Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Calcio
SKY SPORT INSIDER
In evidenza:
  • RISULTATI LIVE
  • HIGHLIGHTS
  • MERCATO
  • WIMBLEDON
  • F1 SILVERSTONE
  • SKY SPORT INSIDER
  • SHOP
Calcio Calciomercato Tennis Formula 1 MotoGp NBA Champions League Serie A Premier League Tennis Formula 1 MotoGP NBA Tutti gli highlights News Calendario e risultati Classifica News Calendario e risultati Classifica Pagelle Probabili formazioni Mondiali Europei Nations League Copa America Coppa d'Africa Serie B Serie C Champions League Europa League Conference League Premier League Bundesliga Liga Ligue 1 Eredivisie Formula 1 Moto GP Superbike Rally News Ciclismo Basket Volley Rugby Sci Golf Atletica Vela Sport USA Scherma Boxe Olimpiadi Altri Sport Oltre lo Sport SkyLights Room Sky Sport Insider Risultati Live Superscudetto Sky TG24 X Factor MasterChef Pechino Express Mappa del sito Chi Siamo Archivio Notifiche La mia home Shop
mondiali
  • News
  • Classifica
  • Calendario e Risultati

Mondiali Qatar 2022, i progetti ufficiali di 8 stadi: FOTOGALLERY

Mondiali fotogallery
15 dic 2018 - 21:06 21 foto

Neanche il tempo di archiviare l'ultima edizione disputata quest'estate, che è già tempo di pensare alla prossima. La Coppa del Mondo, nel 2022, si terrà in Qatar e saranno i primi Mondiali giocati in inverno nella storia. L'organizzazione dovrà essere curata in ogni minimo particolare, a partire dagli stadi. I progetti di 8 impianti che ospiteranno le partite sono stati ufficializzati. Eccoli nel dettaglio

QATAR 2022, CAMBIANO GLI ORARI: PARTITE ALLE 11?

MONDIALE A 48 SQUADRE GIÀ IN QATAR? INFANTINO NON LO ESCLUDE

1/21

Neanche il tempo di archiviare l'ultima edizione disputata quest'estate, che è già tempo di pensare alla prossima. La Coppa del Mondo, nel 2022, si terrà in Qatar e saranno i primi Mondiali giocati in inverno nella storia. L'organizzazione dovrà essere curata in ogni minimo particolare, a partire dagli stadi. I progetti degli 8 impianti che ospiteranno le partite sono stati ufficializzati. Eccoli nel dettaglio -

Qatar 2022, sarà rivoluzione anche negli orari dei Mondiali: possibili partite alle 11
2/21

Al Bayt Stadium (Al Khor City): impianto da 60 mila posti, con una gigantesca struttura a tenda che lo coprirà. Prende il nome da bayt al sha'ar, tende storicamente utilizzate dai popoli nomadi in Qatar e nella regione del Golfo (fonte foto sc.qa) -

Fifa, Infantino: "Mondiale a 48 squadre già in Qatar 2022? Perché no..."
3/21

. Al Khor City accoglierà tifosi da ogni parte del mondo, li intratterrà e li inviterà a sperimentare la cultura tradizionale del paese. Il design dello stadio onora il passato e il presente del Qatar, con un occhio al futuro. Sarà un modello sviluppato sul verde. L'impianto ospiterà le partite fino alle semifinali (fonte foto sc.qa) -

Qatar 2022, sarà rivoluzione anche negli orari dei Mondiali: possibili partite alle 11
4/21

Al Rayyan Stadium: la nuova arena, da 40 mila tifosi, ospiterà il Mondiale fino ai quarti di finale. Costruito sul sito Ahmed Bin Ali, il nuovo stadio Al Rayyan incorporerà i simboli della cultura del Qatar nella sua spettacolare facciata ondulata. Le strutture che circondano la struttura rispecchiano anche il paese, progettate a forma di dune di sabbia che richiamano le meravigliose terre selvagge a ovest (fonte foto sc.qa) -

