrano di essere quello che avevamo visto contro l'Italia: una squadra mediocre. Perdono meritatamente con la Colombia. E aumentano i nostri rimpianti... -
VIDEO. Gli highlights di Colombia-Uruguay
SNEIJDER: VOTO 7 - A due minuti dalla fine del sogno olandese riapre la partita con il Messico con un destro imparabile. L'uomo dei gol pesanti, dopo Galatasaray-Juve, colpisce ancora. Finito a chi? -
VIDEO. Gli highlights di Olanda-Messico
HUNTELAAR: VOTO 8 - Gioca venti minuti contro il Messico e risolve la gara: sua la sponda di testa per il gol di Sneijder, suo il rigore che scotta a tempo scaduto. Ma lui è glaciale. Bomber vero -
VIDEO. Gli highlights di Olanda-Messico
IL TUFFO DI ROBBEN: VOTO 5 - Alla fine Arjen s'inventa il rigore che manda l'Olanda ai quarti, ma se lo inventa davvero, perché si butta. L'ammissione arriva a giochi fatti. Troppo facile così, quando la qualificazione è in tasca e il Messico è a casa -
VIDEO. Gli highlights di Olanda-Messico
OCHOA: VOTO 7 - Para tutto il parabile e anche qualcosa in più. Un intervento miracoloso tiene il suo Messico in vita fino alla fine. Sui due gol non può davvero fare nulla. Ma questo è un signor portiere -
VIDEO. Gli highlights di Olanda-Messico
KEYLOR NAVAS: VOTO 7,5 - Contro l'Italia fece un paio di parate di ordinanza, ora sta dimostrando tutto il suo valore. La Costa Rica ai quarti ce la accompagna lui, parando un rigore tirato bene da Gekas. Se è tra i migliori della Liga c'è un motivo -
VIDEO. Gli highlights di Costa Rica-Grecia
GRECIA: VOTO 5,5 - Ce la mette tutta e riesce a trascinare la partita ai supplementari. Ma già gli ottavi di finale erano arrivati in extremis: per la (poca) qualità della squadra i quarti sarebbero stati forse un po' troppo -
VIDEO. Gli highlights di Costa Rica-Grecia
FRANCIA: VOTO 6,5 - Tanta, tanta fatica per superare una Nigeria (Voto 5,5) tonica ma ingenua. Alla fine però Deschamps la vince anche stavolta, con un gruppo forte che ora in tanti temono. I quarti con la Germania saranno uno spettacolo -
VIDEO. Gli highlights di Francia-Nigeria
POGBA: VOTO 7 - Dopo qualche panchina e alcuni richiami da parte di Deschamps, il campioncino della Juve porta in Francia la qualificazione. Tra i migliori dei suoi in tutte le fasi. Fare a meno di lui, caro Didier, è dura... -
VIDEO. Gli highlights di Francia-Nigeria
GERMANIA: VOTO 6 - Molti si aspettavano che avrebbe triturato l'Algeria, invece ha dovuto aspettare i supplementari e ha mostrato qualche falla. Forse non è l'armata imbattibile della prima gara. La Francia spera... -
VIDEO. Gli highlights di Germania-Algeria
LO "SCHEMA MUELLER": VOTO 3 - Imbarazzo e fastidio sono gli unici risultati della finta caduta di Mueller preparata per una punizione della Germania. La palla, naturalmente, non va oltre la barriera. Lo schema peggiore della storia (Foto Twitter) -
VIDEO. Gli highlights di Germania-Algeria
ALGERIA: VOTO 7 - Si parla del calcio africano da anni, ma poi esce sempre presto di scena. Eppure l'Algeria ha fatto vedere ottime cose contro i tedeschi. Andando anche a segnare il 2-1 dopo aver preso 2 gol nei supplementari. Per l'impegno, chapeau -
VIDEO. Gli highlights di Germania-Algeria
DI MARIA: VOTO 8 - L'uomo in più dell'Argentina, l'unico collante tra centrocampo e attacco, l'unico in grado di tenere sempre il ritmo a mille. Con la Svizzera la partita la decide lui (anche grazie a Messi). Campione vero, si merita la qualificazione -
VIDEO. Gli highlights di Argentina-Svizzera
ARGENTINA: VOTO 6 - Porta a casa il passaggio del turno con i soliti due (Messi, Voto 7, e Di Maria), ma soprattutto con una dose massiccia di fortuna nel finale. Quando Dzemaili prende un palo al 118', l'Albiceleste può solo ringraziare Dios... -
"El palo de Dios". Argentina e Brasile, finale nel destino?
I TEMPI SUPPLEMENTARI: VOTO 9 - Fossero tutti come quelli visti agli Ottavi, ci sarebbe da augurarsi di vederli sempre. Pali, traverse, gol a raffica, gli extra-time hanno tenuto tutti incollati alla tv. Semplicemente stupendi -
"El palo de Dios". Argentina e Brasile, finale nel destino?
HOWARD: VOTO 7,5 - Se gli Usa reggono fino ai supplementari contro il Belgio è soprattutto merito suo, visto che prende il primo gol al 93', ma a fine gara il tabellino dirà che il Belgio ha tirato 18 volte in porta. L'ultimo a mollare -
De Bruyne-Lukaku, il Belgio va ai Quarti: Usa battuti 2-1
LUKAKU: VOTO 7,5 - Dopo tre partite negative e uno screzio col ct, entra nei supplementari per il ragazzino Origi (Voto 7) e spacca la partita: gli Usa crollano sotto i colpi del bombardiere dell'Everton. Ora può davvero diventare il suo Mondiale -
De Bruyne-Lukaku, il Belgio va ai Quarti: Usa battuti 2-1
L'ERRORE DI WONDOLOWSKI: VOTO 4 - Nell'ultimo minuto dei tempi regolamentari tra Belgio e Usa si divora un gol pazzesco, da due passi. Il guardalinee sbaglia a sua volta chiamando un fuorigioco che non c'è. Il suo piattone alto però rimane orrendo -
De Bruyne-Lukaku, il Belgio va ai Quarti: Usa battuti 2-1
USA: VOTO 7 - Ballano in difesa e tremano tutta la partita, capitolano nel primo supplementare, poi nel secondo sfiorano l'impresa storica di andare sul 2-2 e quindi ai rigori. Niente da fare. Ma che grinta! -
De Bruyne-Lukaku, il Belgio va ai Quarti: Usa battuti 2-1
LO "SCHEMA USA": VOTO 8,5 - Soltanto Courtois impedisce agli Stati Uniti di segnare il 2-2 nel secondo supplementare con uno schema strepitoso: triangolo da punizione e Dempsey completamente solo davanti al portiere. Alla Germania servirebbe un ripassino
De Bruyne-Lukaku, il Belgio va ai Quarti: Usa battuti 2-1