
Arsenal, l'ultimo saluto di Wenger all'Emirates: il fotoracconto dell'addio
La schiacciante vittoria dei Gunners sul Burnley è stata l'ultima partita casalinga di Wenger alla guida dell'Arsenal, dopo 22 stagioni seduto sulla stessa panchina. Ecco le istantanee più belle della sua giornata speciale: dall'affetto dei tifosi al giro di campo finale, passando per il guard of honour e il premio da invincibile

È stata una giornata speciale per Arsene Wenger, all’ultima sulla panchina dei Gunners all’Emirates, di fronte al proprio pubblico. Ecco le immagini più belle della sua partita. Applausi, cori, striscioni, le sue parole, un giro di campo che sembrava non finire mai, il Guard of honour e la classe di uno degli allenatori che hanno segnato più di tutti il mondo del calcio inglese

Molti tifosi erano ormai schierati da anni contro Wenger, e a favore del suo esonero. Nel giorno speciale di Arsene ogni screzio è stato messo da parte, come dimostra la maglietta di questo fan dei Gunners

Le magliette con la scritta "Merci Arsene" sono state distribuite su ogni singolo seggiolino dello stadio, per una coreografia unica e un omaggio senza dubbio speciale

Questo piccolo tifoso chiede un piccolo souvenir a Wenger, anche se molto originale: la sua storica cravatta rossa

Dopo la partita ecco l'ultimo saluto di Wenger: giro di campo per il francese e ancora tanti tanti applausi per lui e la sua carriera

“Grazie mille, prima di iniziare volevo ringraziare tutti coloro che mi hanno accompagnato in questa grande avventura. Grazie per avermi avuto qui per così tanto tempo… e so che non è stato affatto facile (ride, ndr), ma sopratutto sappiate che io sono come voi: sono un tifoso dell’Arsenal!”

Uno degli ultimi momenti dell'avventura Gunners del francese: solo in mezzo al campo, pronto alla svolta dopo 22 primavere sulla stessa panchina

“Vorrei concludere questo mio discorso con poche e semplici parole: mi mancherete! Grazie per essere stati parte della mia vita. A presto!” - sono le ultime frasi di Wenger alla guida dell’Arsenal davanti al proprio pubblico