Fifa, Infantino: "Mondiale a 48 squadre già in Qatar 2022? Perché no..."
5/21

Grazie alla sua posizione ai margini del deserto, preservare la natura e i suoi doni è stata per lungo tempo una priorità della città e questo impianto non sarà da meno. Ogni parte dello stadio è stata progettata pensando alla sostenibilità (fonte foto sc.qa) -

Qatar 2022, sarà rivoluzione anche negli orari dei Mondiali: possibili partite alle 11
6/21

Dopo la Coppa del Mondo, quasi la metà dei 40.000 posti saranno rimossi e destinata a progetti di sviluppo del calcio all'estero (fonte foto sc.qa) -

Fifa, Infantino: "Mondiale a 48 squadre già in Qatar 2022? Perché no..."
7/21

Al Thumama Stadium: Lo stadio, da mila posti, ospiterà le partite della Coppa del Mondo fino ai quarti di finale. Situato a 12 chilometri a sud dello skyline scintillante di Doha e sul lungomare, il design di Al Thumama Stadium rappresenta il gahfiya, un tradizionale cappello intrecciato indossato dagli uomini arabi. La gahfiya rappresenta uno strato fondamentale dell'abbigliamento tradizionale della regione, completato dal ghutra (tessuto di cotone che scorre sulla cima del ghafiya) e dall’agal (una corda nera decorativa). È anche un simbolo di dignità e indipendenza (fonte foto sc.qa) -

Qatar 2022, sarà rivoluzione anche negli orari dei Mondiali: possibili partite alle 11
8/21

Al Thumama Stadium è un richiamo al passato, ma offre allo stesso tempo uno sguardo emozionante sul domani in Qatar. Nella cultura araba, la gahfiya costituisce una parte importante del percorso di ogni giovane ragazzo verso l'età adulta. È un'arena che simboleggia la gioventù del Qatar, l'emergere del Paese come uno dei principali attori sulla scena sportiva mondiale e l'eredità araba che ha ispirato la sua creazione (fonte foto sc.qa) -

Fifa, Infantino: "Mondiale a 48 squadre già in Qatar 2022? Perché no..."
9/21

Al termine della competizione la capacità dello stadio sarà ridotta per soddisfare le esigenze locali e fornire infrastrutture sportive di qualità ai paesi in via di sviluppo. La restante parte da 20 mila posti sarà utilizzata per il calcio e altri eventi sportivi (fonte foto sc.qa) -

Qatar 2022, sarà rivoluzione anche negli orari dei Mondiali: possibili partite alle 11
10/21

Al Wakrah Stadium: è una delle più antiche aree del Qatar ed è stata per lungo tempo base per marinai, pronti a solcare le onde sulle barche del dhow, le cui vele ispirano lo stadio. La forma futuristica, che rispecchia lo spirito innovativo e ambizioso, garantirà anche in questo caso l’accesso a 40 mila persone e ospiterà le partite fino ai quarti di finale (fonte foto sc.qa) -

Fifa, Infantino: "Mondiale a 48 squadre già in Qatar 2022? Perché no..."
11/21

I sostenitori avranno tante cose da fare sia prima che dopo le partite: una passeggiata sul lungomare, l’acquisto di prodotti locali o scoprire la ricca storia della zona in un museo. Ad accompagnare lo stadio ci saranno poi altri servizi, come una scuola, una sala matrimoni, delle piste ciclabili, ristoranti, mercati, palestre e parchi (fonte foto sc.qa) -

Qatar 2022, sarà rivoluzione anche negli orari dei Mondiali: possibili partite alle 11
12/21

Dopo la Coppa del Mondo diventerà la sede del club locale, l’Al Wakrah Sports Club, con una capacità ridotta di 20 mila posti. Gli altri 20.000 posti saranno donati a progetti di sviluppo del calcio all'estero (fonte foto sc.qa) -

Fifa, Infantino: "Mondiale a 48 squadre già in Qatar 2022? Perché no..."
13/21

Education City Stadium: stesso numero di posti anche in questo impianto. Il panorama intorno è costellato da università di primo piano, dove si svolgono ricerche all'avanguardia. Il suo contributo più diretto allo sviluppo internazionale sarà dato dopo che avrà ospitato le partite, fino ai quarti di finale del torneo. La capacità dell'arena sarà ridotta della metà e 20.000 posti saranno donati per costruire gli stadi nei paesi in via di sviluppo, contribuendo a coltivare la passione per il gioco in tutto il mondo. La parte più interessante saranno le curve ultra-moderne della struttura (fonte foto sc.qa) -

Qatar 2022, sarà rivoluzione anche negli orari dei Mondiali: possibili partite alle 11
14/21

Le tecnologie di raffreddamento avanzate garantiranno temperature confortevoli per tutto l'anno per giocatori e tifosi. Coloro che cercano ancora più comfort, potranno godersi la partita dalle aree VIP. Al loro arrivo i fan vedranno molti spazi verdi e servizi all'avanguardia che circonderanno la struttura, tutti costruiti con un occhio alla sostenibilità e al futuro. Le strutture includeranno campi da calcio, campi da tennis e da basket all'aperto, un centro acquatico, un campo da golf, un centro benessere, hotel e negozi. Gli studenti, i docenti e lo staff della Qatar Foundation saranno in grado di utilizzare queste strutture e si spera che lo stadio possa diventare poi la nuova casa della Nazionale di calcio femminile del Qatar (fonte foto sc.qa) -

Fifa, Infantino: "Mondiale a 48 squadre già in Qatar 2022? Perché no..."
15/21

Khalifa International Stadium: Nel maggio 2017 il Qatar ha celebrato la riapertura del suo stadio più importante con una spettacolare cerimonia di inaugurazione e ospitando la finale della Coppa dell'Emiro. Dopo la ristrutturazione, lo stadio è pronto per ospitare le partite fino ai quarti di finale del Mondiale. Costruito nel 1976 ad Al Rayyan, lo stadio internazionale Khalifa è stato per lungo tempo la pietra angolare della tradizione sportiva del paese e il custode del suo promettente futuro. Questa arena di 40.000 posti ha già una illustre storia da “hosting”, avendo precedentemente accolto i Giochi asiatici, la Coppa del Golfo e l'AFC Asian Cup, tra gli altri eventi (fonte foto sc.qa) -

Qatar 2022, sarà rivoluzione anche negli orari dei Mondiali: possibili partite alle 11
16/21

Per gli abitanti del Qatar e della regione, il Khalifa International Stadium è un vecchio amico, un volto familiare che riunisce le comunità. L'arena vanta ora una forma ultra moderna e due archi che rappresentano la continuità e abbraccia i tifosi di tutto il mondo. All'interno dello stadio, tutte le aree salotto sono protette da una tettoia, con un ulteriore controllo del clima fornito da tecnologie di raffreddamento avanzate (fonte foto sc.qa) -

Fifa, Infantino: "Mondiale a 48 squadre già in Qatar 2022? Perché no..."
17/21

Lusail Stadium: fu a Lusail che il fondatore del Qatar, Sheikh Jassim bin Mohammed Al Thani, visse nei primi anni del 20° secolo, elaborando il progetto di una nuova nazione incentrata sullo sviluppo umano e sociale delle sue persone sopra ogni altra cosa. Lo stadio Lusail di 80.000 posti incarnerà l'ambizione del Qatar e la sua passione per la condivisione della cultura araba con il mondo. L’impianto aprirà e concluderà il torneo, scrivendo così una nuova pagina nella storia del Qatar e rendendo omaggio al ricco passato del paese e della regione. Il design di questo magnifico stadio si ispira al gioco di luci e ombre che caratterizza la lanterna fanar. Ci sono anche rimandi a intricati motivi decorativi su ciotole e altre navi che si trovano in tutto il mondo arabo e nei musei e nelle gallerie d'arte di tutto il mondo (fonte foto sc.qa) -

Qatar 2022, sarà rivoluzione anche negli orari dei Mondiali: possibili partite alle 11
18/21

Una volta terminato il Mondiale, il Lusail Stadium sarà trasformato in uno spazio comunitario comprendente scuole, negozi, caffè, impianti sportivi e cliniche. Per far posto a questi nuovi servizi, alcuni degli 80 mila posti dello stadio saranno rimossi e donati a progetti sportivi, portando lo straordinario patrimonio di questa arena in varie località del mondo (fonte foto sc.qa) -

Fifa, Infantino: "Mondiale a 48 squadre già in Qatar 2022? Perché no..."
19/21

Ras Abu Aboud Stadium: costruito utilizzando container, sedili rimovibili e altri "blocchi" modulari, questo innovativo spazio da 40 mila posti avrà un design straordinario, ma sarà completamente smantellato e riutilizzato dopo il 2022. Le sue parti saranno riutilizzate in altri progetti sportivi o non sportivi, stabilendo un nuovo standard per la sostenibilità (fonte foto sc.qa) -

Fifa, Infantino: "Mondiale a 48 squadre già in Qatar 2022? Perché no..."
20/21

La natura temporanea della sede e il design dell’impianto renderanno necessari meno materiali da costruzione rispetto allo stadio tradizionale, contribuendo a contenere i costi di costruzione. E con altri progetti che riutilizzano i sedili, il tetto e altri componenti dell'arena, le parti del luogo saranno utilizzate per anni e persino decenni a venire (fonte foto sc.qa) -

Qatar 2022, sarà rivoluzione anche negli orari dei Mondiali: possibili partite alle 11
21/21

Situato sulle rive del Golfo, con lo sguardo rivolto verso l'abbagliante skyline di West Bay, lo stadio Ras Abu Aboud sarà un luogo spettacolare per le partite fino ai quarti di finale (fonte foto sc.qa) -

Qatar 2022, sarà rivoluzione anche negli orari dei Mondiali: possibili partite alle 11

TAG:

  • fotogallery
  • mondiali

ALTRE FOTOGALLERY

Luiz Felipe in prestito al Rayo Vallecano

Calciomercato

Luiz Felipe passa dal Marsiglia al Rayo Vallecano in prestito. Verratti resta in Qatar e riparte...

08 lug - 16:35 92 foto

Sunderland, ufficiale l'acquisto di Reinildo

Calciomercato

Ufficiale l'acquisto a parametro zero di Reinildo Mandava da parte del Sunderland. Il brasiliano...

08 lug - 16:30 33 foto

Com'è cambiato il Psg dall'esordio di Mbappé

Mondiale per club

Mbappé affronterà il suo passato nella semifinale del Mondiale per Club. L'attaccante del Real...

08 lug - 15:45 16 foto

La Roma presenta la nuova maglia 2025-26. FOTO

Serie A

La Roma ha presentato ufficialmente la nuova maglia casalinga che sarà indossata nella stagione...

08 lug - 11:59 9 foto

Tutte le maglie della Serie A 2025-2026

le foto

Ufficiali le prime maglie di Genoa, Lazio (che ha presentato anche la seconda) e Roma. Ecco le...

08 lug - 10:30 28 foto

Video in evidenza

    Mondiali: Ultime Notizie

    Mancini: "Tornerei Ct, vorrei vincere un Mondiale"

    ITALIA

    Dall'addio alla Nazionale fino al futuro dell'Italia: intervistato da La Gazzetta dello Sport...

    12 giu - 09:55

    Cile, niente Mondiali 2026: esonerato il Ct Gareca

    Mondiali

    La sconfitta contro la Bolivia ha confermato l'inevitabile: per la terza volta consecutiva il...

    11 giu - 12:13

    Ancelotti: "Ora un anno per preparare il Mondiale"

    QUAL. MONDIALI

    Obiettivo raggiunto per Carlo Ancelotti e per il Brasile con la qualificazione al Mondiale del...

    11 giu - 09:41
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi