Il prossimo commissario tecnico sarà l'ex milanista: le firme la prossima settimana, si va verso un anno di contratto. Tra i possibili nomi del progetto "Azzurri per l'azzurro", nel Club Italia, oltre all'ex Ct Prandelli (che sarà coordinatore tra i vivai), coinvolti anche Zambrotta e Perrotta. Bonucci invece è pronto a entrare nello staff del nuovo Ct
Gattuso sarà il Ct: le firme la prossima settimana
Gennaro Gattuso sarà il prossimo commissario tecnico della Nazionale italiana. Dopo l'incontro andato bene ieri con il presidente Figc Gabriele Gravina, le firme sul contratto arriveranno la prossima settimana. Poi per l'ex allenatore, tra le altre, di Milan e Napoli inizierà la nuova avventura, la prima sulla panchina di una nazionale. Si va verso un anno di contratto per Gattuso
Nazionale, accordo con Gattuso formalizzato la prossima settimana
Ancora un weekend di attesa e poi sarà definito più nei dettagli il futuro della Nazionale italiana. L'operazione "Azzurro per gli azzurri" verrà formalizzata all'inizio della prossima settimana con Gennaro Gattuso che diventerà nuovo ct al posto di Luciano Spalletti e uno staff che comprenderà altri ex azzurri. I nomi che si fanno sono quelli di Bonucci e Barzagli, per lo staff tecnico, e di Zambrotta e Perrotta come figure da inserire nel Club Italia. Un ruolo, di coordinatore dei vivai dei club, lo avrà invece l'ex ct Cesare Prandelli. Si va verso un anno di contratto, un anno decisivo,perché andare o non andare al Mondiale può cambiare la prospettiva di tutti
Azzurrini in campo all'Europeo Under 21
Intanto i ragazzi di Cesare Nunziata domani torneranno in campo contro la Slovacchia per la seconda partita della fase a gironi. Le classifiche aggiornate (finora)

Europei Under 21, le classifiche dei gironi
Vai al contenutoIl calendario dell'Italia verso il Mondiale
Gli Azzurri, con il nuovo Ct, ripartiranno con due partite a settembre: ecco il calendario dei prossimi impegni

Italia, il calendario del girone di qualificazione al Mondiale
Vai al contenutoAnalizziamo, numeri alla mano, cosa serve all'Italia per andare al Mondiale

Cosa serve all'Italia per andare al Mondiale?
Vai al contenutoVicario: "Sempre grato a Spalletti"
Sempre Vicario a La Repubblica: "Spalletti è stato il ct che mi ha fatto debuttare, sono l’unico portiere da quando c’è Donnarumma che sia riuscito a giocare quattro partite in azzurro, gli sarò sempre grato"
Vicario: "Scriverò a Spalletti. Non vogliamo prenderci alibi"
Le parole di Guglielmo Vicario a La Repubblica: "Non ho ancora scritto a Spalletti, voglio mandargli un messaggio con ciò che sento e poi fare due chiacchiere tra persone che hanno condiviso un percorso sportivo di vita insieme. È stato il nostro condottiero, nel bene e nel male. Si sentiva investito di quel ruolo, ci ha dato tanto. Ripartiremo, con la consapevolezza anche di quello che ci lascia come eredità calcistica e morale. Non vogliamo prenderci alibi, perché se perdi partite pesanti è inutile cercarli, devi assumerti le tue responsabilità. Dico però che siamo andati a giocare partite cruciali dopo una stagione con più di cinquanta partite a testa"
Le parole di ieri del Ministro Abodi
Attesa per il contatto Gravina-Gattuso
Sono ore e minuti di attesa per l'incontro tra il presidente della Figc Gravina e Gattuso, previsto per la giornata di oggi. Gli ultimi aggiornamenti da Alessandro Sugoni
Alle origini dei problemi della Nazionale
Su Sky Sport Insider un'analisi approfondita e puntuale di Alessandro Biolchi: alle radici dei motivi per cui la Nazionale sta perdendo fascino, talento e credibilità

Alle origini dei problemi della Nazionale
Vai al contenutoLa carriera di Gattuso da allenatore
Sion, Palermo, Creta, Pisa, Milan, Napoli, Valencia, Marsiglia e Hajduk Spalato. Questa la carriera finora da allenatore per Gattuso, atteso forse dalla sua prima esperienza da Ct
La classifica dell'Italia nel girone di qualificazione al Mondiale
- Norvegia: 12 punti in 4 partite (13 gol fatti, 2 gol subiti)
- Israele: 6 punti in 3 partite (7 gol fatti, 6 gol subiti)
- ITALIA: 3 punti in 2 partit3 (2 gol fatti, 3 gol subiti)
- Estonia: 3 punti in 4 partite (5 gol fatti, 8 gol subiti)
- Moldavia: 0 punti in 3 partite (2 gol fatti, 10 gol subiti
Chi va al Mondiale? Il regolamento
- Le qualificazioni Uefa mettono in palio 16 posti
- 12 gironi da 4 o 5 squadre: la squadra vincitrice di ogni girone si qualifica
- I 4 posti rimanenti saranno assegnati attraverso uno spareggio che coinvolge 16 squadre. Allo spareggio parteciperanno le 12 seconde dei gironi e le 4 squadre meglio posizionate nei gironi di Nations League (che non hanno concluso la fase a gironi delle qualificazioni al 1° o 2° posto). Le 16 squadre saranno sorteggiate in 4 distinti percorsi di spareggio che prevedono una semifinale e una finale
La classifica dell'Italia: cosa serve per andare ai Mondiali
All'ultima partita in panchina di Luciano Spalletti con la Nazionale, gli Azzurri hanno battuto 2-0 la Moldavia ottenendo i primi tre punti nel cammino delle qualificazioni verso il Mondiale 2026. Pesantissima la sconfitta all'esordio in Norvegia (3-0), poco convincente il successo a Reggio Emilia. Nel gruppo I (completato da Estonia e Israele) Haaland e compagni hanno già giocato 4 partite, il doppio rispetto all'Italia. Qui tutte le classifiche e cosa serve per andare al Mondiale

Qualificazioni Mondiali: risultati e classifiche dei gironi
Vai al contenutoI primi impegni della Nazionale
I primi impegni ufficiali del prossimo Ct saranno due partite fondamentali per la qualificazione ai Mondiali 2026. Il 5 settembre Italia-Estonia, l'8 settembre Israele-Italia
Intanto il calciomercato sempre più nel vivo
Nel frattempo il calciomercato entra sempre più nel vivo: qui le ultime dalla squadra di Sky Sport, con tutte le trattative, le notizie e i colpi in tempo reale

Calciomercato, cosa succede oggi? Le trattative LIVE
Vai al contenutoQuanti allenatori tra i campioni del mondo 2006
Gattuso è stato tra i protagonisti del Mondiale del 2006: 16 di quella Nazionale sono poi passati dal campo alla panchina

Gattuso o De Rossi Ct? I (tanti) allenatori campioni del mondo 2006
Vai al contenutoIl ruolo per Cesare Prandelli
Si ragiona anche su un ruolo per Cesare Prandelli, l'ultimo a sedersi sulla panchina della nostra Nazionale nella fase finale di un Mondiale, nel 2014. Il discorso con lui sta andando avanti per un ruolo di coordinamento dei vivai dei vari club italiani. Una figura chiave per andare alla ricerca del talento e seguirlo nelle varie fasi della sua crescita.
Anche Bonucci nello staff della Nazionale
Oltre alla conferma di Gigi Buffon, entrerà a far parte dello staff dell'Italia almeno un altro ex calciatore, con Bonucci in vantaggio su Barzagli in cima alla lista di Gravina.
Gattuso il grande favorito per la panchina dell'Italia
È Rino Gattuso il grande favorito per diventare il nuovo commissario tecnico dell'Italia. E dopo le chiacchiere a vari livelli degli ultimi giorni, ora è in programma un colloquio faccia a faccia con Gabriele Gravina. Un appuntamento in cui il presidente della Figc esporrà il suo progetto per rilanciare la Nazionale.
Oggi l'incontro tra Gravina e Gattuso
Nella puntata di ieri di "Calciomercato l'Originale" Gianluca Di Marzio ha rivelato che oggi sarà il giorno dell'incontro tra Gravina e Gattuso. E non solo: guarda il video
Oggi il contatto Gravina-Gattuso
Buongiorno!
Oggi può essere un giorno decisivo per la scelta del nuovo Ct della Nazionale: è infatti previsto un contatto tra il presidente della Figc Gravina e Gattuso. Qui tutte le news e gli aggiornamenti della giornata minuto per minuto