Dal suo esordio con la Nazionale maggiore (4 giugno 2021), Giacomo Raspadori è il giocatore che ha realizzato più gol con la maglia dell'Italia: 9.
Italia-Moldavia 2-0, gol e highlights: la decidono Raspadori e Cambiaso
Spalletti lascia la Nazionale con una vittoria. L’Italia vince 2-0 con la Moldavia ma non riscatta il brutto ko contro la Norvegia. Gli Azzurri non entusiasmano, rischiano di andare sotto (gol annullato a Nicolaescu), poi prima del break la sbloccano con Raspadori. A inizio ripresa Cambiaso segna il secondo gol. Poi l’Italia, che avrebbe avuto bisogno di una goleada, rallenta e non trova altri gol e vince con due sole reti di scarto
Gli highlights di Italia-Moldavia 2-0
Mondiali 2026, la classifica dell'Italia e dei gironi di qualificazione europei
Primi punti per l'Italia nelle qualificazioni mondiali dopo la sconfitta all'esordio a Oslo. Battuta 2-0 la Moldavia, ma vince anche la Norvegia: 1-0 all'Estonia, Haaland e compagni sempre più al comando del girone (con due partite in più rispetto agli Azzurri). Ecco cosa serve per qualificarci e le classifiche dei vari gruppi

Qualificazioni Mondiali: risultati e classifiche dei gironi
Vai al contenutoLe pagelle di Italia-Moldavia
Finisce con una vittoria l'era di Luciano Spalletti sulla panchina della Nazionale. A Reggio Emilia l'Italia ha battuto 2-0 la Moldavia. I migliori sono gli autori dei due gol, Raspadori e Cambiaso ma bene anche l’esordiente Ranieri così come (quando entra) Orsolini. Deludono invece Retegui, Tonali, Ricci e Frattesi. Le pagelle di Stefano De Grandis

Le pagelle di Italia-Moldavia 2-0
Vai al contenutoLuca Ranieri questa sera ha festeggiato l'esordio con la maglia della nazionale.
Italia-Moldavia 2-0
95' - La Moldavia prova a chiudere in attacco la gara, l'Italia si difende
90' - Sei minuti di recupero
90' - Ancora un problema fisico per Bastoni che rimane a terra
85' - Ammonito Frattesi
84' - Esce Ranieri, entra Coppola
77' - Esce Raspadori, entra Maldini
73' - Altra chance per la Nazional, gran palla in verticale per Frattesi che controlla e calcia, Avram in qualche modo si salva
72' - Escono Nicolaescu e Ionita, entrano Damascan e Dros
71' - Entra Lucca, esce Retegui
71' - Ammonito Nicolaescu
66' - Escono Caimacov e Postolachi, entrano Stina e Perciun
63' - Conclusione dalla distanza di Tonali, Avram ci mette le mani e respinge con i pugni
58' - Esce Bodisteanu, entra Motpan
58' - Schema da calcio d'angolo per l'Italia con Tonali che serve Orsolini, conclusione di prima intenzione completamente alta
55' - Spinge l'Italia, doppia conclusione di Frattesi, in entrambe le volte viene respinta
54' - Quando trova spazio la Moldavia prova ad attaccare, conclusione a giro di Postolachi, palla oltre la traversa
50' - Raddoppia l'Italia: segna Cambiaso
Buona iniziativa da destra di Orsolini, palla messa in mezzo che finisce sul secondo palo dove è ben piazzato Cambiaso che batte ancora Avram
49' - Ancora pericolosa la Moldavia, altro colpo di testa di Nicolaescu, palla fuori di pochissimo
Escono Ricci e Dimarco, entrano Barella e Orsolini
Si riparte per la ripresa
Italia-Moldavia 1-0
42' - La risposta immediata della Moldavia, conclusione di Reabciuk, respinta di Donnarumma e poi Ionita mette fuori da pochi passi
40' - Italia in vantaggio: gol di Raspadori
Riesce a sbloccarla la Nazionale di Spalletti con Raspadori che si avventa su una palla che esce dall'area di rigore e con una rasoiata batte Avram
38' - Altra chance azzurra sempre da sinistra con Dimarco, palla in mezzo, semi-girata di Retegui, palla di poco fuori
36' - Ci sta provando l'Italia, insermineto di Dimarco e suggerimento di Tonali per la conclusione del primo, palla sull'esterno della rete
32' - Ancora una doppia chance per l'Italia, la conclusione di Raspadori è ribattuta, quella di Retegui parata da Avram
28' - Altra azione in contropiede della Modavia con Nicolaescu che calcia da posizione complicata e la palla termina alta
25' - Continua ad attaccare la Nazionale si Spalletti ma la Moldavia fa grossa densità nei pressi dell'area di rigore e gli Azzurri non riescono a sfondare
21' - Adesso l'Italia cerca di attaccare con una certa costanza, Moldavia costretta sulla difensiva
17' - Italia vicinissima al vantaggio con un colpo di testa di Ranieri su punizione laterale, palla che colpisce la traversa
14' - Adesso ci prova l'Italia con una conclusione di Frattesi, bella parata di Avram
9' - Moldavia in vantaggio: gol di Nicolaescu, ma la posizione era di fuorigioco
La Moldavia sfonda da sinistra, palla in mezzo per la testa di Nicolaescu che mette dentro ma la posizione iniziale era di fuorigioco e il gol viene annullato
7' - Adesso ci prova l'Italia prima con Tonali e poi con Raspadori, entrambe le conclusioni sono state respinte
5' - Sembra piuttosto chiara la trama della partita con l'Italia che gioca con il possesso e la Moldavia recupera e riparte
Italia-Moldavia 0-0
Si parte, è iniziata la sfida di Reggio Emilia
Ci siamo quasi, tutto pronto per Italia-Moldavia
Squadre in campo, è il momento degli inni nazionali
L'Italia e la Moldova si sono incontrate l'ultima volta in un'amichevole internazionale nell'ottobre 2020, vinta dagli italiani per 6-0
Buffon: "Mondiali? La squadra deve farcela"
"Spalletti si è concentrato solo su questa partita, siamo stati con lui anche ieri e oggi. Siamo insieme fianco a fianco e l’ha preparata nel miglior modo possibile perché il grado di preparazione è da top. E’ una gara molto importante, dalla quale dobbiamo uscire vincitori per fare l’ultimo regalo a Luciano. Mondiali? La squadra deve farcela, perché è un obbligo. Ci sono partite nelle quali incontri avversari più o meno forti. Stasera sono convinto che si riscatterà e farà una partita di livello perché è quello che ci attendiamo".
Spalletti: "Riunione tecnica bellissima"
Riunione tecnica bellissima, la dovevo fare perfetta e c’è un po’ di dispiacere di lasciarsi, viene molto profonda e c’è del cuore dentro. Ho chiesto di farmi uscire con una vittoria, può essere stimolante che mi vogliano fare questo regalo. Atmosfera normalissima, di un ambiente e di un gruppo dove ci si trova bene a stare insieme e si fanno le cose con più dispiacere senza essere menefreghisti, ci si racconta la verità, si ha chiarezza, si è avuto un rapporto intenso e si arriva al momento che va detto quello che abbiamo detto. Risultati sono quelli, ho tentato ma non sono riuscito. Non sono stato fortunato negli episodi, a Roma vincevano 2-0 e abbiamo pareggiato, gli infortuni tutti insieme e nello stesso ruolo… Credo che questo gruppo vada al mondiale? Se non do le dimissioni è perché lo credo, chiaro che viste le valutazioni io sono fuori ma il gruppo rimane lo stesso e le mie idee pure.
Reggio Emilia è famosa per aver dato i natali alla bandiera italiana, la cui storia è illustrata nel Museo del Tricolore. Si trova all'interno del Palazzo del Comune, in sale adiacenti alla storica Sala del Tricolore, dove il 7 gennaio 1797 fu adottato il vessillo che poi divenne la bandiera nazionale.
La formazione dell'Italia in grafica
Moldavia, le formazioni ufficiali
Il Ct Clescenco schiera la miglior formazione possibile, con Nicolaescu come riferimento più avanzato. Postolachi e Caimacov a supporto
Italia, le scelte di formazione
Spalletti cambia ancora, gioca Ranieri dal 1' in difesa con Bastoni e Di Lorenzo. A centrocampo Ricci e Frattesi con Tonali, a destra Cambiaso. Davanti confermati Retegui e Raspadori
Le formazioni ufficiali
ITALIA (3-5-2): Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Ranieri; Cambiaso, Frattesi, Ricci, Tonali, Dimarco; Raspadori, Retegui. Ct Spalletti
MOLDAVIA (3-4-2-1): Kozhukhar; Baboglo, Mudrac, Dumbravanu; Platica, Ionita, Bodisteanu, Reabciuk; Caimacov, Postolachi; Nicolaescu. Ct. Clescenco.
Italia, i giocatori con più presenze in Nazionale: Donnarumma nella top 20
In campo nella prima gara di qualificazione ai Mondiali 2026, il capitano degli Azzurri ha raggiunto la sua 73^ partita in Nazionale. Dopo aver superato Sandro Mazzola, Gigio ha staccato anche Claudio Gentile nella classifica all-time, raggiungendo Gattuso, Cabrini, Barzagli e Antognoni. Il leader assoluto ha disputato oltre 100 gare in più con l'Italia... Ecco i più presenti di sempre

Donnarumma nella top 20 per presenze in Azzurro
Vai al contenutoItalia, i giocatori esordienti in Nazionale con il Ct Luciano Spalletti
Nella trasferta in Norvegia Luciano Spalletti ha lanciato un esordiente a causa dell'emergenza in difesa: stavolta è toccato a Diego Coppola che diventa il 12° giocatore fatto debuttare in azzurro dall'attuale ct (in carica dal 1° settembre 2023). Il suo predecessore, Roberto Mancini, arrivò a 57 esordienti. Ecco tutti i debuttanti con Spalletti, dai più recenti fino al primo

Italia, tutti i debuttanti dell'era Spalletti
Vai al contenutoItalia, i migliori marcatori della Nazionale nell'era Spalletti
Nella prima gara di qualificazione ai Mondiali 2026, la Nazionale di Spalletti resta a secco di reti. Assente Kean, Retegui non ha avuto possibilità concrete. Unico tiro in porta di Lucca nel recuepero: dall'agosto 2023 si sono alternati 19 goleador diversi, ma il più prolifico non è un attaccante (dati Transfermarkt)

Italia, i migliori marcatori nell'era Spalletti
Vai al contenutoNorvegia-Italia 3-0: video, gol e highlights
Inizia in salita il percorso dell’Italia verso la qualificazione ai Mondiali 2026. Gli Azzurri perdono in Norvegia 3-0 nella loro gara d’esordio. La squadra di Solbakken domina la gara: Norvegia in vantaggio con Sorloth dopo 14’, poco dopo la mezz’ora arriva il raddoppio di Nusa, il migliore in campo. Prima del riposo Haaland chiude la gara. Nella ripresa, Spalletti prova a cambiare qualcosa ma Berg colpisce il palo. Vince la Norvegia che ha già 9 punti nel gruppo I

Gli highlights di Norvegia-Italia 3-0
Vai al contenutoItalia, Spalletti: "Ranieri? Se sarà Ct tiferò per lui"
Luciano Spalletti ha parlato a Rai Sport a poche ore dalla sua ultima partita da Ct dell'Italia: "Mi renderò col tempo di ciò che è successo - ha detto -. Difficile dire quali siano stati gli errori, ma ho voluto annunciare l'esonero perché due giorni di bugie non servivano. Resto convintissimo che l'Italia andrà ai Mondiali, i giocatori sono forti. Se prenderà Ranieri il mio posto farò il tifo per lui"

Spalletti: 'Ranieri? Se sarà Ct tiferò per lui'
Vai al contenutoSpalletti esonerato da Ct Nazionale, andrà in panchina in Italia-Moldavia
Luciano Spalletti ha annunciato in conferenza stampa alla vigilia di Italia-Moldavia di essere stato esonerato da CT della Nazionale: "Gravina mi ha comunicato che sarò sollevato dall’incarico dopo la partita, risolveremo il contratto. Non avevo intenzione di mollare ma mi assumo la responsabilità. Vincere e convincere lunedì per aiutare chi mi sostituirà". Per la successione in panchina c'è Stefano Pioli ma anche Claudio Ranieri, impegnato con la Roma

Spalletti: 'Gravina mi ha esonerato'
Vai al contenutoQualificazioni mondiali 2026: gironi, squadre e calendario delle partite
L'Italia, inserita nel girone da cinque con Norvegia, Israele, Estonia e Moldavia, fa il suo debutto alle qualificazioni perdendo 3-0 lo scontro diretto contro i norvegesi. Le quattro avversarie degli azzurri si erano già sfidate tra di loro nelle prime due giornate. Prossimo appuntamento per l'Italia oggi, in casa contro la Moldavia, pochi giorni prima dell'inizio del Mondiale per Club che vedrà impegnate Inter e Juventus. Ecco risultati e calendario dell'Italia e di tutti i gironi europei verso la prossima Coppa del Mondo di calcio

Italia, il calendario del girone di qualificazione al Mondiale
Vai al contenutoCosa serve all'Italia per andare al Mondiale?
Dopo il pesante ko in terra norvegese la domanda che si pongono tutti è molto semplice: e ora come facciamo a qualificarci al Mondiale? Partiamo dalla regola base: solo le prime classificate dei gironi europei staccano il pass diretto, ma finire alle spalle della Norvegia non sarebbe sinonimo di eliminazione certa. Le seconde vanno agli spareggi, con un'opzione data anche dal piazzamento nell'ultima Nations League. E poi: come fare a sorpassare la Norvegia? In caso di vittoria al ritorno in casa - e di un'eventuale parità in punti - quali sono i criteri che determinano la classifica? Calendario e scenari: facciamo il punto

Cosa serve all'Italia per andare al Mondiale?
Vai al contenutoCon la Moldova, i precedenti sono in tutto 5, con altrettante vittorie azzurre, 4 nelle qualificazioni mondiali e 1 nell’ultimo confronto amichevole del 2020; nel ’96 esordio di Nesta, nel ’97 di Vieri (che segna il gol n.1000 della Nazionale) e Padovano.