
LA FOTOGALLERY. Si apre questa sera la seconda giornata delle Qualificazioni alla Coppa del Mondo del 2018. Allo Juventus Stadium, è in programma un clasico del calcio europeo tra gli azzurri e la Roja. L'Ucraina dell'ex milanista impegnata a Konya, Bale e il suo Galles vanno in Austria. Storica la prima in casa del Kosovo contro la Croazia

GIRONE G: ITALIA-SPAGNA (ORE 20.45). A poco più di tre mesi da quel fantastico 27 giugno, quando l'Italia conquistò i Quarti di finale di Euro 2016 con un 2-0 alla Roja, il duello si rinnova. Quello tra gli azzurri e la Spagna è ormai un clasico del calcio europeo, come dimostrano i 44 precedenti, che ci vedono in testa con 15 vittorie a fronte di 17 pareggi e 12 successi iberici -
Qualificazioni Mondiali, risultati e classifiche
Quello di Saint-Denis dello scorso giugno, firmato da Chiellini e Pellè, è stato un successo storico, che ha interrotto un digiuno di vittorie in gare ufficiali che durava da ben 22 anni, ovvero dal famoso match di Usa '94 (quello della gomitata di Tassotti a Luis Enrique) -
Qualificazioni Mondiali, risultati e classifiche
La Spagna arriva a questo match molto rinnovata negli uomini e nella guida tecnica: in panchina, al posto del santone Del Bosque, c'è ora Julen Lopetegui, reduce da due stagioni al Porto. Gli iberici sono in striscia positiva nelle Qualificazioni mondiali, dove non perdono da 54 gare -
Qualificazioni Mondiali, risultati e classifiche
Il match si disputerà allo Juventus Stadium. Gli Azzurri giocheranno per la terza volta nell'impianto torinese, che torna ad ospitare la Nazionale dopo il successo con la Repubblica Ceca del 10 settembre 2013, un 2-1 che diede all’Italia l’aritmetica qualificazione al Mondiale brasiliano, e ad un anno e mezzo di distanza dal pareggio in amichevole (1-1) con l’Inghilterra del 31 marzo 2015 -
Qualificazioni Mondiali, risultati e classifiche
GIRONE G: LIECHTENSTEIN-ALBANIA (ORE 20.45). C'è un'opportunità storica per la formazione guidata da Gianni De Biasi, che in caso di successo contro la Cenerentola Liechtenstein (8-0 subito nell'esordio in Spagna) a Vaduz e di contemporaneo pareggio a Torino, potrebbe portarsi da sola in testa al gruppo. Nell'unico precedente, gli albanesi si sono imposti per 2-0 -
Qualificazioni Mondiali, risultati e classifiche
GIRONE G: MACEDONIA-ISRAELE (ORE 20.45). A Skopje è già un match da dentro o fuori, con le due formazioni ferme a zero punti. Gli israeliani, nonostante la buona prova nel debutto con l'Italia, perdono da cinque gare consecutive, mentre i macedoni puntano forte sui due 'italiani' Pandev e Nestorovski. Tre i precedenti, tutti a favore di Israele -
Qualificazioni Mondiali, risultati e classifiche
GIRONE I: TURCHIA-UCRAINA (ORE 20.45). Andriy Shevchenko, fresco di festa di compleanno per i suoi 40 anni, va a far visita alla Turchia. Non sorridono all'Ucraina i precedenti, con i padroni di casa che hanno vinto 4 volte su 6 (un pari e un successo ucraino). Anche a Konya, Fatih Terim farà a meno della stella del Barcellona, Arda Turan, non convocato -
Qualificazioni Mondiali, risultati e classifiche
GIRONE I: KOSOVO-CROAZIA (ORE 20.45). Prosegue la favola del Kosovo, che dopo la storica ammissione alle Qualificazioni mondiali e il primo punto raccolto in Finlandia, giocherà la sua prima gara casalinga ufficiale. E che match: al Loro Boriçi Stadium di Shkoder arrivano i 'cugini' croati, che seppur privi di Pjaca, Modric e Rakitic, partono favoriti grazie anche all'apporto degli 'italiani' Brozovic, Mandzukic, Kalinic e Perisic -
Qualificazioni Mondiali, risultati e classifiche
GIRONE I: ISLANDA-FINLANDIA (ORE 20.45). La Nazionale simpatia di Euro 2016 torna in Patria in un derby del nord con la Finlandia. A Reykjavik aspettiamoci la celebre 'geyser sound': la situazione di perfetta parità del raggruppamento (tutte e sei le squadre a quota 1 punto dopo la prima giornata) lascia aperti gli spiragli anche a un altro miracolo mondiale. Nei 14 precedenti, abbiamo 8 vittorie finniche contro le 4 islandesi. Ma il vento sembra davvero cambiato... -
Qualificazioni Mondiali, risultati e classifiche
GIRONE D: AUSTRIA-GALLES (ORE 20.45). All'Ernst-Happel-Stadion di Vienna scende in campo il 'divino' Bale. La stella del Real Madrid non ha intenzione di fermarsi alla semifinale raggiunta in Francia all'Europeo, come dimostra il 4-0 rifilato all'esordio delle Qualificazioni contro la Moldavia. Chi vince (solo 2 successi gallesi nei 9 precedenti) prende subito la testa del raggruppamento -
Qualificazioni Mondiali, risultati e classifiche
GIRONE D: IRLANDA-GEORGIA (ORE 20.45). Il punto conquistato in Serbia dai verdi potrebbe tornare utile alla squadra di Martin O'Neill, che ha un appuntamento abbordabile, almeno sulla carta, a Dublino. Sono 7 i precedenti tra le due squadre, con gli irlandesi sempre vincenti e capaci di segnare 15 reti, subendone solo 4 -
Qualificazioni Mondiali, risultati e classifiche
GIRONE D: MOLDAVIA-SERBIA (ORE 20.45). Dopo aver fallito la qualificazione a Euro 2016, mancare l'appuntamento in Russia sarebbe un disastro per la Federazione di Belgrado. L'inizio non è stato dei più entusiasmanti, con il pareggio casalingo con l'Irlanda. La Serbia dei talenti Markovic e Tadic è attesa a una prima assoluta a Chisinau contro la Moldavia, contro cui non ha mai giocato. Non vincere allo Stadionul Zimbru sarebbe un grosso guaio per il ct Slavoljub Muslin -
Qualificazioni Mondiali, risultati e classifiche