
Manchester United, nel 2013 Ferguson si ritira: chi ha fatto meglio e peggio dopo l'addio
L'8 maggio 2013 Sir Alex Ferguson comunicava, attraverso il sito ufficiale del Manchester United, l'intenzione di ritirarsi al termine della stagione. Sono passati 9 anni da allora e la stretta attualità vede i Red Devils certi di non partecipare alla prossima Champions: ora a 58 punti, chiuderanno col record negativo di punti nella loro storia in Premier. Chi ha fatto meglio e peggio tra gli allenatori dello United nell'era post-Ferguson?

L'ULTIMO FERGUSON. Come 'lasciò' i Red Devils il manager scozzese? Questo il suo rendimento nell'ultima stagione a Manchester, 2012/13.
- Premier League: campione
- Champions League: eliminato agli ottavi
- Fa Cup: eliminato al sesto turno
- Coppa di Lega: eliminato ai quarti

DAVID MOYES, sulla panchina del Manchester United nella stagione 2013/14 (fino alla 35^ giornata)
- Partite totali: 51
- Bilancio: 26 vittorie, 10 pareggi e 15 sconfitte
- Media punti: 1,73
- Titoli vinti: 1 Community Shield
- Investimenti sul calciomercato durante la sua gestione: saldo -75.33 milioni

RYAN GIGGS, sulla panchina del Manchester United nella stagione 2013/14* (dalla 36^ giornata)
- Partite totali: 4
- Bilancio: 2 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta
- Media punti: 1,75
- Titoli vinti: /
- Investimenti sul calciomercato durante la sua gestione: /

LOUIS VAN GAAL, sulla panchina del Manchester United nella stagione 2014/15 e 2015/16
- Partite totali: 103
- Bilancio: 54 vittorie, 24 pareggi e 25 sconfitte
- Media punti: 1,81
- Titoli vinti: 1 Fa Cup
- Investimenti sul calciomercato durante la sua gestione: saldo -203.98 milioni

JOSÉ MOURINHO, sulla panchina del Manchester United nella stagione 2016/17, 2017/18 e 2018/19 (fino alla 17^ giornata)
- Partite totali: 144
- Bilancio: 84 vittorie, 31 pareggi e 29 sconfitte
- Media punti: 1,97
- Titoli vinti: 1 Europa League, 1 Community Shield e 1 Coppa di Lega
- Investimenti sul calciomercato durante la sua gestione: saldo -342.8 milioni

OLE GUNNAR SOLSKJAER, sulla panchina del Manchester United nella stagione 2018/19 (dalla 18^ giornata), 2019/20, 2020/21 e 2021/22 (fino alla 12^ giornata)
- Partite totali: 168
- Bilancio: 92 vittorie, 35 pareggi e 41 sconfitte
- Media punti: 1,85
- Titoli vinti: /
- Investimenti sul calciomercato durante la sua gestione: saldo -320.02 milioni

MICHAEL CARRICK, sulla panchina del Manchester United nella stagione 2021/22* (dalla 13^ alla 14^ giornata)
- Partite totali: 3
- Bilancio: 2 vittorie, 1 pareggio e 0 sconfitte
- Media punti: 2,33
- Titoli vinti: /
- Investimenti sul calciomercato durante la sua gestione: /

RALF RANGNICK, sulla panchina del Manchester United nella stagione 2021/22 (dalla 14^ giornata)
- Partite totali: 28 (in attesa della 29^ e ultima prima di diventare advisor del Manchester United e Ct dell'Austria)
- Bilancio: 11 vittorie, 9 pareggi e 8 sconfitte
- Media punti: 1,5
- Titoli vinti: /
- Investimenti sul calciomercato durante la sua gestione: saldo +600 mila

CHI HA FATTO MEGLIO E CHI PEGGIO NELL'ERA POST FERGUSON*
- Mourinho: media punti 1.97 (3 titoli vinti)
- Solskjaer: media punti 1.85
- Van Gaal: media punti 1.81 (1 titolo vinto)
- Moyes: media punti 1.73 (1 titolo vinto)
- Rangnick: media punti 1.5

Il prossimo allenatore del Manchester United, a partire dalla stagione 2022/23, sarà Erik Ten Hag. Questo il suo bilancio con l'Ajax:
- Partite totali: 213
- Bilancio: 158 vittorie, 26 pareggi e 29 sconfitte
- Media punti: 2,35