Per il successore di Spalletti la Figc insiste su Ranieri, che deve però confrontarsi con i Friedkin per capire se ci sia un'eventuale apertura al doppio incarico (l'unico modo per non rinunciare all'impegno preso con la Roma). Un'altra strada percorribile è quella che porta a Pioli. Spalletti dopo il 2-0 sulla Moldavia: "Non ho fatto la differenza"
Spalletti: "Non ho fatto la differenza"
"Il nuovo Ct? E' da vedere chi si sceglie, certo non lasciamo un grande entusiasmo anche se il pubblico ha riposto in maniera splendida, ma i giocatori e l'allenatore devono fare la differenza e purtroppo io non ho fatto la differenza". Dopo la vittoria 2-0 sulla Moldavia Luciano Spalletti dà così l'addio alla Nazionale. "E' vero abbiamo fatto fatica anche stasera . aggiunge ai microfoni della Rai - però ci sono troppe componenti, si è confermato quello che avevo visto, ho trovato questo gruppo troppo affaticato alla fine di questo campionato, è segno che erano logori per il campionato passato"
La Norvegia non sfonda ma vince in Estonia: decide Haaland
Non solo l'Italia in campo questa sera per le Qualificazioni ai Mondiali. La Norvegia, capolista del girone degli Azzurri, ha vinto in Estonia: decisivo un gol di Haaland. Le classifiche

Qualificazioni Mondiali: risultati e classifiche dei gironi
Vai al contenutoSpalletti chiude con una vittoria: 2-0 alla Moldavia
Si chiude con una vittoria l'avventura di Luciano Spalletti alla guida della Nazionale. L'Italia a Reggio Emilia ha battuto 2-0 la Moldavia: reti di Raspadori al 40' e di Cambiaso al 50'
Buffon: "Finora non ho fatto bene il mio compito"
"Ranieri? A questo sta pensando il presidente ed è giusto sia così -ha proseguito Buffon a proposito del possibile successore di Spalletti- Il mio compito in questi giorni è restare vicino alla squadra e al mister, e allo staff, come sempre. E cercare anche io di fare qualcosa di buono, se ne sono capace. E di far tirare fuori il meglio da tutti, questo sarebbe il mio compito. A oggi non penso di averlo fatto bene, sarebbe buona cosa se cominciassi a concentrarmi su questo"
Italia, Buffon: "Spalletti una persona top, noi ancora in sintonia"
"Se io dovessi dare un titolo su Spalletti, direi: 'Un uomo'. Abbiamo scelto di andare avanti sulla linea della massima trasparenza, con una persona speciale. consapevoli che sarebbe stata la cosa giusta. Con Luciano ci vuole sempre la verità. Ci siamo detti tutto, sapendo che avrebbe comunque fatto e detto di tutto per l'Italia anche oggi. Lui è una persona top e vuole vivere le sue esperienze in prima persona. Siamo ancora in sintonia. Adesso speriamo che questi ragazzi riescano a fare un ultimo regalo a Luciano, alla Federazione e a tutto il calcio italiano". Così Gianluigi Buffon, capo delegazione azzurro, a Sky Sport nel pre partita di Italia-Moldavia, a proposito del ct Spalletti
Gasperini: "Ranieri? Deve decidere quello che si sente di fare"
Presente a Bergamo per una serata benefica, l’ormai ex allenatore dell’Atalanta e neo allenatore della Roma Gian Piero Gasperini ha risposto a una battuta su Ranieri, che lo ha fortemente voluto sulla panchina giallorossa, ora possibile nuovo Ct della Nazionale: “Vediamo. Deve decidere lui giustamente, quello che si sente di fare…”
Italia-Moldavia, il LIVE dell'ultima di Spalletti Ct
In corso il match tra gli Azzurri e la Moldavia: segui il liveblog della partita, l'ultima con Spalletti in panchina

