
Il 14 giugno prenderà il via la Coppa del Mondo e, oltre ai campioni già affermati, ci sono tanti calciatori in rampa di lancio che potrebbero compiere il salto di qualità in Russia. Ecco chi sono 10 più interessanti da osservare vicino al Mondiale
MONDIALE, 8 RECORD STORICI PRONTI PER ESSERE BATTUTI
RECORD E CURIOSITA', LE 10 COSE DA SAPERE SUL PROSSIMO MONDIALE

Il 14 giugno prenderà il via la Coppa del Mondo e, oltre ai campioni già affermati, ci sono tanti calciatori in rampa di lancio che potrebbero compiere il salto di qualità in Russia. Ecco chi sono 10 più interessanti da osservare vicino al Mondiale -
Mondiali 2018 Russia, 8 record storici della Coppa del Mondo pronti per essere battuti
Daniel Arzani (Melbourne City-Australia) - Centrocampista di soli 19 anni, conta una sola presenza nella Nazionale maggiore. Il Ct van Marwijk non poteva però lasciarlo a casa dopo la splendida stagione tra le fila del Melbourne, arricchita da due gol e tre assist. Mezz'ala dotato di grande tecnica e velocità, si esalta anche nel ruolo di trequartista e al Mondiale potrebbe trovare un posto da titolare vista l'ottima impressione che sta facendo agli addetti ai lavori durante gli allenamenti -
I 10 migliori centrocampisti che parteciperanno ai Mondiali
Aleksandr Golovin (Cska Mosca-Russia) - Tra i "padroni di casa" il 21enne Golovin rappresenta probabilmente la stella e anche la più grande speranza dei tifosi. Da 4 anni già in pianta stabile nella prima squadra del Cska Mosca, è un centrocampista centrale con grande visione di gioco e abilità negli inserimenti. Si fa apprezzare anche per la tenacia con la quale contrasta e pressa ogni avversario, nonostante un fisico minuto -
I 10 migliori portieri che parteciperanno ai Mondiali
Hirving Lozano (Psv Eindhoven-Messico) - Tra i grandi protagonisti della cavalcata del Psv verso la conquista dell'Eredivisie c'è senza dubbio Hirving Lozano. Ala offensiva capace di calciare con qualità con entrambi i piedi, arriva da una stagione con 19 gol e 11 assist. Il Messico si affiderà a lui, 23 anni il 30 luglio, per qualificarsi in un girone molto equilibrato -
I 5 migliori allenatori che parteciperanno al Mondiale
Albert Gudmundsson (Psv Eindhoven-Islanda) - Anche l'islandese nasce nella scuola Psv con la quale quest'anno è riuscito a debuttare in prima squadra. 8 presenze per il 20enne trequartista abile a muoversi con naturalezza su tutto il fronte offensivo. Le maggiori fortune per ora le ha raccolte con la squadra B di Eindhoven, ma si è subito fatto notare anche in Nazionale, dove ha realizzato 3 gol in appena 4 presenze -
I 10 migliori difensori che parteciperanno ai Mondiali
Pione Sisto (Celta Vigo-Danimarca) - Originario dell'Uganda, il 23enne del Celta Vigo può rivelarsi uno dei giocatori più interessanti della rassegna Mondiale. Arrivato due stagioni fa in Galizia, ci ha messo poco per prendersi la scena e finire sul taccuino dei migliori scout al mondo. Fisico esplosivo, Sisto sa muoversi con disinvoltura su tutto il fronte offensivo, ma mostra maggiori qualità nel ruolo di rifinitore invece che in quello di bomber. Ben 10 infatti gli assist totalizzati nell'ultima Liga, dopo essere stato grande protagonista nell'Europa League precedente, culminata solo di fronte al grande Manchester United di Mourinho -
Mondiali 2018 Russia, tutti i giocatori della Serie A protagonisti
Nikola Milenkovic (Fiorentina-Serbia) - In Serie A è stato uno dei migliori giovani emergenti della stagione da poco conclusa. Preso da Corvino la scorsa estate, ha gradualmente scalato le gerarchie della difesa fino a diventare, nella parte finale di campionato, il centrale titolare accanto a Pezzella. Dotato di buon passo, oltre che a una grande capacità di leggere l'azione, può giocare anche come terzino -
I 10 migliori centrocampisti che parteciperanno ai Mondiali
Sardar Azmoun (Rubin Kazan-Iran) - A un passo dalla Lazio nello scorso calciomercato, il giovane attaccante iraniano avrà l'arduo compito al Mondiale di qualificarsi in un gruppo complicato con Portogallo, Spagna e Marocco. Dopo la stagione da protagonista con il Rostov, il possente centravanti ha fatto rientro al Rubin Kazan, con cui ha realizzato 5 reti e 5 assist. La qualità principale di Azmoun è infatti il gioco di squadra, mentre in Nazionale è praticamente l'unico riferimento offensivo. Con l'Iran ha infatti uno score di 23 gol in 32 partite -
I 5 migliori allenatori che parteciperanno al Mondiale
Achraf Hakimi (Real Madrid-Marocco) - Nello stesso girone sarà protagonista anche il terzino dei Blancos. Nato il 4 novembre 1998, ha già collezionato 9 gettoni in Liga con il team pigliatutto di Zidane. Le sue cavalcate sulla fascia destra promettono un gran bene perché alla fisicità si unisce una discreta tecnica di base che lo rende un utilissimo uomo assist. Intelligente tatticamente, potrebbe diventare un futuro regista arretrato e laterale, un ruolo che si sta figurando sempre di più nel calcio moderno -
I 10 migliori difensori che parteciperanno ai Mondiali
Hee-chan Hwang (Red Bull Salisburgo-Corea del Sud) - Questo giovane attaccante di 22 anni abbiamo già avuto modo di conoscerlo in Italia durante l'ultima Europa League. È stato lui infatti uno dei quattro marcatori che hanno steso la Lazio nella trasferta di Salisburgo. Nonostante la giovane età il centravanti, bravissimo a ritagliarsi lo spazio in area e nell'uno contro uno, ha disputato 37 partite in stagione, contribuendo allo splendido cammino degli austriaci in Europa, terminato solo ai tempi supplementari della semifinale contro il Marsiglia -
I 10 migliori portieri che parteciperanno ai Mondiali
Wilmar Barrios (Boca Juniors-Colombia) - Nella talentuosa rosa della Colombia al Mondiale c'è spazio anche per questo centrocampista, faro del Boca Juniors. In patria viene paragonato a Casemiro per le caratteristiche. Il classe '93 è infatti bravo sia in marcatura sia ad avviare l'azione con ottima qualità a dispetto di un fisico importante. Al Mondiale potrebbe diventare l'equilibratore della Nazionale di Pekerman -
Mondiali 2018 Russia, tutti i giocatori della Serie A protagonisti