Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Calcio
SKY SPORT INSIDER
In evidenza:
  • RISULTATI LIVE
  • HIGHLIGHTS
  • MERCATO
  • WIMBLEDON
  • GP GERMANIA
  • SKY SPORT INSIDER
  • SHOP
Calcio Calciomercato Tennis Formula 1 MotoGp NBA Champions League Serie A Premier League Tennis Formula 1 MotoGP NBA Tutti gli highlights News Calendario e risultati Classifica News Calendario e risultati Classifica Pagelle Probabili formazioni Mondiali Europei Nations League Copa America Coppa d'Africa Serie B Serie C Champions League Europa League Conference League Premier League Bundesliga Liga Ligue 1 Eredivisie Formula 1 Moto GP Superbike Rally News Ciclismo Basket Volley Rugby Sci Golf Atletica Vela Sport USA Scherma Boxe Olimpiadi Altri Sport Oltre lo Sport SkyLights Room Sky Sport Insider Risultati Live Superscudetto Sky TG24 X Factor MasterChef Pechino Express Mappa del sito Chi Siamo Archivio Notifiche La mia home Shop
Calcio Premier League
  • News
  • Video
  • Calendario e Risultati
  • Classifica

Carlo Ancelotti, buon compleanno al tecnico delle 5 Champions in carriera

Premier League fotogallery
10 giu 2020 - 10:41 23 foto

L'allenatore dell'Everton compie 61 anni. Una carriera ricca di successi con le 5 Champions vinte ma non solo. I trionfi in Italia, Inghilterra, Francia, Spagna e Germania completano il profilo di uno degli allenatori più vincenti al mondo. A lui è dedicata una programmazione speciale per tutto il giorno su Sky Sport Uno

1/23

Carlo Ancelotti compie 61 anni. Sky dedica a uno dei tecnici italiani più vincenti della storia una programmazione speciale. su Sky Sport Uno per tutto il giorno. Un allenatore capace di vincere per ben 5 volte la Champions League: due da giocatore e tre dalla panchina. Ma anche tanti altri trofei

Ancelotti compie gli anni. Tanti auguri al "Re di Coppe"
2/23

Una particolare affezione alla Coppa dei Campioni, Carlo Ancelotti l'ha sempre avuta: un palmarés inaugurato il 24 maggio 1989 da giocatore: nella finale di Coppa dei Campioni contro la Steaua Bucarest, il Milan stravinse 4-0 con due reti a testa di Gullit e Van Basten. Ancelotti disputò interamente l’epilogo a Barcellona

3/23

L’edizione seguente vide il Milan raggiungere la finale e vincere ancora la Coppa dei Campioni. Il 23 maggio 1990, a Vienna, la squadra di Sacchi superò 1-0 il Benfica con gol di Rijkaard

4/23

Dopo il ritiro, Carletto inizia la carriera da allenatore. E' il vice di Sacchi ai USA '94, poi si mette in proprio con l'esperienza alla Reggiana che gli apre, nella stagione seguente, le porte del grande calcio: gli viene affidata la panchina del Parma con cui sfiora lo Scudetto arrivando secondo

5/23

La chance di poter iniziare a vincere gliela concede la Juventus: due secondi posti in campionato (tra cui quello del diluvio di Perugia) e le eliminazioni in Champions non gli consentono di proseguire l'avventura in bianconero. Sta per arrivare l'epopea d'oro al Milan

6/23

Ancelotti torna a casa, al Milan, sostituendo Terim. Inizia l'era d'oro, vince lo Scudetto, ma è soprattutto in Champions che i rossoneri si sentono a casa. La finale dell'Old Trafford contro la Juve (non lo dirà mai) è una specie di rivincita: il Milan vince ai rigori con Shevchenko decisivo

7/23

Il 28 maggio 2003, ad Old Trafford, lo 0-0 dei tempi regolamentari e supplementari portò la sfida ai rigori dove il Milan s’impose 3-2 contro la squadra di Lippi. Si trattò del sesto titolo nella rassegna del Milan, il primo di Ancelotti in panchina

8/23

Ancelotti portò nuovamente il Milan in finale di Champions League nell’annata 2004-2005, edizione che i rossoneri ricordano per la clamorosa rimonta confezionata dal Liverpool ad Istanbul. Sotto 0-3 dopo i primi 45’, i Reds vinsero ai rigori

9/23

Carletto servì la vendetta due stagioni più tardi: il 23 maggio 2007 Milan e Liverpool si trovarono di fronte ancora in finale di Champions League. Ad Atene furono i rossoneri a festeggiare, imponendosi 2-1 con il bis di Inzaghi

10/23

Il settimo titolo del Milan, tra Coppe dei Campioni e Champions League, si registrò nella notte di Atene. Un trionfo che permise ad Ancelotti di metabolizzare la beffa di due edizioni precedenti

11/23

Dopo otto anni magnifici e ricchi di successi al Milan, Ancelotti decide di provare una nuova esperienza. E' il Chelsea ad affidargli una panchina pesantissima. Con i Blues si scopre mattatore in un campionato difficile e al primo anno vince il titolo di Campione d'Inghilterra. E' il primo allenatore italiano a riuscirci. In estate aveva già trionfato nel Community Shield

12/23

L'anno è propizio e nella finale di FA Cup il suo Chelsea batte il Portsmouth 1-0. Ancelotti firma il double (Campionato-FA Cup) è il primo allenatore della storia del club a fare quest'accoppiata. Mourinho era riuscito del double (Campionato-Coppa di Lega)

13/23

Termina l'esperienza al Chelsea dopo due anni, a Carletto si presenta l'occasione di avere la squadra più forte di Francia, il PSG. Il primo anno non vince il campionato facendosi rimontare dal Montpellier ma nella seconda stagione trionfa in Ligue 1. Decide di andare altrove: troppo allettante l'offerta del Real Madrid

14/23

Il primo titolo da allenatore del Real Madrid è la Coppa del Re battendo in finale 2-1 il Barcellona ad Aprile. Ma è da lì a un mese che entrerà nella storia delle merengues

15/23

Nel giugno 2013 l’allenatore di Reggiolo aveva raggiunto un accordo triennale con il Real Madrid, a lui affidatosi per festeggiare l’agognata ‘Decima’. Sul proprio cammino, tra le altre, i blancos hanno superato Borussia Dortmund e Bayern Monaco 

16/23

Nella finale al Da Luz di Lisbona il Real Madrid incontra l’Atletico Madrid di Simeone, fresco vincitore della Liga. L’1-1 dei tempi regolamentari proietta all’extra-time, al termine del quale Ancelotti può esultare in virtù del 4-1 con cui termina il match

17/23

Ancelotti, con questo successo, diventa il quinto allenatore, dopo Ernst Happel, Ottmar Hitzfeld, José Mourinho e Jupp Heynckes, a vincere il trofeo con due squadre diverse

18/23

La stagione seguente riesce a trionfare nel Mondiale per Club e nella Supercoppa europea. Ma in campionato finisce alle spalle del Barcellona e in Champions  viene eliminato in semifinale dalla Juventus. Non è abbastanza per il Real che decide di separarsi dall'allenatore della 'decima'

19/23

Carlo Ancelotti riparte dalla Baviera e sostituisce uno che a Monaco ha cambiato mentalità e metodi di lavoro: Pep Guardiola. Vince il Meisterschale con tre giornate d'anticipo e vanta quattro campionati vinti in quattro Paesi diversi

20/23

Ancelotti alza al cielo anche la Supercoppa di Germania vinta contro il Dortmund. Ma l'anno successivo in seguito alla sconfitta 0-3 con il PSG e il non brillante avvio in campionato, a fine settembre, viene sollevato dall'incarico

21/23

Dopo anni all'estero, il richiamo dell'Italia è forte per Ancelotti: De Laurentiis lo porta a Napoli  dopo l'addio di Sarri. Il Napoli è sfortunato in Champions con PSG e Liverpool e viene eliminato. In Europa League va ko dall'Arsenal. In campionato la squadra finisce 2^. Il 2019-20 non si apre bene, la squadra fatica ma si qualifica agli ottavi di Champions, tuttavia Ancelotti viene esonerato

22/23

Carletto coglie immediatamente l'occasione di tornare nel campionato che più lo affascina, la Premier League. Lo chiama l'Everton con cui da avvio a una stupenda rimonta che lo porta fino al 12° posto ma a una manciata di punti addirittura dalla quinta posizione occupata dallo United

23/23

I tifosi dei Toffees sono entusiasti. E' di questi giorni la notizia che Ancelotti e molti dei giocatori si sono tagliati gli stipendi per consentire al club di affrontare la crisi finanzaria e pagare per intero gli stipendi ai suoi dipendenti amministrativi. Lo ha annunciato l'ad Denise Barrett-Baxendale

TAG:

  • fotogallery
  • carlo ancelotti

ALTRE FOTOGALLERY

Roma, ufficiale la cessione di Paredes al Boca

Calciomercato

Doppia cessione in casa Roma: Paredes al Boca, Shomurodov al Basaksehir. Il Tottenham piazza il...

11 lug - 00:25 102 foto

Europei femminili: le classifiche dei gironi

EUROPEI

La Norvegia chiude il gruppo A dell'Europeo femminile a punteggio pieno, mentre alla Svizzera...

10 lug - 22:55 8 foto

Al via l'Europa League: i risultati del 1° turno

Europa League

L'Europa League 2025/26 ha preso ufficialmente il via con l'andata dei primi turni preliminari...

10 lug - 22:50 21 foto

Borrelli-Cagliari, ora è ufficiale: i dettagli

Calciomercato

Il Cagliari ha ufficializzato l'acquisto di Gennaro Borrelli, che ha firmato un contratto fino al...

10 lug - 21:30 35 foto

Come potrebbe giocare Inzaghi con Theo Hernandez

Calciomercato

Inzaghi, come già evidenziato al Mondiale per Club, conferma il suo 352 anche sulla sua panchina...

10 lug - 21:14 12 foto

Video in evidenza

    Premier League: Ultime Notizie

    L'omaggio di Anfield per Diogo Jota in diretta

    streaming

    La scomparsa improvvisa di Diogo Jota in un incidente stradale ha colpito tutto il mondo del...

    07 lug - 17:00

    Il giorno dell'ultimo saluto a Diogo e André

    gondomar

    A Gondomar si sono svolti i funerali del giocatore portoghese del Liverpool (28 anni), che...

    05 lug - 09:00

    Diogo Jota, il tributo degli Oasis. Funerali oggi

    blog

    Giovedì la morte del giocatore portoghese del Liverpool (28 anni), che ha perso la vita con il...

    05 lug - 00:00
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi