
Italia Svizzera, le probabili formazioni della partita di qualificazione ai Mondiali
Meno due a Italia-Svizzera, quali sono le probabili scelte di Mancini? Provato Acerbi (causa forfait di Chiellini) con Bonucci. Buone notizie per Barella, che ha lavorato regolarmente con il gruppo. Davanti, senza Immobile, potrebbe esserci Belotti o un falso nove

IL PROGRAMMA - Il giorno di Italia-Svizzera è venerdì 12 novembre. Ore 20.45. Appuntamento allo stadio Olimpico per una sfida fondamentale. Che, in ogni caso, non sarà risolutiva. Per conoscere le sorti della Nazionale azzurra in chiave qualificazione Mondiale servirà attendere l'ultima giornata.
- Venerdì 12, ore 20.45: ITALIA-Svizzera
- Lunedì 15, ore 20.45 Irlanda del Nord-ITALIA e Svizzera-Bulgaria

GLI ASSENTI - Diverse le defezioni rispetto alla prima lista diramata il 5 novembre:
- CHIELLINI: si era fermato durante il riscaldamento di Juve-Fiorentina. Aveva lavorato a parte ma senza recupero. Ha lasciato il ritiro
- IMMOBILE: non si era allenato negli ultimi giorni a causa problema muscolare (al soleo della gamba sinistra). Al suo posto chiamato Scamacca
- PELLEGRINI e ZANIOLO: "Non stanno bene e torneranno a casa. Al loro posto altri due" le parole del Ct Mancini. Cioè Pessina e Cataldi. Senza contare i ko di lungo corso Verratti, Spinazzola, Toloi e Florenzi

MA LA SVIZZERA… - Anche i nostri avversari devono fare i conti con una lunga lista di infortunati. L'ultimo è l'esterno dell'AEK Atene Zuber che ha alzato bandiera bianca a causa di un infortunio all'adduttore. Con lui saranno 7 gli assenti.
Ma passiamo ora alla probabile formazione dell'Italia

Portiere: GIANLUIGI DONNARUMMA - Nessun dubbio tra i pali dove il titolare è sempre lui. Nell'ultima partita con la nazionale (la finale 3° posto di Nations League col Belgio) ha indossato per la prima volta la fascia da capitano.

Terzino destro: GIOVANNI DI LORENZO - Altro fedelissimo di Mancini. In panchina nell'esordio di Euro 2020 contro la Turchia, dunque entrato all'intervallo per Florenzi. Da quel momento ha sempre giocato (senza perdere più nemmeno un minuto negli Europei) saltando solo il match con la Bulgaria di settembre.

Difensore centrale di destra: LEONARDO BONUCCI - Aveva saltato l'ultima di campionato contro la Fiorentina per un affaticamento. Ma ci sarà contro la Svizzera. Mancini sta provando la difesa con lui e...

Difensore centrale di sinistra: FRANCESCO ACERBI - Il posto che sarebbe stato di Chiellini. Il capitano azzurro però è stato costretto a dare forfait e Mancini ha provato proprio Acerbi in coppia con Bonucci. I due erano stati i due centrali anche per gran parte di Italia-Svizzera agli Europei, visto che proprio Acerbi aveva sostituito Chiellini al 24'.

Terzino sinistro: EMERSON PALMIERI - In Francia col Lione sta giocando con regolarità. Dal ko di Spinazzola è diventato lui il titolare della fascia.

Centrocampista interno di destra: NICOLÒ BARELLA - Le buone notizie arrivano da lui: nella giornata di mercoledì 10 novembre ha lavorato regolarmanete con il gruppo dopo essere uscito a partita in corso nel derby contro il Milan.

Centrocampista centrale: JORGINHO - Chiavi del centrocampo, come sempre, a lui.
JORGINHO: "IL PALLONE D'ORO? CI PENSO"
Centrocampista interno di sinistra: MANUEL LOCATELLI - Verratti è out da tempo (da quando a fine ottobre aveva riportato una "profonda lesione dei muscoli obliqui" col Psg). Quindi giocherà il centrocampista della Juve come fatto nelle prime due partite dell'Europeo (compresa la Svizzera, a cui fece doppietta).

Ala destra: DOMENICO BERARDI - A destra ci sarà lui, come agli Europei nelle prime partite e come contro la Svizzera (dove sfornò un assist per Locatelli).

Attacco: falso nove LORENZO INSIGNE o ANDREA BELOTTI? - Immobile non ci sarà. Chi al suo posto? Mancini si prenderà fino all’ultimo secondo utile per decidere chi tra Belotti o un falso 9. In questo senso potrebbe esserci Insigne dal 1'.

Ala sinistra: FEDERICO CHIESA - Tre gol e due assist in stagione con la Juve. È reduce da un gol e due assist nelle ultime quattro partite con l'Italia. Ci sarà lui a completare il reparto.

ITALIA (4-3-3), la probabile formazione contro la Svizzera: Donnarumma; Di Lorenzo, Bonucci, Acerbi, Emerson; Barella, Jorginho, Locatelli; Berardi, Insigne, Chiesa. Ct. Mancini