Italia-Moldavia LIVE
Vai al contenutoSpalletti: "Credo che questo gruppo vada al Mondiale"
"La gente è stata contenta, hanno apprezzato quel che è successo e che io non sia più l’allenatore dell’Italia perché non ho fatto risultati importanti. Se sono stato il miglior Spalletti? Ho tentato di farlo ma non ci sono riuscito, i risultati sono quelli, ho tentato ma non sono riuscito. Poi non sono stato fortunato negli episodi, a Roma (contro il Belgio, ndr) vincevamo 2-0 e abbiamo pareggiato, l’espulsione…gli infortuni capitati tutti insieme e nello stesso ruolo… Se io non do le dimissioni è perché io credo che questo gruppo possa andare al Mondiale insieme a me. È chiaro che viste le valutazioni io ora sono fuori ma il gruppo rimane lo stesso e la mia idea rimane la stessa”
Spalletti: "Ho chiesto ai ragazzi di lasciare con una vittoria"
Nel pre partita di Italia-Moldavia, ha parlatoa a Sky Sport Luciano Spalletti, all’ultima gara da Ct: “La riunione tecnica è stata bellissima, la dovevo fare perfetta. C’è un po’ di dispiacere nel lasciarsi, è venuta molto profonda e c’è stato del cuore dentro. Cosa ho chiesto ai ragazzi? Di farmi uscire con una vittoria, può essere stimolante che mi vogliano fare questo regalo. L’atmosfera era normalissima, di un ambiente e di un gruppo dove ci si trova bene a stare insieme e si fanno le cose con più dispiacere senza essere menefreghisti, ci si racconta la verità, si ha chiarezza. Si è avuto un rapporto intenso e si arriva al momento che va detto quello che abbiamo detto”
Nazionale: Spalletti, Ranieri, il futuro: l’analisi di Paolo Condò
Paolo Condò a Sky Sport 24 ha analizzato l’addio (e le sue modalità) di Luciano Spalletti alla Nazionale, il possibile arrivo di Claudio Ranieri e i possibili scenari per l’Italia già a partire dalla sfida contro la Moldavia (“Il numero di reti sarà molto importanti -le parole di Condò- Servirebbero almeno 8 gol stasera per arrivare al ritorno con la Norvegia, che gliene ha segnati 5, con il discorso qualificazione ancora aperto”). E poi, la necessità di distinguere ancora di più tra allenatori e istruttori di calcio, per far crescere di più i giovani talenti
L'ultima Italia di Spalletti: le probabili per la Moldavia
Le probabili scelte del Ct azzurro, alla sua ultima in panchina, nel match di stasera contro la Moldavia

I numeri di maglia dell'Italia per la sfida con la Moldavia
Vai al contenutoRanieri sarebbe il Ct azzurro più anziano dell’era moderna
Se Claudio Ranieri sarà il successore di Luciano Spalletti sulla panchina dell'Italia, sarà il più anziano a diventare commissario tecnico della Nazionale. Questo almeno considerando i Ct degli ultimi 50 anni. A 73 anni compiuti, infatti, l’ormai ex allenatore della Roma ‘batterebbe’ il collega Giampiero Ventura, che arrivò alla guida dell’Italia nel 2016 a 68 anni e poi Cesare Maldini, diventato Ct nel ’96 a 64 anni
Ancora in corso il colloquio Friedkin-Ranieri: le ultime
La compatibilità del ruolo di senior advisor giallorosso con quello di ct azzurro. È questo il tema al centro dell’incontro -ancora in corso- tra Claudio Ranieri e i Friedkin, proprietari della Roma. Dovesse accettare il nuovo ruolo, sdoppiandosi e diventando -oltre che dirigente romanista- anche ct della Nazionale italiana, come cambierebbe l’impegno di Ranieri con il club giallorosso?
I predecessori di Spalletti: 14 Ct negli ultimi 50 anni
Nell’ultimo mezzo secolo, sono stati 14 i Ct della Nazionale: da Bearzot campione del mondo nell’82 fino a Spalletti. Ecco l’elenco e la loro durata sulla panchina azzurra: Enzo Bearzot (1975-1986), Azeglio Vicini (1986-1991), Arrigo Sacchi (1991-1996), Cesare Maldini (1996-1998), Dino Zoff (1998-2000), Giovanni Trapattoni (2000-2004), Marcello Lippi (2004-2006), Roberto Donadoni (2006-2008), Marcello Lippi (2008-2010), Cesare Prandelli (2010-2014), Antonio Conte (2014-2016), Giampiero Ventura (2016-2017), Luigi Di Biagio (ad interim, 2018), Roberto Mancini (2018-2023), Luciano Spalletti (2023-2025)
Attesa per l'esito dell'incontro Ranieri-Friedkin: le ultime da Paolo Assogna

Post Spalletti, Ranieri in pole come nuovo Ct
Vai al contenutoRanieri, l'intervista del 2024: "Per la Nazionale... "
Claudio Ranieri è il principale candidato alla panchina della Nazionale italiana. Già nel maggio del 2024, al termine della sua avventura con il Cagliari, il tecnico aveva aperto alla possibilità di allenare gli azzurri. Sentiamo le sue parole...
I precedenti del doppio incarico
Ranieri - in pole per il ruolo di Ct della nazionale - ha in programma un colloquio con i Friedkin per capire se ci sia un'eventuale apertura al doppio incarico (l'unico modo per non rinunciare all'impegno preso con la Roma). Ecco i precedenti passati

L'agenda della Nazionale verso la Moldavia
L'Italia è arrivata nell'hotel di Reggio Emilia in tarda mattinata. Al momento la squadra sta riposando, poi ci sarà la riunione tecnica e la partenza per lo stadio.
Le ultime news dal ritiro dell'Italia
Stiamo seguendo in diretta tutta la giornata dell'Italia in attesa della partita di stasera contro la Moldavia. La squadra al momento sta riposando: le ultime dal nostro inviato Marco Nosotti
La probabile formazione dell'Italia

Spalletti: "Ranieri un professionista, se sarà Ct tiferò per lui"
Ranieri l'uomo giusto? Spalletti ha risposto così: "Non lo so, ma è un professionista che ha girato il mondo, è equilibrato e con la Roma da subentrato ha saputo toccare i tasti giusti con i giocatori. La Federazione sceglierà la persona giusta. Io non sono fatto come tanti altri, te lo assicuro: io tiferò per lui"
Spalletti: "Convinto che l'Italia andrà ai Mondiali"
"Se ho dormito stanotte? In queste situazioni dipende molto da come sei fatto. Per me diventa difficile prendere sonno quando ti accade una cosa del genere. Tutto mi consuma, nulla mi scivola addosso. Le vittorie più delle sconfitte, figurati che nottata si passa, ma piano piano, con il passare del tempo, si prende atto". Così Luciano Spalletti ha parlato ai microfoni di Rai Sport commentando l'esonero da Ct della Nazionale. "L'epilogo poteva essere diverso? Ho fatto delle riflessioni, ma non si può tornare indietro. Delle scelte fatte sono risultate sbagliate. Non solo perché ho scelto gli uomini sbagliati o perché volevo fare qualcosa di diverso. Non ho avuto la possibilità di avere a disposizione alcuni giocatori fondamentali. Sono successe troppe situazioni lì per lì, al momento. Si è avuto un extra con la finale di Champions, la Norvegia aveva fatto già un rodaggio di due partite, sembra una partita che decide tutto e noi ci siamo arrivati in condizioni pessime. Rimango superconvinto che l'Italia andrà ai Mondiali. Non ho dato le dimissioni, non le avrei date. Tu mi esoneri, io firmo la risoluzione perché i soldi non sono mai stati un problema nella mia carriera, la Nazionale è diversa da un club", ha aggiunto Spalletti.
Nazionale, cosa dirà Ranieri ai Friedkin
Oggi ci sarà un contatto tra Ranieri e i Friedkin. L’allenatore spiegherà la situazione ai proprietari della Roma: le ultime news e cosa dirà Ranieri ai Friedkin dal nostro inviato a Trigoria Paolo Assogna
Italia, l'arrivo degli azzurri in pullman a Reggio Emilia
Il pullman dell'Italia è arrivato nell'hotel a Reggio Emilia, in attesa della gara di stasera contro la Moldavia. Donnarumma si è fermato con i tifosi per autografi e foto
Ranieri in pole, chiamata con i Friedkin
Giornata decisiva per l'Italia tra campo e panchina. La nazionale è a Reggio Emilia: l'allenatore scelto dalla Figc per il post Spalletti è Claudio Ranieri. Oggi lui chiederà ai Friedkin la possibilità di avere questo doppio ruolo senza venire meno all'impegno preso con la Roma
Le partite in programma

Italia, la Figc insiste su Ranieri per il post Spalletti
Ranieri-Friedkin: oggi un colloquio
Oggi Claudio Ranieri ha in programma un colloquio con i Friedkin per capire se ci sia un'eventuale apertura al doppio incarico. Per l’allenatore sarebbe l'unico modo accettabile per dire sì all'Italia e non rinunciare all'impegno preso con la Roma
Le probabili formazioni di Italia-Moldavia
Cinque probabili cambi rispetto alla Norvegia, resta immutato solo il tandem d'attacco. In difesa fiducia a Coppola e possibile esordio per Ranieri. CLICCA QUI
Chi sarà il nuovo Ct della Nazionale dopo Spalletti?
Si lavora al successore di Luciano Spalletti sulla panchina della Nazionale. Il preferito dal presidente Gravina è Claudio Ranieri: la Figc continua a spingere e cercherà di convincerlo, ma l'allenatore è orientato a rispettare l'impegno preso con la Roma. Pioli sembrerebbe la pista più praticabile. Difficile un ritorno di Mancini

Spalletti-Italia, il racconto delle ultime ore
L'addio al Ct è maturato dopo una giornata di riflessioni: cosa è successo sabato e perché si è deciso di comunicarlo prima della gara contro la Moldovia. CLICCA QUI PER L'APPROFONDIMENTO

Esonero di Spalletti: cosa è successo
Luciano Spalletti ha annunciato in conferenza stampa alla vigilia di Italia-Moldavia di essere stato esonerato da CT della Nazionale: "Gravina mi ha comunicato che sarò sollevato dall’incarico dopo la partita, risolveremo il contratto. Non avevo intenzione di mollare ma mi assumo la responsabilità. Vincere e convincere lunedì per aiutare chi mi sostituirà"
Stasera Italia-Moldavia
E' una giornata importante per l'Italia. Spalletti, già esonerato, guida l'Italia alla sua ultima da Ct: contro la Moldavia (questa sera, alle 20.45) è vietato sbagliare e bisogna cercare di ottenere un successo il più largo possibile per migliorare la differenza reti